
Penny Dreadful: John Logan parla di Vanessa, Ethan e dei nuovi personaggi
Alla fine della seconda stagione di Penny Dreadful, i vari personaggi erano andati ognuno per la propria strada; all’inizio della nuova stagione, li abbiamo visti fare i primi passi per uscire da questo isolamento auto-imposto.
John Logan, creatore della serie, ha spiegato in un’ intervista a Variety come i protagonisti di Penny Dreadful abbiano ancora molta strada da fare, prima di poter affrontare le nuove sfide di quest’anno.
Per ampliare la storia sono stati introdotti nuovi personaggi, tra cui il dr. Jekyll (Shazad Latif), la dott.ssa Seward (Patti LuPone) e Kaetenay (Wes Studi).
Qual è l’idea dietro questa stagione e come si differenzia rispetto alle precedenti?
Ritroviamo la nostra famiglia sparsa per il globo: nel primo episodio visitiamo Londra, l’Africa, i territori del New Mexico e l’Artide; tutti i personaggi devono intraprendere un viaggio personale, in cui capiranno che solo unendo le forze in un certo modo e in determinate combinazioni potranno trovare pace. Questa stagione è una sorta di rendimento dei conti per molti personaggi; la Creatura (Rory Kinnear) affronterà un’esperienza individuale e molto personale, mentre Vanessa (Eva Green) e Ethan (Josh Hartnett) capiranno che dovranno riunirsi per trovare pace.
Il primo episodio ha un tema: le persone volevano isolarsi dal mondo, ma hanno scoperto che ciò non era possibile; hanno dovuto accettare una sorta di contatto o aiuto. Non puoi affrontare tutto da solo.
E’ esattamente così; nel primo episodio, Ferdinand Lyle (Simon Russell Beale) si preoccupa per Vanessa e le dice che ha bisogno di ritornare in società; essenzialmente è lo stesso che Kaetenay dice a Sir Malcolm (Timothy Dalton): ‘Dobbiamo collaborare per intraprendere questa importante missione’; dr. Jekyll fa visita a Victor Frankenstein (Harry Treadaway). Come queste storie distinte convergeranno ancora a Londra è una delle parti interessanti della stagione.
Ci sono molte storie da seguire; è stato così anche nelle passate stagione, ma questo è un altro livello.
Penso sia divertente; la serie non ha fatto altro che espandersi ad ogni stagione, e credo che sia giusto così; io di sicuro non volevo scrivere la stessa serie anno dopo anno, con i personaggi centrali, che parlano, in una stanza, del male; volevo avere temi e storie più grandi. Ha aiutato molto avere nuovi personaggi, che portano nuove sfumature. Mentre pianificavo le prime tre stagione, per me era importante trovare un modo per approfondire la storia di Dracula (Christian Camargo).
Quella è stata una rivelazione inaspettata, ma rappresenta uno dei temi della serie, cioè che queste cose sono costanti; questi pericoli, questi demoni, che i personaggi affrontano nei loro viaggi morali, non spariscono semplicemente. Non c’è una soluzione, perché sono eterni. Esatto. Vanessa, che per me è ovviamente il cuore della storia, è una donna tormentata, sia a livello personale, con la perdita della sua fede, che l’ha lasciata senza punti di riferimento, finché troverà il modo di uscirne, che da nemici esterni: nella prima stagione era Dracula, nella scorsa era Satana; i demoni interni ed esterni sono ancora lì, finché trovi un modo di affrontarli. Ho sempre voluto che questa stagione si concentrasse su Vanessa e Ethan, mentre affrontano le loro sfide più grandi. Ethan torna a casa, da suo padre, da quello che l’ha reso un licantropo e il motivo perché è quello che è; con Vanessa si tratta di esplorare l’oscurità che la circonda.
La dott.ssa Seward ha detto che Clayton è il suo cognome; dobbiamo presumere che è la stessa persona, o fa parte della stessa famiglia? Pensi di lasciare questa questione sul vago? Sto Ho deliberatamente girato intorno all’ argomento; che riconoscano o meno che sia una reincarnazione di quel personaggio o meno, Vanessa e Seward stabiliscono velocemente una relazione di fiducia e amore, proprio come Vanessa e Joan Clayton. Le due relazioni sono emozionalmente parallele, anche se potrebbero definire diversamente. Nonostante gli incredibili personaggi maschili, per me, la serie è incentrata su donne forti; il cuore della serie sarà sempre una donna e, in questo caso, se ne è aggiunta un’altra.
Penso che ‘The Nightcomers’ sia il miglior episodio della serie;
Ethan e Vanessa hanno un legame reale e molta intesa, ma, nella serie,non è tua abitudine lasciar trovare ai personaggi un amore duraturo.
Non so se sia possibile in una serie intitolata Penny Dreadful; la loro relazione è incredibilmente profonda e profondamente importante per la serie; devono prima lottare con i propri demoni; il piano strutturale per prime tre stagioni era rivelare i passati dei personaggi; nelle prime due abbiamo imparato molto su Vanessa, mentre la terza si sarebbe concentrata su Ethan, la relazione con suo padre, col West, con i licantropi e con la storia dei nativi americani. Entrambi vivono un periodo difficile, che li lascia in posti diversi in relazione al mondo che li circonda e a se stessi.
Parte della stagione è stata girata in Spagna; è stato un sollievo lasciarsi alle spalle la Londra vittoriana almeno per un po’? Sì, adoro la mia Londra vittoriana, ma sono stato felice di vedere il sole splendere in cielo. Avere la possibilità di lasciarsi alle spalle le strade ciottolate e visitare altri posti dà vivacità e stile alla serie. Si riesce a creare una giustapposizione.
Frankenstein continua a portare in vita I morti e finisce sempre male; è il personaggio più illuso? Fa sempre gli stessi errori.
La scorsa stagione Helen McCrory era l’antagonista principale; anche quest’anno i personaggi dovranno unirsi per combattere un nemico comune o ci sono diverse minacce per vari individui? Questa stagione avremo entrambe le situazioni: ci sono demoni individuali, sia psicologici, che reali, e poi dovranno riunirsi. Il bello dell’avere tutti i personaggi sparsi per il mondo è lo scoprire cosa li riporta insieme.
Per restare sempre aggiornati su Penny Dreadful con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Penny Dreadful – Italia. E non dimenticate di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema!