fbpx
Recensioni Serie Tv

Penny Dreadful: Recensione episodio 2×09 – And hell itself my only foe

Come è possibile essere già giunti alla fine? Penny Dreadful settimana prossima finirà e sembra ieri che discutevamo sulla season premiere e sulla sua eccessiva disorganicità. La velocità con cui questa serie è passata sotto i nostri occhi, accrescendo il pathos settimana dopo settimana è disarmante.

Una seconda stagione molto più complessa e ricca della prima. Soprattutto grazie a personaggi resesi indipendenti dalla figura di Vanessa è riuscita a dare ampio respiro a tutto il potenziale rimasto un po’ sotto il tappeto lo scorso anno. Dorian Gray e la Creatura hanno potuto avere maggiore spazio di manovra. Forse non totalmente sfruttato bene (nel caso del primo dei due) ma comunque ciò ha permesso maggiore possibilità alla serie di entrare nella psiche di personaggi  rimasti in penombra.

Un palcoscenico a rotazione

penny dreadful 2x09 recensione
Penny Dreadful 2×09 recensione, Credits: Showtime

Il concetto di base quest’anno è raccontare un po’ di tutti i protagonisti. Anche sacrificando in alcuni episodi il talento della Green per porre al centro della narrazione altri comprimari. Abbiamo assistito a un episodio con l’assenza totale di Vanessa e alcuni in cui la vedevamo sempre ai confini del destino altrui, eppure questo non ha comportato un calo della tensione, anzi, la prova di indipendenza può considerarsi passata a pieni voti. Poco di tutti insomma, piccoli straccetti di trama per ogni personaggio, questa è stata la teoria applicata alla stagione ed è risultata vincente.

LEGGI ANCHE: Penny Dreadful – Recensione dell’episodio 2×08 – Memento Mori

Con questo pre-finale, gli autori di Penny Dreadful continuano a fare un buon lavoro. Grazie ad un’ottima climax di tensione che tocca l’apice nel finale e traghetta direttamente a domenica prossima, allo scontro finale. Tutti i personaggi sono sull’orlo dell’inferno, chi con i propri demoni, chi a causa della troppa fiducia nel genere umano, chi perché deve affrontare la propria nemesi o i propri segreti. Resta da vedere quali personaggi rimarranno illesi e quali invece salteranno nel regno di Lucifero.

Un legame indissolubile tra Ethan e Vanessa

penny dreadful 2x09 recensione
Penny Dreadful 2×09 recensione, Credits: Showtime

Molto intrigante è l’uso sempre più frequente di Ethan come licantropo. Per quanto non sia una appassionata di uomini lupo devo dire che l’idea di legare il suo destino e la sua storia di trasformazioni a quella di Vanessa è veramente utile. In particolare a legare ancora di più due personaggi che quando sono insieme tirano fuori il meglio l’uno dall’altro. Quest’anno abbiamo potuto apprezzarli maggiormente insieme e anche nella scena che apre questo episodio. La caratterizzazione di entrambi è ottima tanto che aggiungono cose l’uno all’altra. Forse avremmo voluto sapere di più sulle origini del signor Chandler e della sua trasformazione, ma la serie è stata rinnovata quindi non abbiamo niente da temere.

Se Vanessa quest’anno per alcuni episodi è stata lasciata in disparte, i personaggi di Lily (la chiamavano Tyson) e Dorian Gray hanno potuto risplendere di luce propria ed anche in questo. Quasi in maniera antitetica, la relazione formatasi tra i due eleva entrambi. Dannati, incapaci di essere vivi o morti, belli e passionali e attratti dal diverso, insieme sono un’esplosione di sensualità e potenza oscura. Potenza che bilancia bene invece il tormento interiore e la maledizione di Ethan e Vanessa. Molto intrigante poi il modo in cui si è arrivati ad affiancarli, con un processo di costruzione lenta che li ha condotti l’uno verso l’altro e che esplode in questo episodio.

Ed infine due uomini sciocchi, capaci di cadere nei piani malefici di donne insospettabili, Sir Malcom e Mr Clare (o la creatura). Entrambi rinchiusi in una cella per colpa della eccessiva fiducia nell’altro e forse della troppa consapevolezza di se. Che sia stata usata la magia o una ragazza cieca dalla mente sadica poco importa, il destino di entrambi è di affrontare quello che è presente nella loro prigione. Per Sir Malcom il confronto con la famiglia che ha distrutto. Per invece Mr Clare il confronto con il malvagio mondo esterno. Uomini alla gogna, uomini legati e plasmati da donne, che soccombono ad esse e per esse si cacciano nei guai.

Un episodio pulito nella trama e intenso nella recitazione

eva green vanessa ives
Penny Dreadful 2×09 recensione, Credits: Showtime

Se dovessimo trovare un vero difetto a questa seconda stagione che sta per concludersi è proprio sul versante femminile e in particolare del cattivo di stagione: le streghe. Se non verranno riprese il prossimo anno, credo che siano state sfruttate troppo poco e nel modo sbagliato. Dopo le spiegazioni di “The Nightcomers” sulla magia e sul ruolo della Madame Kalì, ben poco è stato dello della “congrega”. Cosi come delle figlie della stessa Kalì e dei loro poteri. Avrei preferito una maggiore attenzione a questo versante, ma sappiamo anche che per Penny Dreadful i veri nemici sono gli stessi protagonisti. Quindi il confine tra cattivo e buono, tra divino e demoniaco e tra luce e tenebra è labile come la sabbia al vento.

LEGGI QUI: Penny Dreaful – Nuovi volti in arrivo nella terza stagione ed il ritorno di Patti LuPone

Episodio intenso, pulito e senza complicazioni, che emoziona e prepara allo scontro finale dopo una stagione che ha fatto crescere la serie in meglio sotto gli occhi dei suoi spettatori. Penny Dreadful è per quanto mi riguarda una vera sorpresa quest’anno. Perché è stata capace di mantenere un livello ottimo modificando alcune sue debolezze narrative ma rimanendo diversa e magicamente stregata come abbiamo imparato a conoscerla. Viva Eva Green e viva Penny!

Good Luck!

Per restare sempre aggiornati su Penny Dreadful con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Penny Dreadful – Italia

2.09- And hell itself my only foe

Ai vostri posti

Valutazione Globale

User Rating: 4.8 ( 3 votes)

La_Seria_

Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante

Articoli correlati

1 commento

  1. Come sempre concordo su tutto, anche sulle streghe e il poco spazio che hanno avuto. Credo che sia stato un “limite” della serie cercare di darci un punto di vista: noi arriviamo a sapere sulle streghe quel che sa la combriccola di Vanessa, come se fossimo dal loro punto di vista. E’ un metodo per altro molto usato, ma che a volte lascia un po’ d’amaro in bocca, lo ammetto. Alla fine però tutto sommato tutto torna, tutto quel che ci SERVE sapere ce lo hanno detto, possiamo perdonarli!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio