fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Person of Interest: 2.08 Til Death

Dopo un inizio di stagione avvincente e al limite della suspance, Person of Interest è riuscito a farci rimanere incollati alla sedia e si è permesso di mostrarci qualcosa di un po’ inferiore in confronto alle precedenti puntate. Dopo sette puntate di azione, rapimenti, omicidi e rotule infrante gli autori hanno deciso di propinarci una puntata incentrata sul romanticismo che per carità, è sempre un buon argomento da affrontare, ma riempire quaranta minuti di scene romantiche mi sembra un po’ troppo (a San Valentino che ci faranno vedere a questo punto?). Di sicuro non si può definire brutta come puntata anche se si scollega largamente su quella che è la trama orizzontale. Che abbiano fatto questa scelta per fidelizzare il pubblico femminile?
Apprezzo molto il flashback sulla vita di Finch e Grace e il fatto di scoprire il lato tenero e romantico dell’introverso nerd. Adottando il clichè di caccia al tesoro per il compleanno, Finch porta Grace al Guggheneim di New York e le mostra “La Torre Rossa” di De Chirico da lui acquistata. E’ molto bello vedere per la prima volta Finch sereno e spensierato e devo dire che è stato bello vederlo fuori dal suo normale contesto. Quello che più mi incuriosisce ora è scoprire cosa sia avvenuto per dividere Finch dalla amata Grace, di sicuro questo continuo proseguo di flashback vorranno accompagnarci alla morte di Nathan e alla zoppia di Finch (non vedo l’ora di scoprire il grande mistero).

Volevo sottolineare come a volte ci si senta orgogliosi quando attraverso un dialogo venga citata l’Italia come qualcosa di magico e straordinario; dopo tanta brutta pubblicità fanno sempre piacere questi complimenti!

La Macchina intanto sputa fuori un doppio numero di una coppia di giovani sposi che sono i maggiori azionisti di una casa editrice. I due, messi davanti ad una scelta difficile non riescono a trovare un accordo e decidono di adottare un metodo che funziona sempre in questo caso; assoldare un personale killer per far fuori la dolce metà. Questa coppia irreale preoccupa Reese ma lascia invece impassibile Finch, che chiede addirittura a John di lasciarli al loro destino visto il loro totale odio verso l’altro. Mi ha sorpreso molto questa espressione di Finch perché è sempre sembrato lui quello con una solida etica, di sicuro qualcosa nel suo passato amoroso lo ha scalfito facendolo diventare quello che è. La sua nostalgia verso Grace ci viene però mostrata quando lo si vede attendere la chiamata dalla Macchina perso con lo sguardo verso la casa dell’ex amata. Nulla di entusiasmante però nella risoluzione del caso; i due vengono costretti da Reese a far pace e con le sue solite scazzottate e a suon di sparachiodi John risolve anche questo piccolo pericolo. Sono molto contento che abbiano deciso di puntare l’occhio di bue sul povero e frustrato Fusco che in questa puntata sembra aver trovato una nuova fiamma. Non so voi ma io me la sono fatta sotto quando gli hanno sparato; i presupposti e l’intavolazione della sua morte c’erano tutti, per fortuna era solo una finta. Anche la Carter sembra aver trovato un pretendente, la vedremo finalmente togliersi la maschera da dura per sciogliersi tra le braccia dell’agente?

C’è da dire analizzando bene i personaggi del telefilm che tutti hanno una vita sentimentale disastrata, sembra di assistere a Dawson’s Creek in cui nessuno in tutte le stagioni, riusciva a trovare la propria metà (so che è blasfemo paragonarlo a Dawson’s Creek ma intendevo solo per quell’aspetto, non scaldatevi!). L’unico che non viene analizzato sul piano sentimentale per il momento è il freddo Reese che sembra impassibile di fronte alle mille belle donne che gli girano attorno nelle puntate. Riuscirà a trovare il nuovo amore o resterà fedele e casto alla sua perduta amata?

Puntata molto sotto le righe e assolutamente fuori dalla trama orizzontale; gli autori hanno deciso di propinarci una puntata sdolcinata e leggera. Sperando che riescano a riscattarsi incrociamo le dita attendendo nuovi aggiornamenti interessanti.

Stay tuned

Edoardo Romanato

Aspirante sceneggiatore e accanito lettore vi accompagnerò alla scoperta del mondo dei telefilm recensendo le mie serie preferite

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button