
Orange is The New Black: Recensione dell’episodio 2.04- A Whole Other Hole
Ci sono moltissime serie tv ben fatte, ben scritte, che riescono a catturare l’attenzione di molti spettatori, ma raramente, a mio avviso, ci si ritrova di fronte serie che si portano dietro una vera e propria rivoluzione. Capita di rado che si porti sullo schermo qualcosa che sia completamente nuovo ed è ancora più raro trovarsi di fronte una serie innovativa, egregiamente sceneggiata e con un cast di altissimo livello. Questo è sicuramente il caso di Orange is The New Black. Sin dal suo esordio su Netflix la serie ha conquistato critica e spettatori grazie al suo straordinario mix tra umorismo nero e drammaticità.
Attraverso le storie di vita di queste detenute, Orange is The New Black è riuscita in questi due anni a raccontare sempre qualcosa di interessante e sorprendente e, come detto prima, nuovo, ma mai come nell’episodio in questione, ossia il quarto di questa seconda stagion; con ‘A Whole Other Hole’, gli autori sono riusciti a lasciare lo spettatore a bocca aperta con uno scenario del tutto inaspettato che porta il personaggio di Lorna Morello, protagonista dell’episodio, su un altro livello.
Morello è sempre stata uno dei personaggi, forse, meno interessanti ma che generava più empatia da parte di chi guarda la serie. Vedere questa donna aggrapparsi al suo fidanzato per andare avanti, ossessionata da un matrimonio posticipato dal suo arresto, ma allo stesso tempo la sua ossessione sembrava essere ciò che manteneva viva la sua speranza, il suo umore, nonostante tutte le detenute, ormai, avessero iniziato a rendersi conto che qualcosa non andasse, che Christopher, il tanto decantato promesso sposo, non andasse mai a trovarla, finché negli scorsi episodi si è scoperto che non ci sarà più nessun matrimonio, che non c’è più il fidanzato, che lui è andato avanti e sposerà un’altra.
Dopo aver saputo questo non puoi non provare simpatia nei suoi confronti, non puoi non sentirti vicina ad una donna che per mesi ha trascorso tutto il suo tempo ad organizzare un matrimonio che non avverrà. Quello che nessuno sapeva, prima di ‘A Whole Other Hole’ è che il matrimonio non solo non ci sarà, ma non ci sarebbe mai stato. Tutto, dal fidanzato alle nozze, era frutto della sua mente.
Non è una criminale qualunque, è una ragazza con dei seri problemi mentali, perché non può non esserci qualcosa che va se dopo un solo appuntamento, andato male, ti ritrovi a perseguitare l’altra persona; non può non esserci qualcosa che non va se in tribunale, con il sorriso sulle labbra, affermi convinta che si sta esagerando, dopo aver messo una bomba sotto l’auto di una ragazza che ha come unica colpa quella di ave iniziato a frequentare quello che mai era stato il tuo ragazzo. Quella che per tutti era una ragazza ferita e che continua ad esserlo per le altre detenute, è in realtà una ragazza imprevedibile e pericolosa e lo dimostra quando, mentre aspetta Rosa e Fisher, in ospedale per la seduta di chemioterapia della prima, decide di prendere il furgone e andare a casa di Christopher.
La sua follia, però, disturba e commuove allo stesso tempo, perché vederla nella vasca con un velo da sposa che non è suo ma che vorrebbe fosse suo, in una casa non sua ma che vorrebbe per sé, nel cuore della vita che sognava, non può non farti pensare che tutto ciò che avrebbe voluto era una vita normale, amare ed essere amata, ma alcune persone, forse, non sono destinate a questo. O si convincono di non essere destinate a questo. Come si può non perdere la testa con la convinzione di non poter essere amati? Un applauso va sicuramente a Yael Stone che è riuscita a rappresentare in maniera egregia la desolazione e la solitudine emergenti dalla sua situazione. Il titolo dell’episodio ‘A Whole Other Hole’, ‘Completamente un altro buco’, riferito ad altro, può tranquillamente riferirsi anche alla situazione di Morello, che rivela ‘un’altro buco’, rivela qualcosa di inaspettato, nuovo.
Come al solito lo humor è affiancato dal dramma e questa volta gli autori ci hanno presentato qualcosa di completamente inaspettato, con lo sviluppo di un personaggio che era sempre sembrato quasi insignificante e che invece con questo episodio va dritto al vertice dei personaggi più interessanti, così come l’episodio stesso che è, a mia opinione, uno degli episodi migliori della serie in assoluto. Bravo!
Per restare sempre aggiornati su Orange is the new Black con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Orange is the new Black Italia
2.04- A Whole Other Hole
Sorprendente
Valutazione globale
Questo episodio mi ha letteralmente scioccato. Tutto potevo aspettarmi ma non che Morello fosse affetta da problemi mentali seri.
Ma poi mi domando, che diavolo ci fa in prigione? Non sarebbe stata meglio in una casa di cura per malattie mentali?
Comunque, sono perfettamente d’accordo con te, episodio sorprendente!