fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Person of Interest – 1.10 Number Crunch e 1.11 Super

Questa volta in Person of Interest la macchina ha deciso di segnalare contemporaneamente ben quattro persone. Un bel problema per il duo Reese & Finch perchè il tempo gioca a loro sfavore e salvare tutte e quattro le possibili vittime potrebbe essere più complicato del previsto… Parallelamente al distretto di polizia, la detective Carter deve fronteggiare l’arrivo di alcuni ispettori della CIA interessati al suo caso ma soprattutto al misterioso uomo in giacca e cravatta che le ha salvato la vita. Ma andiamo con ordine e vediamo cos’è successo in “Number Crunch“, il decimo episodio della serie tv.

Il figlio di un politico americano viene trovato morto in seguito ad un incidente stradale. A soccorrerlo pochi minuti dopo lo schianto ci sono quattro persone: due sorelle che in quel momento stavano passeggiando lì vicino, una donna che vedendo la macchina capovolta si ferma per prestare soccorso e un uomo sopraggiunto poco dopo per aiutare nei soccorsi. Ma il ragazzo che guidava la macchina è morto sul colpo a causa dell’alta velocità e dell’enorme quantitativo di cocaina presente in auto e (successivamente) individuata nel suo sangue. Quando viene trovato un mucchio di soldi a fianco della vittima, le quattro persone decidono di spartirsi il denaro e fuggire; in fondo la vittima è morta e la cocaina attorno al cadavere è un chiaro segnale che il denaro proviene da affari loschi e dunque non è rintracciabile.

Ma rubare dei soldi loschi non è mai così semplice tanto che due dei testimoni vengono uccisi immediatamente. Le due sorelle, rimaste le uniche testimoni dell’incidente stradale, decidono così di fuggire e nascondersi dai killer che, probabilmente inviati dalla mafia, stanno dando loro la caccia per riprendersi i soldi rubati. A cercare di aiutare le due sorelle giunge immediatamente Reese che, grazie all’appoggio di Finch, non solo salva le due donne ma consente loro di portarsi via i soldi rubati. Una persona sulla quale Reese aveva riposto fiducia decide però di volargli le spalle e appoggiare alcuni agenti della CIA che lo stanno cercando.

Avvisata dallo stesso Reese della sparatoria contro i killer, la detective Carter decide infatti di chiamare immediatamente l’agente della CIA sopraggiunto in città per stanare Reese. L’uomo aveva precedentemente informato la detective che Reese è in realtà un ex killer del Governo ora in fuga dopo aver ucciso la sua collega. Ma nonostante il passo falso di Carter, anche questa volta Reese riesce a fuggire, soprattutto grazie all’aiuto di Finch che appena si rende conto della trappola orchestrata nei confronti dell’amico e collega, fa di tutto pur di aiutare quest’ultimo e farlo scappare. Prima di fuggire dal luogo della sparatoria, la detective Carter blocca Reese e Finch e finalmente ne svela le identità. Divisa tra il dovere e i propri sentimenti, la detective decide di salvare la vita a Reese che ha bisogno di immediate cure mediche e copre così la fuga dei due uomini.

Chissà se la detective Carter finalmente si unirà a Finch e Reese nella lotta contro la criminalità e nel salvare le vittime indicate dalla macchina. La donna scoprirà il coinvolgimento di Fusco? Cosa succederà con gli agenti della CIA? Cosa è successo realmente all’ex collega e partner di Reese? “Number Crunch” è davvero un episodio ben fatto ed emozionante ma lascia moltissimi quisiti aperti…

Person of Interest – 1.11 Super

Dopo il “Winter Finale” che ha svelato alla detective Carter l’identità del duo Finch & Reese, il telespettatore si aspettava indubbiamente più colpi di scena proprio all’interno del trio ma, in fondo, i tre protagonisti devono ancora conoscersi bene per poter iniziare a collaborare insieme.

Super” inizia dove ci aveva lasciati lo scorso episodio. Reese è serialmente ferito ad una gamba e al petto, ma il ricovero in ospedale non è possibile in quanto la CIA è alle sue calcagna. Per questo l’amico e collega Finch, visibilmente preoccupato, porta Reese in un obitorio e si fa aiutare da un dottore pagandolo profumatamente.

Nel frattempo la detective Carter inizia ad essere pedinata dall’agente della CIA Snow (Michael Kelly), sempre più intenzionato a dar la caccia a Reese. Se prima aveva dato come obiettivo ai suoi sicari catturare Reese vivo, ora lo stato di salute dell’uomo non è più prioritario. Chiaramente la detective non è contenta dei continui pedinamenti ma, come sempre, riesce a smarcarsi dalla morsa di Snow così da avvicinare Finch per chiedere qualche spiegazione.

La donna ottiene un faccia a faccia con Finch e quando gli chiede qual è il suo vero lavoro, Finch gli presenta una nuova Persona di Interesse. La donna decide di seguire l’uomo presentatogli come POI, per vedere effettivamente se sarà presto una vittima o un killer come indicato da Finch e quando l’uomo sta per compiere la sua mossa e dunque uccidere qualcuno, la detective è pronta a bloccarlo. Pochi attimi dopoCarter riceve una telefonata da Finch che le confessa che quello che ha appena fatto è il loro lavoro quotidiano.

Intanto la macchina seleziona come Persona di Interesse anche Ernie Trask (David Zayas), il custode di un condominio. All’inizio Finch e Reese temono che l’uomo possa uccidere una condomina ma in realtà la verità è un’altra: il custode ha scoperto che un altro condomino si è trasformato nello stalker di Lily e vuole solamente proteggere la ragazza. Grazie all’intervento incrociato di Finch, Reese e Trask, la donna si salva e lo stalker cade da una finestra.

Super” è un episodio come gli altri incentrato sui casi della settimana, ma offre comunque alcuni flashback interessanti sul passato di Finch. Nel 2005, Finch non mostrava problemi alle gambe e lavorava insieme a Ingram (Brett Cullen) sulla macchina da destinare alla CIA. A causa di rallentamenti nel completare i lavori al sistema, la CIA aveva fatto visita a Ingram e il supervisore mandato dal Governo si era dimostrato, sin da subito, interessato a conoscere nei minimi particolari il funzionamento della misteriosa macchina. Ma la Macchina è sempre stata in grado di offrire visibilità sulle persone coinvolte in un reato ma nessuno, già all’epoca, era in grado di poter analizzarla e controllarne il funzionamento.

Sin all’epoca però Ingram e Finch avevano opinioni leggermente contrastanti sulla macchina creata, tanto che alla fine del flashback, sempre ambientato nel 2005, la macchina aveva finito con indicare Ingram come possibile minaccia al sistema…

Mara D.

Founder e Admin di Telefilm-Central.org. Amante delle serie tv, del cinema e dell'universo Internet :-)

Articoli correlati

Back to top button