
Pretty Woman: Tutto quello che (forse) non sai sul film con Richard Gere e Julia Roberts
Pretty Woman è senza alcun dubbio una delle commedie romantiche più famose di tutti i tempi. Favola di una moderna Cenerentola a Beverly Hills, Pretty Woman è un film che fa ridere e che fa sognare. Lo fa con una coinvolgente colonna sonora e una coppia dalla chimica innegabile sullo schermo: Richard Gere e Julia Roberts.
Il film è stato un trampolino di lancio per entrambi, persino per Gere, che pure era già famoso per film come American Gigolò e Ufficiale e Gentiluomo. Eppure è stato il film Pretty Woman quello che li ha consacrati definitivamente, facendo di loro delle vere stelle di Hollywood.
Ecco allora tutte le curiosità che probabilmente ancora non conoscete su questo classico del cinema.
LEGGI ANCHE: Homecoming: Il Trailer Ufficiale della Miniserie Amazon con Julia Roberts
Julia Roberts convinse Richard Gere ad accettare la parte


1 – Il titolo originario del film era 3000 (quella era infatti la cifra pattuita tra Edward e Vivian). Inoltre, la trama avrebbe dovuto avere un’impronta molto più drammatica: Vivian avrebbe dovuto essere una tossicodipendente. Infatti parte dell’accordo tra i due avrebbe stabilito che non avrebbe dovuto drogarsi durante la settimana con Edward. Alla fine si scelse di trasferire questa caratteristica sull’amica di Vivian, Kit.
2 – La collana che vediamo nel film – e che Vivian indossa durante La Traviata, costava 250.000 dollari. Un responsabile della sicurezza della gioielleria era sempre presene durante le scene in cui il prezioso gioiello veniva utilizzato.
3 – Nella scena in cui Vivian fa volare una lumaca, il cameriere che la prende al volo dicendo “succede tutte le volte”. Si tratta dello stesso attore che compare nel 2001 in Pretty Princess, film con Anne Hathaway, in cui dice esattamente la stessa battuta.
4 – Nella scena in cui Edward suona il pianoforte, Richard Gere sta suonando davvero. Il pezzo è inoltre stato composto proprio dall’attore.
5 – La chimica fra Julia Roberts e Richard Gere è innegabile. Sembra persino che l’attore fosse stato tentato di rifiutare la parte, e che sia stata proprio una nota della Roberts con scritto “ti prego, dì di si” a fargli cambiare idea.
Trovare i giusti Edward e Vivian è stata dura
6 – La scena d’amore tra Vivian ed Edward a letto rese Julia Roberts così nervosa che le spuntò una vena in fronte. Sia il regista Garry Marshall che Richard Gere passarono molto tempo a tranquillizzarla, massaggiandole la fronte, finché l’attrice non si calmò e fu in grado di girare la scena.
7 – La scena in cui Edward chiude improvvisamente il coperchio della scatola con la collana sulle dita di Vivian è stata improvvisata. La reazione di Julia Roberts (che scoppia a ridere) è del tutto naturale. Agli sceneggiatori piacque così tanto, che decisero di lasciarla nella versione finale.
LEGGI ANCHE: Anne Hathaway conferma che ci sarà The Princess Diaries 3
8 – Il casting per Pretty Woman è durato a lungo e sono state prese in considerazione moltissime attrici per la parte di Vivian. Julia Roberts, che all’epoca era ancora molto poco conosciuta, non era affatto stata la prima scelta. Tra le attrici scartate dopo aver fatto il provino o che hanno rifiutato il ruolo c’erano: Molly Ringwald, Sandra Bullock, Meg Ryan, Brooke Shields, Diane Lane, Uma Thurman, Daryl Hannah, Valeria Golino, Sarah Jessica Parker, Drew Barrymore e Winona Ryder. Queste ultime due furono scartate perché considerate troppo giovani per la parte.
9 – Anche per il protagonista maschile il casting non fu affatto facile, e la scelta ricadde su Richard Gere solo alla fine. Prima di lui, furono considerati per la parte tra gli altri: Burt Reynolds, Christopher Lambert, Al Pacino, John Travolta, Christopher Reeve, Albert Brooks, Sylvester Stallone, Dennis Quaid e Harrison Ford.
La scena del pianoforte venne ridoppiata


10 – L’opera che Vivian ed Edward vanno a vedere è La Traviata, la storia di una prostituta che si innamora di un uomo ricco. Le scene che vediamo nel film sono tre: la prima, con l’incontro tra Violetta e Alfredo. La seconda, quando Violetta abbandona Alfredo, dietro richiesta del padre di lui. E la terza, la morte di Violetta.
11 – Durante la scena di Vivian ed Edward al pianoforte, i suoni casuali emessi dallo strumento mentre i due si muovevano erano così cacofonici e senza senso, che risultarono inutilizzabili, e dovettero quindi essere rimossi nel montaggio finale del film.
12 – Pretty Woman fu l’ultimo film di Ralph Bellamy, morto il 29 Novembre 1991 a 87 anni.
13 – Richard Gere e Julia Roberts hanno 18 anni di differenza. All’epoca delle riprese, lui aveva 40 anni, mentre lei 22.
14 – Nel poster di Pretty Woman, la testa di Julia Roberts è sovrapposta al corpo di Shelley Michelle, mentre si vede chiaramente che i capelli di Richard Gere sono castani (nel film invece stanno diventando grigi).
15 – La Ferrari e la Porsche rifiutarono il product placement delle loro automobili nelle scene del film, perché non volevano essere associati con un atteggiamento di favoreggiamento della prostituzione. Ad accettare l’offerta fu Lotus Cars UK, che vide in effetti triplicare le vendite durante i due anni successivi.
Più di 460 milioni di dollari di incassi per il film Pretty Woman
16 – Durante la scena nella vasca da bagno, mentre Julia Roberts cantava una canzone di Prince, a un certo punto andò con la testa sott’acqua. Quando riemerse, si accorse che erano andati via tutti, incluso il cameraman. (Potete guardare qui sotto un video di bloopers del film, in cui si vede anche la reazione dell’attrice allo scherzo).
17 – Il budget del film era di 14 milioni di dollari. Con oltre 460 milioni di dollari di incassi in tutto il mondo, Pretty Woman si consolidò come uno dei più grandi successi del genere della commedia romantica.
18 – Demi Moore rifiutò il ruolo di Kit, l’amica di Vivian.
19 – Il regista del film, Garry Marshall, soffre di vertigini esattamente come il protagonista, Edward.
20 – Il nome di Vivian significa “vivace” e simboleggia il suo amore per la vita e l’effetto che ha sulle persone intorno a lei.
Un altro film con lo stesso “team” in Se scappi ti sposo


21 – La vasca da bagno in cui si fa il bagno Vivian era piena di un bagnoschiuma per fare tante bolle (che durassero a lungo). Si trattava di un detergente talmente forte da far scolorire i capelli della Roberts. L’attrice ha dovuto tingerli il giorno successivo per far si che tornassero al colore di prima.
22 – Richard Gere, Julia Roberts e il regista Garry Marshall torneranno insieme nel 1999 con il film Se Scappi ti sposo.
23 – Pretty Woman è liberamente ispirato a My Fair Lady (film e musical), che a sua volta si ispira al Pigmalione. Vivian è quindi una reinterpretazione in chiave moderna di Eliza Doolittle.
24 – Durante la scena della scazzottata tra Edward e Stuckey, è possibile vedere Richard Gere muovere ripetutamente la lingua all’interno della bocca. Questo perchè l’attore aveva in effetti perso un molare durante la scena.
25 – Pretty Woman è il film di debutto di James Patrick Stuart (interpreta uno degli inservienti dell’hotel).