fbpx
CinemaNews CinemaNews Serie TVSerie Tv Inglesi

Period Drama: 3 serie e 3 film in arrivo da non perdere

Per i fanatici come noi di Period Drama (cioè dei film e serie in costume) il prossimo futuro si presenta davvero ricco. Si tratterà del ritorno di grandi classici o di adattamenti di moderni bestseller e tutti caratterizzati da dei cast straordinari. Noi ne abbiamo raccolti una piccola lista affinché possiate segnarvi qualche data sul calendario e prepararvi psicologicamente.

Period drama da vedere, eccone 6!

Piccole Donne

Non importa quanti adattamenti se ne siano fatti, Piccole Donne è una di quelle storie che non stanca mai e noi siamo particolarmente curiosi di vedere questa miniserie in 3 puntate della BBC. Il cast con Angela Lansbury e Michael Gambon e quattro attorici giovanissime promette davvero bene, così come possiamo contare sulla BBC per la cura delle ambientazioni e dei costumi. I tre episodi andranno in onda su BBC1 in tre giorni diversi: il 26, il 27 e il 28 Dicembre.

PER SAPERNE DI PIU’: Piccole Donne: Un primo sguardo al nuovo adattamento BBC

The Miniaturist

Annunciato ad aprile scorso l’adattamento del romanzo, campione di vendite in Inghilterra, sembra ormai essere pronto per approdare sui nostri schermi. Tra  le protagonista Romola Garai, gradito ritorno al period drama dopo il delizioso adattamento di Emma di Jane Austen, e Anya Taylor-Joy già vista di recente nel film Split con Mc Avoy. I due episodi andranno in onda andrà in onda su BBC One il 26 e 27 dicembre alle ore 21.

PER SAPERNE DI PIU’: The Miniaturist: tutto quello che sappiamo sul nuovo period di BBC

The Alienist

Dal regista Cary Fukunaga, la storia segue le vicende dell’alienista (o, più semplicemente, psichiatra) Laszlo Kreizler (Daniel Brühl) che si trova ad investigare l’omicidio oltremodo macabro di un giovane escort a Manhattan. Sulla scena chiama anche l’amico giornalista John Moore (Luke Evans), alla continua ricerca di nuovi stimoli per la sua scrittura in qualità di redattore del New York Times. Ad aiutarli ci sarà anche la segretaria del dipartimento di polizia, Sara Howard (Dakota Fanning).
La serie andrà in onda sul canale americano TNT a partire dal 22 gennaio.

PER SAPERNE DI PIU’: The Alienist: Tutto quello che c’è da sapere sulla serie tv con Luke Evans, Daniel Brühl e Dakota Fanning

the alienist dakota fanning luke evans
Credits: TNT

Mary Queen of Scotts

Basato sull’opera My Heart is My Own: The Life of Mary Queen of Scots di John Guy e diretto da Josie Rourke (Much Ado About Nothing), Mary Queen Of Scots narrerà la vita di Maria Stuarda, regina di Scozia a metà del 1500, regina consorte di Francia per un anno e regina d’Inghilterra per gli inglesi che all’epoca non riconobbero Elisabetta I come legittima erede di Enrico VIII. Nel cast Saoirse Ronan e Margot Robbie,Guy Pearce e David Tennat. Il film uscirà in America il 2 Novembre.

PER SAPERNE DI PIU’: Mary Queen Of Scots: anche David Tennant nel period  su Maria Stuarda

period drama

The Greatest Showman

The Greatest Showman racconta la vita di P.T. Barnum, imprenditore e artista circense statunitense. Barnum è interpretato da Hugh Jackman. Le canzoni del musical sono scritte da Benj Pasek e Justin Paul, premi Oscar per i testi di La La Land. Il film è inoltre diretto da Michael Gracey. Il film uscirà il 25 dicembre nelle sale italiane.

PER SAPERNE DI PIU’: The Greatest Showman: ecco il trailer del nuovo film con Hugh Jackman

L’ora Più Buia

Diretto dal regista Joe Wright, il film ha come protagonista il primo ministro Winston Churchil che si trova ad affrontare, durante la Seconda Guerra Mondiale, il momento più difficile della sua carriera politica. Churchill è interpretato da Gary Holdman e nel cast sono presenti anche Lily James, Ben Mendelsohn e Kristin Scott Thomas. Il film sarà nelle sale italiane dal 18 gennaio.

Lalla32

Il punto d'inizio è stato X-Files. Poi saltando di telefilm in telefilm ho affinato una passione per quelle storie che hanno in sé una punta di stranezza e di fantastico. Recensisco e curo news di serie sci-fi, ma un'altra mia passione sono i period drama, visto che sono un'avida lettrice di classici. Ultimamente mi sono avvicinata ai drama coreani e me ne sono innamorata e qui su Telefilm Central curo la rubrica Daebak, piena di consigli, spunti e amore per questo mondo.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button