fbpx
CinemaNews Cinema

Oscar 2015: le nomination

Annunciate oggi giovedì 15 Gennaio, alle ore 14.30 italiane, le nomination per i candidati all’Oscar del 2015. Dai conosciutissimi Nolan, Anderson, Eastwood , ai meno noti, la qualità dei contenuti, delle scene e dei dialoghi è assicurata.

american-sniper-posterDi sicuro, i titoli più citati sono stati: American Sniper, The Imitation Game, Boyhood, Grand Hotel Budapest Hotel e Birdman. Oltre alle categorie principali, sono proprio questi i titoli più ricorrenti per le categorie “secondarie”, come nella sezione sound editing, o quella riguardante gli effetti visivi dove forse vincerà Interstellar.

Pioggia di nomination per Birdamn e The Imitation Game, ben nove ciascuno!

Stranisce l’assenza di titoli come Gone Girl o Interstellar nelle categorie principali. Da notare la mancata nomination di attori del calibro di Ben Affleck, magistrale interprete di Gone Girl, e di Matthew McConaughey viaggiatore nel tempo e nello spazio di Interstellar. Qualcuno questa notte non dormirà di certo sogni tranquilli!

 

MIGLIOR FILM

  1. American Sniper di Clint Eastwood con Bradley Cooper, Sienna Miller
  2. Birdman di A.G. Inarritu con Michael Keaton, Emma Stone, Edward Norton
  3. Boyhood di Richard Linklater con Ethan Hawke, Ellar Coltrane, Patricia Arquette
  4. The Grand Budapest Hotel di Wes Anderson con Ralph Fiennes, Bill Murray
  5. The Imitation Game di Morten Tyldum con Benedict Cumerbatch, Kerira Knightly
  6. Selma di Ava Du Vernay con Tim Roth, Giovanni Ribisi, Cuba Gooding Jr. e Oprah Winfrey
  7. The Theory of Everything di James Marsh con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Emily Watson
  8. Whiplash di Damien Chazelle con Miles Teller, J.K. Simmons, Melissa Benoist

 

MIGLIOR REGISTA

  1. Alejandro G. Iñaarritu per Birdman
  2. Richard Linklater per Boyhood
  3. Bennett Miller per Foxcatcher
  4. Wes Anderson per The Grand Budapest Hotel
  5. Morten Tyldum per The Imitation Game

 

MIGLIOR ATTORE

  1. Bradley Cooper per American Sniper
  2. Benedict Cumberbatch per The Imitation Game
  3. Michael Keaton per Birdman
  4. Eddy Redmayne per The Theory of Everything
  5. Steve Carrel per Foxcathcer

 

MIGLIORE ATTRICE

  1. Marion Cotillard per Two days, one night
  2. Julianne Moore per Still Alice
  3. Reese Witherspoon per Wild
  4. Rosamund Pike per Gone Girl
  5. Felicity Jones per The Theory of Everything

 

MIGLOR ATTORE NON PROTAGONISTA

  1. Robert Duvall per The Judge
  2. Ethan Hawke per Boyhood
  3. Edward Norton per Birdman
  4. Mark Ruffalo per Foxcatcher
  5. K Simons per Whiplash

MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA

  1. Patricia Arquette in Boyhood
  2. Laura Dern in Wild
  3. Keira Knightley in The Imitation Game
  4. Meryl Streep in Into the Woods
  5. Emma Stone in Birdman

 

 in aggiornamento

 

Salvatore Giannavola

Esemplare ghiotto di notizie, onnivoro di contenuti con un occhio di riguardo per il cinema in tutte le sue forme.

Articoli correlati

6 Commenti

  1. L’assenza di Interstellar continua a confermare il mio odio secolare per questa premiazione… Che poi tanto alla fine vincerà American Sniper o THe Theory of Everything con tanto di inno americano che risuona in tutto il Kodak Theatre…

  2. Sono felice per le nomination che ha avuto Whiplash, soprattutto quella per il sonoro e come miglior film, meritata o meno. Quest’anno ben due film del Sundance candidati nella categoria “miglior film” invece delle solite “hollywoodianate” viste e riviste. Anche se Boyhood è migliore nell’idea che come film concreto. Manca Gyllenhaal come miglior attore, a mio parere una candidatura la meritava. Quoto Caterina, alla fine saranno sempre gli stessi a vincere…

  3. Ma il problema @Someone non è che vincano sempre gli stessi è che il criterio per cui un film riceve le nomination o per cui vince è quanto sia filo americano. E questo non che io abbia niente contro gli Usa e Hollywood però anche basta con sta cosa che solo le storie che ricordano quanto siano buoni e bravi gli stati uniti ottengano approvazione. L’esempio è Clint Eastwood non nominato per la regia (perché Hollywood lo odia) ma American Sniper ha un sacco di candidature contro film come Gran Torino che è stupendo ma che non si è filato nessuno…Oppure The Wolf of Wall Street l’anno scorso, o Interstellar che siccome è di Nolan allora non è candidato. Poi non ci sono donne eccetto per le attrici e una costumista (italiana) e non c’è nessun candidato né di colore né asiatico né sudamericano, praticamente sono le candidature più vetuste e ingiuste di sempre…menomale esiste la televisione…

  4. Non mi spiego come non ci sia Amy Adams che, tra l’altro, ha appena vinto il Golden Globe… Non è candidato Gone Girl che io ho trovato splendido, Interstellar non è molto il mio genere ma riconosco che la nomination la meritava tutta.
    Su American Sniper non mi pronuncio perché ancora non l’ho visto, ma mi pare un esempio di propaganda filoamericana. Ho letto un articolo in cui scrivevano che in realtà il vero protagonista non aveva alcun problema di coscienza in relazione al fatto d’essere un cecchino, invece Cooper dà il volto ad un personaggio tormentato e pieno di dubbi. Boh…
    Non mi farà onore ma spero non vinca Benedict Cumberbatch, quell’attore mi infastidisce anche quando fa Sherlock. Non è una motivazione sensata ma … de gustibus ; )

  5. Concordo con Caterina, la cosa più triste e che fa adirare è la totale mancanza di diversità in queste nomination, fa paura vedere che oltre tutto si parla solo di storie con uomini bianchi protagonisti… nel 2015 MAH! Gone Girl ha una regia geniale a mio avviso, e una sceneggiatura intelligente e si parla di una donna non propriamente dentro i cannoni della ” donna accettabile socialmente” , la flicher l’ha scritto proprio per questo il libro e guarda un po’ non c’è… Ridicoli!
    Tra l’altro la candidatura di American Sniper mi lascia a dir poco basita., e non c’è Interstellar che a me personalmente non ha fatto impazzire ma oggettivamente riconosco la qualità assolutamente imparagonabile…
    Manca Jake Gyllenhaal e non si capisce perchè O-O bah che brutte!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio