
Oscar 2014: le previsioni della redazione di Telefilm Central e le vostre preferenze
Quando in Italia saranno le 2.30 del mattino di lunedì, al Kodak Theatre di Los Angeles verranno assegnate le ambite statuette che premiano il meglio del cinema dell’anno appena trascorso. Chi saranno i vincitori? E chi, invece, uscirà con le ossa rotte? Nell’attesa di scoprirlo abbiamo chiesto ai nostri autori della sezione cinema di scrivere le loro previsioni. E le vostre quali sono?
Miglior Film
Votate il vostro preferito
[poll id=”31″]La previsione di TeleFilm Central: 12 anni schiavo
Perché è favorito secondo noi: Perché l’Academy ha sempre avuto un occhio di riguardo per i film che trattano temi come la schiavitù in America, i diritti civili e l’Olocausto e crediamo proprio che sarà così anche per quest’edizione.
Miglior Regia
Votate il vostro preferito
[poll id=”34″]La previsione di TeleFilm Central: Alfonso Cuaron (Gravity)
Perché è favorito secondo noi: Dopo film piccoli e indipendenti, Cuaron ha fatto il grande salto nell’industria hollywoodiana lasciando tutti a bocca aperta (e in ansia) portandoci a 36mila km dal pianeta Terra. L’odissea a cui va incontro il personaggio di Sandra Bullock e il 3D fanno di Gravity il film più innovativo degli ultimi anni e il merito va in gran parte a Alfonso Cuaron.
Miglior Attore Protagonista
Votate il vostro preferito
[poll id=”32″]La previsione di TeleFilm Central: Mattew McCounaghey (Dallas Buyers Club)
Perché è favorito secondo noi: Perché semplicemente straordinario nella sua interpretazione dell’omofobo, arrogante e burbero cowboy Ron Woodroof, malato di AIDS e in cerca di una cura alternativa.
Miglior Attrice Protagonista
Votate il vostro preferito
[poll id=”33″]La previsione di TeleFilm Central: Cate Blanchett (Blue Jasmine)
Perché è favorito secondo noi: Non c’è un film nel quale Cate Blanchett abbia mai deluso le aspettative, ma in Blue Jasmine supera davvero se stessa. Merito di uno dei film più brillanti degli ultimi anni di Woody Allen e merito di un talento unico come quello di Cate.
Miglior Sceneggiatura Originale
Votate il vostro preferito
[poll id=”35″]La previsione di TeleFilm Central: Lei (Her)
Perché è favorito secondo noi: Ci si può innamorare di un computer? Secondo Spike Jonze sì e ce lo dimostra scrivendo la più bella storia d’amore vista al cinema negli ultimi dieci anni.
Miglior Sceneggiatura non originale
Votate il vostro preferito
[poll id=”36″]La previsione di TeleFilm Central: 12 anni schiavo
Perché è favorito secondo noi: Steve McQueen riesce a farti entrare nei panni di Solomon Northup, nato libero nell’America di metà 800 ma reso schiavo per 12 lunghissimi anni, non risparmiandoci scene crude, violente ma necessarie per mostrare a tutti uno dei momenti più aberranti della storia americana.
Miglior Attore non protagonista
La previsione di TeleFilm Central: Jared Leto (Dallas Buyers Club)
Perché è favorito secondo noi: Alternando la carriera d’attore con quella di leader di un gruppo molto in voga tra i più giovani, Jared Leto si cala alla perfezione nei panni di un transessuale malato di AIDS riuscendo a non trasformarlo in una macchietta.
Miglior Attrice non protagonista
La previsione di TeleFilm Central: Jennifer Lawrence (American Hustle)
Perché è favorito secondo noi: Poco più di 5 anni fa al Festival di Venezia veniva premiata come miglior attrice esordiente per The Burning Plain. Adesso è l’attrice che tutti i registi desiderano avere sul set, complice il grande successo della saga Hunger Games. Ma è con David O. Russel che Jennifer dà il meglio di sé e la dimostrazione è la sua straordinaria interpretazione in American Hustle.
Miglior Film in lingua straniera
La previsione di TeleFilm Central: La Grande Bellezza
Perché è favorito secondo noi: All’Italia manca l’Oscar dal 1999 quando a trionfare fu il toscanaccio Benigni con La Vita è Bella. Nel 2005 una candidatura per La Bestia nel Cuore di Cristina Comencini e poi più niente. L’occasione di riscatto potrebbe arrivare grazie al capolavoro di Paolo Sorrentino La Grande Bellezza che parte come superfavorito. La critica americana a dir poco entusiasta e la mancanza di avversari di peso come La Vita di Adele e Il Passato sono elementi a favore del trionfo di Sorrentino agli Oscar 2014.
Miglior canzone originale
La previsione di TeleFilm Central: Let It Go (Frozen)
Perché è favorito secondo noi: Complice il boom di incassi in tutto il mondo (quasi 1 miliardo di dollari incassati), Frozen della Disney è uno dei maggiori successi di critica e di pubblico che la casa di Topolino non registrava ormai da qualche anno (escludendo la Pixar), tanto da proiettare nuovamente il cartone nelle sale in versione karaoke dove finalmente sarà possibile cantare Let It Go a squarciagola.