fbpx
Recensioni Serie Tv

Penny Dreadful: Recensione dell’episodio 3×01 – The Day Tennyson Died

Rallegriamoci, Penny Dreadful è tornatoQuest’anno grazie a Netflix (sempre sia lodato!) possiamo anche goderci un episodio a settimana in contemporanea USA senza dover ricorrere ad altri mezzucci e la cosa è piacevole e molto comoda.

Nuovo amico per Vanessa

penny dreadful 3x01 recensione
Penny Dreadful recensione 3×01, Credits: Showtime

La premiere di Penny Dreadful convince subito, tanto che alla fine dell’episodio viene quasi spontaneo aspettarsi il caricamento dell’episodio successivo (ahi, ahi Netflix, ci hai abituato troppo bene!). Il fulcro della storia resta ovviamente Vanessa e Londra. La dimora di Sir Malcolm appare abbandonata e lasciata a se stessa e con lei anche Vanessa è ricaduta nella sua profonda depressione, un male di vivere, sua caratteristica sin dal primo episodio, che s’intreccia al suo carisma e alla natura oscura che tanto piace al male. Vanessa è rimasta sola, abbandonata da tutti, ma soprattutto da Ethan.

“I haven’t heard from Mr. Chandler. He has quite disappeared from our lives, I think. I feel his absence keenly. It’s a cutting void”

Alienata dalla sua fede che l’aveva sempre sorretta, trova uno spiraglio di speranza nell’incontro con la psicoterapeuta Seward. Patti Lupone come al solito incanta con la sua interpretazione compassata ma incisiva, come già aveva fatto nella scorsa stagione. La dottoressa Seward inquadra molto velocemente il problema di Vanessa e quest’ultima sembra già giovarsi del primo incontro con la donna.

Ovviamente le storyline non sono belle se non sono ingarbugliate, o no?

Londra che degenera insieme alla sua storyline

penny dreadful 3x01 recensione
Penny Dreadful recensione 3×01, Credits: Showtime

L’idea di riutilizzare la Lupone non è causale. Ok, è un’attrice bravissima e dopo l’episodio intitolato Nightcomers non si è parlato d’altro, ma John Logan non è certo uno sprovveduto e ha creato una ragione narrativa per questa scelta. Vanessa riconosce il suo mentore nella dottoressa Seward, così come quest’ultima sebbene si finga un’estranea, resta colpita da Vanessa. Storyline senza dubbio interessante, che avrà i suoi sviluppi.

Sempre a Londra troviamo Victor Frankenstein in pessime condizioni di salute e igieniche, anche lui in un profondo stato di abbandono e depressione per la responsabilità di aver creato Lily. In suo soccorso arriva il suo amico dottor Jekyll. Il motivo dell’incontro è salvare Lily dal mostro che è diventata o annientarla per sempre.

Il resto dell’episodio si divide in Nuovo Messico, dove Ethan viene salvato dalla gogna sicura per essere ricondotto a casa, Zanzibar, dove Sir Malcom si è recato per seppellire Sembene ma viene intercettato da Kaetenay un apache indiano che chiede il suo aiuto per salvare Ethan, e infine polo Nord, dove  John Clare sembra iniziare a ricordare scorci della propria vita precedente.

Una buona partenza per la serie tv

harry treadway
Penny Dreadful recensione 3×01, Credits: Showtime

Tutti i nostri protagonisti sono divisi e alle prese con i propri problemi. A farli tornare tutti uniti sarà sicuramente il male, incarnato in Dracula che minaccia Vanessa. Lo vediamo (in realtà ci viene celato: sarà forse la new entry? Io voto per il Dr. Alexander!) in azione con il segretario della psicoterapeuta.

Penny Dreadful parte bene e cattura subito la nostra attenzione. Eva Green, come sempre magnifica, ci offre una Vanessa struggente, sola e fragile a tratti commovente. La fotografia e la regia sono calzanti e coerenti, restituendoci una Londra Vittoriana sporca e oscura mantenendo fede alla natura a tinte horror della serie. La struttura narrativa è molto segmentata, è vero! D’altronde c’era da aspettarselo dopo la scorsa season finale, quando le strade dei nostri si sono divise, ma sono certa che questa segmentazione non sarà un peso per gli episodi a venire.

Per restare sempre aggiornati su Penny Dreadful con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Penny Dreadful – Italia. E non dimenticate di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema!

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio