
Penny Dreadful: Recensione dell’episodio 2×06 – Glorious Horrors
Penny Dreadful zoppica quest’anno. Mal riesce a tenere un livello generale sempre elevato e ogni tanto ha cadute di stile non indifferenti. Per dirla in gergo non tecnico, si “sbraga” ossia si affloscia su un divano come dopo la grigliata di ferragosto, si spaparanza sulla battigia come se fosse al primo giorno di ferie, si butta sul letto dopo una lunga giornata di lavoro. Ora questo episodio è, esclusi i minuti finali, un episodio di passaggio in cui appunto l’architettura della storia si siede per un’ora per dare spazio ad un po’ di contenuti riempitivi che non intrattengono più di tanto.
Pochi momenti intensi o degni di nota nell’episodio

Ma ormai conosciamo la serie e sappiamo che episodi del genere fanno parte di lei, c’erano lo scorso anno e ci sono anche qui. Non che questo “Glorious Horrors” non regali dei momenti intensi ma sicuramente porta di pochissimo avanti la trama e non aggiunge niente ai personaggi, anzi se vogliamo in alcuni casi li distorce un po’ troppo. Sembra quasi infatti, che durante questo episodio, molti dei protagonisti siano dimentichi degli avvenimenti della scorsa stagione, o che comunque non calcolino bene le conseguenze delle proprie azioni.
GUARDA ANCHE: Anatomia di una scena – Come è stata costruita la scena del ballo
Esempio principe di questa stranezza è il dottor Frankenstein che porta la neo fidanzata morta-vivente ad un ballo in cui è presente mezza Londra il che, essendo la signorina una ex-prostituta, non è proprio un bene. Oltretutto se non fosse stata luna piena Ethan avrebbe partecipato e Dorian Gray la conosce intimamente, come è possibile che un personaggio come il suo, così schivo e abile nel nascondere la sua doppia vita possa aver commesso un simile errore?
Madame Kali continua a costruire bambole wodoo (ricordiamo che necessitano di cuori di neonati per attivarsi) e non si preoccupa di nasconderlo. Essere una strega potente, in contatto con il demonio, parlare il verbis diablo e estirpare cuori sono in teoria attività da tenere celate. Allora perché Sir Malcom viene fatto andare in giro come se fosse sotto LSD? Se non vuole essere scoperta, perché far apparire così palese il cambiamento?
Un ballo per conquistarli tutti


E infine Dorian Gray. Forse il personaggio più pasticciato della stagione. Chi sperava in un approfondimento della sua storia deve accontentarsi di pochi attimi di dialogo con Vanessa e dei quadri nella sala da ballo. Ricordo che Dorian Gray ha venduto l’anima al diavolo e Madam Kali non percepisce nulla di nulla, non dice niente a proposito. Ricordo inoltre che Dorian e Vanessa hanno avuto un avvicinamento la scorsa stagione, cosa che sembra totalmente dimenticata. Dorian Gray viene utilizzato come un fantoccio quest’anno, al servizio del pubblico LGBT. E questo non perché il personaggio di Angelique sia mal costruito o vuoto ma perché il fatto che Dorian Gray abbia una storia “d’amore”, qualunque esso sia, che niente ha a che vedere con le vicende dei protagonisti non è interessante.
LEGGI ANCHE: Penny Dreadful – Ordinato lo spinoff della serie tv intitolato City of Angels
Si è voluto creare una storyline parallela per accontentare una fetta di pubblico, andando a rendere futile il personaggio di Dorian, e se Angelique fosse stata una donna o un uomo avrei detto lo stesso.Io sono stata la prima a difendere le scelte degli autori lo scorso anno, ma questa volta mi trovo in seria difficoltà e non perché abbia qualcosa contro i transgender, ma perché mi sembra offensivo nei confronti di questi ultimi, il voler trattare questo argomento come un vezzo, un gioco di un uomo attratto dall’eccesso.
Dorian Gray ha tanto da dare come personaggio e nella scorsa stagione lo ha dimostrato ampiamente, venendo in contatto con quasi tutti i protagonisti, riusciva ha dare quel tocco sensuale e intrigante che mancava. E ora è ridotto a “Grande Gatsby” vittoriano che si lascia andare con ogni stranezza che incontra.
Episodio molto “annacquato”


Episodio quindi molto annacquato, che è un riempitivo ma che forse avrebbe potuto prestare attenzione maggiormente ad alcuni personaggi. Resta comunque un ottimo appuntamento settimanale, che conferma la regia originale e cupa in accordo con una fotografia che fa un lavoro meraviglioso soprattutto con il sangue finale. Benissimo come sempre anche la recitazione (Billie Piper esclusa…è tutto un sospirare) e il comparto sonoro. Se gli autori di questa serie mettessero un pochino più di impegno nella scrittura Penny Dreadful non avrebbe rivali.
Good Luck!
Per restare sempre aggiornati su Penny Dreadful con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Penny Dreadful – Italia
2.06 - Glorious Horrors
Riempitivo
Valutazione Globale
Sì questa stagione non parte, ma sai che dico? Fossero tutte
così le serie che non partono mai a me, andrebbe bene 🙂
Quando finisco di vedere Penny sono sempre molto soddisfatta,
ciò significa che nonostante tutto il suo lavoro d’intrattenimento lo fa e
anche bene.
Sai, non credo proprio che l’avvicinamento tra Vanessa e Dorian sia stato dimenticato, basta
notare la tensione quando lui va a consegnare gli inviti…. Vanessa fa una
faccia 😀
Su Dorian non sono d’accordo e anzi lo trovo perfettamente in linea con il suo personaggio nella
sua unione con Angelique che è chiaramente aggiunta alla serie non per
offendere i trangender, ci mancherebbe altro :D, è proprio il contrario; chi se
non Dorian che rifiuta i limiti imposti dalla società, dal tempo può accettare
e amare anche con l’intento di ostentarlo al mondo una persona che non si
ritrova dentro lo “stereotipo di genere” ? E mi dispiace che lo trovi
offensivo o al semplice servizio del pubblico LGBT. Perché “dividere
idealmente” il pubblico poi?
L’unico appunto che si può fare agli sceneggiatori su Dorian
è che è troppo buono, per il momento ancora non ha mostrato quel lato oscuro
che invece gli appartiene. Sul fatto che sia diviso dal resto dei personaggi è
un vero peccato, è vero, ma considera anche che non fa parte dei protagonisti
della serie è più un personaggio di contorno!
Io comunque, voglio più Chandler 😀