fbpx
Recensioni Serie Tv

Preacher: Recensione dell’episodio 1.03- The Possibilities

Innanzitutto mi sembra giusto premettere che io non sono un’appassionata né del genere né dei fumetti da cui è tratta la serie, sono semplicemente tra quelli rimasti colpiti dal trailer e dal cast d’eccezione. Non starò qui a fare un paragone con i fumetti perché, appunto, non ne sarei in grado. Detto questo, Preacher finora non mi ha particolarmente entusiasmata. Il mistero funziona, ma fino ad un certo punto. È necessario, infatti, dare allo spettatore delle risposte che possano permettere, in qualche modo, di seguire il filo della storia, ammesso che ci sia in questo caso. Una delle principali lacune di questi primi tre episodi, per quanto mi riguarda, sta proprio nella quasi totale assenza di una storia da raccontare, o quantomeno di una storia da raccontare che abbia un minimo di coerenza.

Se la storia è, a mio avviso, carente, il punto di forza di Preacher sono senz’altro i personaggi ai quali è dato molto spazio nonostante siano tanti. Non ci sarebbe nessun problema in questo se la serie non si intitolasse Preacher e se proprio il Pastore non fosse il protagonista. Jessie, e con lui anche il suo interprete Dominic Cooper, è la star e su di lui dovrebbe concentrarsi l’attenzione. Al contrario gli autori hanno intrapreso, almeno da quanto traspare dai primi tre episodi, una strada nella direzione opposta. Si dà spazio a storie che sembrano finora inutili, trascurando Jessie e gli altri personaggi che meriterebbero di meglio, come Cassidy e Tulip.Preacher

Proprio quest’ultima è, infatti, una delle principali vittime degli autori Evan Goldberg, Seth Rogen e Sam Catlin. Sin dalla sua prima apparizione sullo schermo non abbiamo visto altro di lei se non i suoi vani tentativi di coinvolgere Jessie in un colpo, che scopriamo, in The Possibilities, riguardare l’omicidio di un certo Carlos che, da quanto emerge, sembra averli abbandonati in una situazione complicata. Ed è proprio il nome di Carlos a spingere Jessie ad accettare. Ma quando pensavamo di esserci liberati del continuo scambio tra i due, il pastore cambia idea dopo aver avuto il suo momento “Eureka!”. E per quanti passi avanti siano stati fatti in questo episodio, sembra, però, che la storia torni al punto di partenza. Ritroveremo Tulip intenta a convincere Jessie di darsi alla delinquenza insieme a lei anche nel prossimo episodio? Probabilmente sì. Ruth Negga è straordinaria, ma anche il suo talento non può valorizzare il materiale che ha a disposizione.

PreacherLa seconda vittima degli autori è lo stesso protagonista che ha mostrato di essere profondamente incostante nel suo perenne conflitto interiore tra l’essere il buon pastore ed un brutale violento. La cosa in sé non è così terribile, considerando che anche nella vita reale le persone tendono ad essere un po’ Dr. Jekyll ed un po’ Mr. Hyde, ma così come per Tulip ed i suoi tentativi di coinvolgere Jessie nei suoi affari, la cosa sembra ripetersi schematicamente. Buono, cattivo e nuovamente buono. Il momento “Eureka!”, come l’ho definito in precedenza, quando ha quasi ucciso, o meglio indotto al suicidio, Donnie, stabilizzerà Jessie o nel prossimo episodio ci ritroveremo di fronte l’uomo brutale e violento che avevamo lasciato?

Jessie ed il rapporto con il suo nuovo potere sono il centro di questo episodio, il cui titolo richiama proprio le possibilità che gli si aprono davanti grazie ad esso. Il pastore inizia a sperimentare e a divertirsi, testando le sue capacità, soprattutto con Cassidy, spingendolo a confessare il suo amore per Justin Bieber. Ed è proprio la scena in cui Jessie racconta a quello che adesso sembra essere il suo miglior amico il momento più divertente dell’episodio, così come il rapporto tra i due è senz’altro quanto di meglio ha saputo offrire questa serie finora.

Al secondo posto ci sono sicuramente i due uomini misteriosi che nello scorso episodio avevano provato a tirare fuori “l’entità” da Jessie, o qualunque cosa Preachersia, per poi essere uccisi da Cassidy. I due, però, sono tutto tranne che morti. Li rivediamo in questo episodio, assolutamente rigenerati, quasi come se fossero cloni dei precedenti. In realtà non sono altro che dipendenti a tempo indeterminato del Paradiso. Nel vederli, anche Cassidy resta sorpreso, così come resta sorpreso nel sapere quale sia il loro obiettivo. Collaborerà con loro o resterà al fianco di Jessie?

The Possibilities ha sicuramente chiarito qualche dubbio, ma è anche la conferma che la serie, nonostante sia soltanto al suo terzo episodio, sembra già essere ad un punto di stallo, con una serie di situazioni che si ripetono in maniera schematica, rendendo così la serie prevedibile. Ci sono poi moltissime domande alle quali gli autori dovranno dare una risposta. Chi è Carlos e cosa ha fatto a Jessie e Tulip tanto da spingerli a volerlo uccidere? Cosa facevano Tulip e Jessie esattamente? Cos’è l’entità che si è impossessata di Jessie? La serie ha un altissimo potenziale e può, sulle basi di quanto fornito finora, soltanto migliorare, anche perché può contare su di un cast eccezionale.

Per rimanere sempre aggiornati su Preacher con foto, news e curiosità, vi consigliamo di passare per Preacher AMC – Italia e dalla nostra pagina Facebook con tante altre le novità su tv e cinema!

Bibiana

"Shakespeare once wrote that life is about a dream, and that's exactly how i live my life. From one dream to the next."

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio