Parte un nuovo contenitore su Telefilm Central. Volete provare un nuovo show, ma non sapete quale? Il panorama televisivo ve ne propone tanti ma le informazioni sono poche? Bene, noi ora creiamo un contenitore nel quale, a partire da questa summer season, andremo ad inserire tutti i pilot delle nuove serie che recensiremo con un giudizio sintetico, qualche riga e il rimando alla recensione completa per approfondire. L’articolo verrà costantemente aggiornato con l’ultimo pilot recensito sempre in cima alla lista. Speriamo di darvi un buon servizio, cosa che rimane sempre il faro del nostro lavoro. Buona lettura
In un anno passato a lodare True Detective piangendo la chiusura di Breaking Bad mentre la seconda stagione di Hannibal ci faceva ricredere sul senso della parola “bellezza”, mai avremmo creduto di avere bisogno di una serie “romantica” e sdolcinata per iniziare questo settembre. Ma, inspiegabilmente, dopo la visione di questo pilota è difficile rimanere indifferenti a tanta leggerezza e spensieratezza di una serie che non si fa tante pretese riuscendo ad intrattenere e far sognare per almeno venti minuti. [Continua a leggere… ]
How to get away with murder (autrice Caterina)
Voto: 2/10
Giudizio: Pretenzioso
Il legal drama è un genere che è andato molto di moda fino a pochi anni fa nella televisione americana creando un’onda di prodotti tutti molto simili tra di loro e che hanno portato alla saturazione e al conseguente declino del genere. Esistono delle felici eccezioni come “Suits” o i vari “Law and order” e se vogliamo anche “The Good Wife” (che a mio parere è però molto di più), che rimangono fedeli al modello della serie “legale” riuscendo però nell’ardua impresa di attenersi fedelmente alla realtà e [continua a leggere… ]
Gotham (autrice Lalla)
Voto: 6/10
Giudizio: Cauto
Disclaimer necessari: 1) Amo moltissimo il personaggio di Batman ma non ne ho mai letti i fumetti. 2) Aspettavo questo pilot come un bambino aspetta la notte di Natale.
Detto questo lo devo ammettere: un filetto di delusione che mi rode c’è l’ho. In una stagione telefilmistica che non si presenta ai miei occhi esaltantissima, puntavo tutte le mie fiche su questo pilot, pur consapevole che si trattasse di un azzardo rischioso. [Continua a leggere… ]
Madame Secretary (autrice Bibiana)
Voto: 4/10
Giudizio: Rimandato
In molti, soprattutto in questi ultimi anni, hanno cercato di portare la politica all’interno del mondo delle serie Tv e diversi hanno avuto successo, producendo serie di grande successo e di grande spessore, nonostante il tema sia stato affrontato in maniera totalmente diversa. Si passa da The West Wing che, pur mostrando un’immagine fin troppo idealistica della politica, ha offerto una serie decisamente ben fatta fino ad arrivare a Veep che affronta il tema con toni decisamente più leggeri. Nel mezzo, però, ci sono tante serie che [continua a leggere… ]
Red Band Society (autrice Jessica)
Voto: 7/10
Giudizio: Delicato
Il problema dei bambini ospedalizzati è una questione seria per ogni società. Questi piccoli malati vivono situazioni di dolore fisico ed emotivo molto profondo che segnerà le loro vite anche in base a quanto devono permanere negli ospedali e a seconda della loro malattia, se è curabile o meno e se porterà a dei cambiamenti fisici visibili o traumi psicologici. Si cerca di allietare le giornate di questi bambini sfortunati in molti modi [continua a leggere…. ]
Z Nation (autore Andrea)
Voto: 6/10
Giudizio: splatter
Gli Zombie sono di moda, si ripete da anni, anche se poi, ad avere il successo di The Walking Dead di solito non ci riesce nessuno, e di tentativi ce ne sono stati tanti, in tv, al cinema, in letteratura, anche pregevoli come per la tv quella genialata di Dead Setdi quel fenomeno di Charlie Brooker e l’anomalo In The Flesh, che però usa gli zombie più come metafora che realmente; al cinema 28 giorni dopo ha dato una svolta moderna allo zombi movie classico, mentre tra i libri ce ne sono di molto interessanti come War World Z, col suo affascinante stile ad intervista [continua a leggere… ]
Outlander (autrice Lalla)
Voto: 7/10
Giudizio: Solido
Starz, canale espertissimo di scosciate avventure in costume, deve aver pensato di poter rincorrere un po’ dello spropositato successo di Game of Thrones portando sui nostri schermi le avventure scozzesi di Claire Randall, l’eroina di una serie di libri scritti da Diana Gabaldon. Nomino Game of Thrones solo come lontanissimo paragone. Lungi da me volerli appaiare strettamente, quindi rinfoderate i pugnali. Difficile definirne tecnicamente il genere di Outnalnder. Considerato fantasy per via della componente del viaggio nel tempo [continua a leggere… ]
The Knick (autrice Caterina)
Voto: 6/10
Giudizio: Amaro in bocca
In questa lunga estate piovosa c’era chi attendeva con ansia Haley Berry e gli alieni di “Extant”, c’era chi aspettava a gloria i mostri di Del Toro con “The Strain”, chi ancora piangendo la fine di Lost riponeva tutte le sue speranze in “The Leftovers” e chi come me attendeva solo di vedere Steven Soderbergh alla regia di un prodotto tv però seriale, e quindi aspettava l’8 agosto per godersi “The Kinck”. [Continua a leggere … ]
Manhattan (autore Winny)
Voto: 6/10
Giudizio: In bilico
Dal 1942 al 1945 le migliori menti della fisica teorica e furono messe al servizio di quello che era noto in codice comeprogetto Manhattan con un solo obiettivo: fare uscire il genio dalla lampada. Espressione favolistica per alleggerire l’opprimente peso del suo vero significato. Perché il genio da liberare non è il simpatico e istrionico mago della versione disneyana della fiaba di Aladino, ma il distruttivo potere dell’energia atomica. [continua a leggere… ]
Satisfaction (autrice Bibiana)
Voto: 8/10
Giudizio: Promettente
Sono anni ormai che in Televisione e al Cinema si dipinge un quadro perfetto del matrimonio e della famiglia, fatta eccezione per situazioni particolarmente drammatiche. Si descrivono sempre famiglie felici, famiglie appartenenti all’alta borghesia, genitori con lavori stressanti, ma che trovano comunque il tempo per coltivare il rapporto con il partner e con i propri figli. In realtà, però, la vita reale non è tutta rose e fiori, la vita reale è fata di difficoltà e problemi che il 99% delle famiglie deve affrontare ogni giorno, che il 99% delle coppie deve affrontare ogni giorno, soprattutto dopo tanti anni di matrimonio, quando, spesso, la monotonia prende il sopravvento [continua a leggere… ]
The Strain (autore Andrea)
Voto: 6/10
Giudizio: Incerto
Devo necessariamente fare una premessa: ho letto e mi è piaciuta molto la saga che in Italia è conosciuta con il nome diNocturna, scritta dallo stesso Del Toro (anche se resa libro più da Hogan) e che si compone di tre libri: La Progenie, La Caduta e Notte Eterna. Una saga horror che è sicuramente una lettura leggera, senza troppi sottotesti nascosti, semplice e avvincente. Alla notizia della realizzazione della serie tv di The Strain (titolo originale della saga), come potete immaginare, fui decisamente felice, considerando che tra i produttori figuravano gli stessi Del Toro e Hogan, insieme a Carlton Cuse. [continua a leggere…. ]
Extant (autrice Madame Tussauds)
Votazione: 6/10
Giudizio: nessun rumore
Solo due sere fa, sulla rete statunitense della CBS, è stato trasmesso il primo episodio della serie più attesa dell’estate. Extant è un telefilm di fantascienza co-prodotto da niente di meno che Steven Spielberg e con protagonista l’affascinante Halle Berry nei panni di Molly Woods, un’astronauta appena tornata da una missione di tredici mesi nello spazio. La serie composta da 13 episodi (il numero è ricorrente nello show!) e si avvia con un episodio di esordio dai tratti peculiari, caratterizzato da un ritmo incalzante ed intenso [continua a leggere…. ]
The Honourable Woman (autrice Caterina)
Votazione 4/10
Giudizio: molle
Inghilterra, anno del signore 2013, negli studi BBC i capi del reparto serie tv sono in fermento, sussurrano e bisbigliano tutto il giorno intenti a creare un prodotto nuovo, originale e ben interpretato: puntano tutto sul genere “spy-story” (come se in Inghilterra non si potesse trovare qualcosa di più originale dello spionaggio…). Nonostante alcune riserve e nonostante sia già in produzione un biopic sul padre d1i 007 (che poi si è rivelato un bidone) i boss sono irremovibili, dopo il successo di serie come Homeland e The Americans dall’altra parte dell’oceano anche la tv britannica necessita di un telefilm che racconti i vari intrighi internazionali [continua a leggere… ]
The Leftovers (autrice Caterina)
Votazione: 8/10
Giudizio: Ciao straniero
L’alienazione è uno stato d’animo che non proviamo finché siamo in armonia con il mondo, fin quando il nostro corpo e la nostra anima convivono felicemente mantenendo un equilibrio stabile che ci permette di protrarre le nostre vite nella routine giornaliera. Ma lei non cessa di esistere, semplicemente è celata e aspetta pazientemente il punto di rottura, quando l’equilibro si spezza e l’armonia cessa di essere la nostra rete di sicurezza e allora non è possibile salvarsi da quel sentimento di alienazione e solitudine profonda che ci opprime improvvisamente [continua a leggere…. ]
The Last Ship (autrice Kutz)
Votazione: 4/10
Giudizio: Contagioso
Qualche anno fa c’era stato un film (molto inquietante, se volete la mia opinione) che aveva affrontato la spinosa questione di un’epidemia globale che aveva raso al suolo metà della popolazione mondiale. Questa nuova serie, prodotta dall’esperto dell’apocalisse per eccellenza, Michael Bay, vede come centro lo stesso tema, ripercorso attraverso un nuovo punto di vista, quello dell’omonimo libro di William Binkley [continua a leggere… ]
Tyrant (autrice Valentina)
Votazione: 4/10
Giudizio: Esagerato
Medio Oriente, un tiranno tiene in potere con la violenza, il suo popolo è in rivolta, stragi e attentati sono all’ordine del giorno e per fermarli l’esercito compie massacri tra i rivoltosi. Mentre aumenta il malcontento generale e la popolazione muore di fame, il tiranno e la sua famiglia vivono nell’oro, ostentando il loro benessere tra matrimoni da favola, jet privati e macchine di lusso [continua a leggere…]
Delirium (autrice Madame Tussauds)
Votazione: 4/10 Giudizio: senza intensità
Nonostante la rigida bocciatura della FOX, la casa di produzione di questa serie ha rilasciato il primo episodio girato del telefilm Delirium attraverso la piattaforma Hulu. La serie, tratta dai libri dell’autrice statunitense Lauren Oliver, non ha raggiunto l’obiettivo sperato ed i fans della scrittrice si dovranno accontentare di questo episodio disponibile on line. Dopo aver ammaliato numerosi lettori, l’eroina di Delirium era pronta a conquistare la simpatia dei nuovi telespettatori [continua a leggere… ]
Dominion (autore Winny)
Votazione: 5/10 Giudizio: indigesto
Anno Domini 2010: il Wall Street Journal pubblica la classifica dei 10 film da non vedere relativa all’anno in corso mettendo nei primi posti “Legion” in cui Paul Bettany interpreta l’Arcangelo Michele che, ribellatosi al volere divino, scende sulla terra per salvare il Prescelto dalla furia degli angeli guidati dall’Arcangelo Gabriele. A confermare il poco lusinghiero giudizio del giornale finanziario, sia la critica che il pubblico riservano all’infelice pellicola voti piuttosto bassi e critiche per nulla infondate. [continua a leggere… ]
Chasing Life (autrice Bibiana)
Votazione: 6/10 Giudizio: promosso con riserva
Martedì, ABC Family ha dato inizio alla nuovissima serie drammatica, Chasing Life, che parte però, a mio avviso, lasciando non pochi dubbi, non sul successo in termini di numeri, ma c’è il rischio che la serie si trasformi in qualcosa di banale e eccessivamente drammatico, più in stile soap opera. Il tema è uno di quelli importanti ed è un tema che ha il potenziale per attrarre molti telespettatori ed è stato ciò che ha spinto me a provare [continua a leggere…. ]
Crossbones (autore Edoardo)
Votazione: 2/10 Giudizio: Deludente
Edward Teach, meglio conosciuto con il soprannome di Barbanera, è uno degli antagonisti per eccellenza nel genere piratesco che è riuscito in questi anni ad emergere grazie alla saga “Pirati dei Caraibi”prodotta dalla Disney. In uno di questi film ovviamente non poteva non comparire il temuto pirata che ha scosso la Marina inglese, depredando, in soli 39 anni di vita, 140 navi [continua a leggere… ]
Insomma… tanta bella roba da vedere XDD Solo voti ottimi….
Eh, infatti, la stagione autunno/inverno ci aveva abituato troppo bene. Ora ci restano solo le perle trash di ritorno come True Blood e Under the Dome o gli alieni naif come Falling Skies. Speriamo in The Leftovers.
In effetti è veramente deludente come stagione estiva, niente da fare! Riponiamo le nostre speranze in The Leftovers! ^^
Ragazzi ma c’è anche del Toro e steven sodemberg! Abbiate fede 🙂
Ma non possiamo saltarla direttamente la stagione estiva (parlando dei nuovi show)? Io voglio Galavant u.u
Insomma… tanta bella roba da vedere XDD Solo voti ottimi….
Eh, infatti, la stagione autunno/inverno ci aveva abituato troppo bene. Ora ci restano solo le perle trash di ritorno come True Blood e Under the Dome o gli alieni naif come Falling Skies. Speriamo in The Leftovers.
In effetti è veramente deludente come stagione estiva, niente da fare! Riponiamo le nostre speranze in The Leftovers! ^^
Ragazzi ma c’è anche del Toro e steven sodemberg! Abbiate fede 🙂
Ma non possiamo saltarla direttamente la stagione estiva (parlando dei nuovi show)? Io voglio Galavant u.u