
Oscar 2015: Tutti i vincitori della 87esima edizione
Gli Academy Awards sono ufficialmente conclusi e Neil Patrick Harris ha presentato la grande notte del cinema… anche in mutande.
Alla fine, Birdman ha vinto l’ambito trofeo per il miglior film ed Alejandro G. Iñárritu ha vinto come Miglior Regista, superando gli altri candidati Wes Anderson, Richard Linklater, Bennett Miller e Morten Tyldum.
Eddie Redmayne si è aggiudicato il premio come miglior attore per la sua interpretazione di Stephen Hawking ne La Teoria del Tutto, mentre Julianne Moore ha ottenuto il trofeo come miglior attrice per Still Alice.
La statuetta come miglior attore non protagonista, il primo premio della serata, è andata a J.K. Simmons per Whiplash; mentre Patricia Arquette ha portato a casa quella di miglior attrice non protagonista per Boyhood. Con questi due attori Vince anche la TV che li ha ospitati per diversi anni, rispettivamente, in The Closer e Medium.
C’è un po’ di Italia anche in questi ultimi Oscar, con la vittoria della costumista Milena Canonero, alla sua quarta statuetta, per Grand Budapest Hotel.
Ecco la lista complete dei vincitori:
American Sniper
Birdman WINNER
Boyhood
The Grand Budapest Hotel
The Imitation Game
Selma
The Theory of Everything
Whiplash
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA
Marion Cotillard, Two Days, One Night
Felicity Jones, The Theory of Everything
Julianne Moore, Still Alice WINNER
Rosamund Pike, Gone Girl
Reese Witherspoon, Wild
Steve Carell, Foxcatcher
Bradley Cooper, American Sniper
Benedict Cumberbatch, The Imitation Game
Michael Keaton, Birdman
Eddie Redmayne, The Theory of Everything WINNER
MIGLIOR REGIA
Wes Anderson, The Grand Budapest Hotel
Alejandro G. Inarritu, Birdman WINNER
Richard Linklater, Boyhood
Bennett Miller, Foxcatcher
Morten Tyldum, The Imitation Game
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE
Jason Hall, American Sniper
Graham Moore, The Imitation Game WINNER
Paul Thomas Anderson, Inherent Vice
Anthony McCarten, The Theory of Everything
Damien Chazelle, Whiplash
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE
Alejandro G. Iñárritu, Nicolás Giacobone, Alexander Dinelaris, Jr. & Armando Bo, Birdman WINNER
Richard Linklater, Boyhood
E. Max Frye and Dan Futterman, Foxcatcher
Wes Anderson; Story by Wes Anderson & Hugo Guinness, The Grand Budapest Hotel
Dan Gilroy, Nightcrawler
MIGLIOR COLONNA SONORA ORIGINALE
Alexandre Desplat, Grand Budapest Hotel WINNER
Alexandre Desplat, Imitation Game
Hans Zimmer, Interstellar
Gary Yershon, Mr. Turner
Jóhann Jóhannsson, Theory of Everything
MIGLIOR CANZONE
“Everything is Awesome”, The Lego Movie
“Glory”, Selma WINNER
“Grateful”, Beyond the Lights
“I’m Not Gonna Miss You”, Glen Campbell: I’ll Be Me
“Lost Stars”, Begin Again
MIGLIOR DOCUMENTARIO
Citizenfour WINNER
Finding Vivian Maier
Last Days in Vietnam
The Salt of the Earth
Virunga
MIGLIOR MONTAGGIO
Joel Cox and Gary D. Roach, American Sniper
Sandra Adair, Boyhood
Barney Pilling, The Grand Budapest Hotel
William Goldenberg, Imitation Game
Tom Cross, Whiplash WINNER
MIGLIOR FOTOGRAFIA
Emmanuel Lubezki, Birdman WINNER
Robert Yeoman, The Grand Budapest Hotel
Lukasz Zal and Ryszard Lenczewski, Ida
Dick Pope, Mr. Turner
Roger Deakins, Unbroken
MIGLIOR SCENOGRAFIA
The Grand Budapest Hotel WINNER
Imitation Game
Interstellar
Into the Woods
Mr. Turner
MIGLIOR FILM D’ANIMAZIONE
Big Hero 6 WINNER
The Boxtrolls
How to Train Your Dragon 2
Song of the Sea
The Tale of the Princess Kaguya
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO D’ANIMAZIONE
The Bigger Picture
The Dam Keeper
Feast WINNER
Me and My Moulton
A Single Life
MIGLIOR EFFETTI SPECIALI
Captain America: The Winter Soldier
Dawn of the Planet of the Apes
Guardians of the Galaxy
Interstellar WINNER
X-Men: Days of Future Past
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA
Patricia Arquette, Boyhood WINNER
Keira Knightley, The Imitation Game
Emma Stone, Birdman
Meryl Streep, Into the Woods
Laura Dern, Wild
MIGLIOR MONTAGGIO SONORO
Alan Robert Murray and Bub Asman, American Sniper WINNER
Martin Hernández and Aaron Glascock, Birdman
Brent Burge and Jason Canovas, The Hobbit: The Battle of the Five Armies
Richard King, Interstellar
Becky Sullivan and Andrew DeCristofaro, Unbroken
MIGLIOR SONORO
John Reitz, Gregg Rudloff and Walt Martin, American Sniper
Jon Taylor, Frank A. Montaño and Thomas Varga, Birdman
Gary A. Rizzo, Gregg Landaker and Mark Weingarten, Interstellar
Jon Taylor, Frank A. Montaño and David Lee, Unbroken
Craig Mann, Ben Wilkins and Thomas Curley, Whiplash WINNER
MIGLIOR CORTO DOCUMENTARIO
Crisis Hotline WINNER
Joanna
Our Curse
The Reaper
White Earth
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA
Robert Duvall, The Judge
Ethan Hawke, Boyhood
Edward Norton, Birdman
Mark Ruffalo, Foxcatcher
J.K. Simmons, Whiplash WINNER
MIGLIOR COSTUMI
Milena Canonero, Grand Budapest Hotel WINNER
Mark Bridges, Inherent Vice
Colleen Atwood, Into the Woods
Anna B. Sheppard and Jane Clive, Maleficent
Jacqueline Durran, Mr. Turner
MIGLIOR TRUCCO E ACCONCIATURE
Foxcatcher
The Grand Budapest Hotel WINNER
Guardians of the Galaxy
MIGLIOR CORTOMETRAGGIO
Aya
Boogaloo And Graham
Butter Lamp
Parvaneh
The Phone Call WINNER
MIGLIOR FILM STRANIERO
Ida (Poland) WINNER
Leviathan (Russia)
Wild Tales (Argentina)
Timbuktu (Mauritania)
Tangerine (Estonia)
Monopolio Disney a parte (Big Hero six è imbarazzante) sono rimasta soddisfatta dei premi. Hanno premiato tutti film “di genere” sia Birdman, che Whiplash che Boyhood sono film magnifici, ma che hanno una originalità e una particolarità che non potrà mai essere scordata da chi li vede. Detto ciò Birdman merita ogni singola statuetta, soprattutto quella come miglior regia e chi lo ha visto lo sa. Quindi bilancio positivo, anche della serata, che Harris ha saputo condurre meglio di Ellen l’anno scorso (un po’ troppo baracca per i miei gusti) quindi evviva il cinema, quello bello, quello buono, quello originale. Abbasso i film biografici…