fbpx
Recensioni Serie Tv

Once Upon a Time: Recensione dell’episodio 3.20 – Kansas

Domenica prossima andranno in onda le ultime due puntate della terza stagione di Once Upon a Time. E’ arrivata dalla ABC l’ufficialità del rinnovo, quindi si può dire che la 3×22 sarà un season finale.
Da quando i personaggi di questa serie hanno fatto ritorno a Storybrook chiudendo il capitolo Nerverland e Peter Pan che a tratti è stato ridicolo, gli eventi hanno preso una piega decisamente più interessante ed apprezzabile. Certo all’inizio, quando si è scoperto che Zelena è la sorella di Regina, ho avuto per un attimo paura dell’ennesimo legame di parentela tirato fuori, invece poi le cose sono state gestite bene e sono state meno scontate di quello che mi aspettavo. Pensavo, infatti, che Zelena volesse solo vendicarsi di Regina, magari nella classica uccisione della stessa Queen o di qualcuno a lei caro, invece la strega dell’ovest è intenzionata a fare un incantesimo per tornare indietro nel tempo e non tanto per punire la sorella, ma per avere ciò che lei ha sempre desiderato: una madre che non la abbandoni ed una famiglia che si possa chiamare tale. Ovviamente in questo caso Regina non esisterebbe più, però non ho percepito questo come suo once upon a time_320_bprincipale obiettivo. Lei mi sembra solo una persona profondamente ferita dalla vita che vuole ottenere un riscatto personale e per averlo non guarda in faccia a nessuno.

Zelena quindi vuole raggiungere il suo obiettivo a discapito degli altri e, nonostante il suo passato possa far pensare a lei come ad una vittima, rimane comunque un personaggio negativo anche perché la strega del sud, Glinda, le ha dato l’occasione per redimersi accogliendola nella famiglia delle streghe dei quattro punti cardinali e rendendola la strega dell’ovest, ma poi ha prevalso la sua invidia nei confronti di Dorothy, personaggio introdotto in questa puntata.
Sinceramente ho storto un po’ il naso nel vedere il modo in cui Dorothy è stata trattata: ok che il mago di Oz era già stato smascherato da Zelena e quindi non poteva essere Dorothy a compiere quest’impresa (cosa che fa nella storia classica), però vederla sbattere le scarpette (non più rosse) per tornare in Kansas senza aver incontrato il leone, l’uomo di latta e lo spaventapasseri e senza aver portato e termine un’impresa (visto che non ha sconfitto realmente Zelena) mi sembra una drastica riduzione di quello che è nella narrazione l’importanza del personaggio Dorothy Gale che salva il regno di Oz. Once Upon a Time da quando è iniziato sta reinterpretando le storie e quindi ci può stare tutto, ma personalmente da amante da sempre di questo fantastico romanzo sia nelle versioni più vecchie che in quelle più moderne, vedere Dorothy ridotta a ragazzina ingenua e spaventata che fondamentalmente ad Oz non fa nulla once upon a time_320_cprima di tornare a casa, mi rende un po’ insoddisfatta dalla visione, come se avessi la sensazione che manca qualcosa, che dovesse esserci un di più.

Comunque, dopo varie puntate in cui Zelena ordisce il suo piano, in questo episodio vediamo la conclusione di esso. Nasce il bambino di Charming e Snow (un legame di parentela in più!) e lei con molta facilità riesce a rapirlo e come ingrediente dell’incantesimo le serve anche il cervello di Tremotino su cui sorge un grosso punto interrogativo perché alla fine anziché quello vero le basta una matassa di filo dorato che l’uomo tesse all’ arcolaio (non è proprio la stessa cosa… l’impressione è che gli autori abbiano aggirato in questo modo la problematica dell’uccidere nuovamente Rumple, ma la trovata mi sembra un po’ priva di senso).
Con tutto l’occorrente a disposizione Zelena inizia l’incantesimo, ma arriva Regina che riesce a sconfiggerla con la magia bianca. Quest’ultima è profondamente cambiata nel corso del tempo (questi cambiamenti per me sono positivi perché è veritiero che i vissuti modificano l’indole delle persone e poi rendono la narrazione più dinamica e meno statica) e qui abbiamo l’ennesima dimostrazione di questo: all’inizio Emma stupidamente va ad affrontare Zelena che la costringe a baciare Hook perdendo il suo potere. L’unica a questo punto la cui magia è abbastanza forte è Regina che, essendo ormai diventata un personaggio legato al bene ed alla positività visto ciò che è accaduto nell’ultimo periodo e soprattutto grazie all’amore che prova per Henry, riesce a scaturire magia bianca anziché nera, sconfiggendo la sorella e togliendole il ciondolo che custodiva tutto il suo potere. A rendere Regina un personaggio sfaccettato e non piatto contribuisce anche il fatto che lei crede di non essere ancora una persona “buona” e si once upon a time_320_dstupisce nel vedere di essere in grado di produrre magia bianca. Successivamente Regina non distrugge il ciondolo, ma lo deposita nella sua cripta ed è proprio grazie ad esso che, quando tutti credono che ormai il pericolo sia scampato, l’incantesimo ricomincia: Rumple (che invece pare non essere cambiato) mente a Belle e, nonostante le abbia promesso  che non avrebbe cercato una vendetta personale uccidendo Zelena, in realtà è proprio quello che fa: la uccide e così dal ciondolo fuoriesce un potere che fa riaprire il vortice dell’incantesimo.

Cosa succederà ora?
Nelle ultime due puntate i nostri riusciranno a fermare l’incantesimo che riporta tutti indietro nel tempo oppure no e quindi esse saranno utili a presentarci la nuova situazione che i personaggi dovranno affrontare nella quarta stagione? Sicuramente, come già avvenuto nei passati season finale, capiterà qualcosa per cui lo stato delle cose raggiunto verrà messo in discussione. E nonostante le paure di Emma la frenino nel cercare la felicità a Storybrook dicendo di voler tornare a vivere a New York, lei sarà costretta a rimanere lì per affrontare nuove sfide e nuovi pericoli.

Per restare sempre aggiornati su Once Upon a Time con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Once Upon A Time Official Fan Club Italia

3.20 – Kansas

Alti e bassi

Valutazione Globale

User Rating: 3.95 ( 3 votes)

Jessica

Innamorata di serie tv fin da piccola quando la Vita Vera illudeva di poter continuare ever after a dedicare tutto il tempo a questa passione, il suo primo amore telefilmico è stata Buffy, che ha dato il via a lunghe ore passate davanti allo schermo, seguita a ruota da Battlestar Galactica, Lost e Fringe. Nel quotidiano invece... sì, ok, lavoro, teatro, sport... ma sempre con la testa alle serie tv!

Articoli correlati

10 Commenti

  1. Ma quanto mi è piaciuto questo episodio? Non so che droghe stiano usando gli sceneggiatori ma funzionano benissimo… Unica pecca la proposta di matrimonio di Rumple, abbastanza inutile e senza sentimento… Continua a esserci Hook imbronciato e a noi piace tanto questo. Per la prima volta mi chiedo cosa succederà e in OUAT è una cosa a dir poco rara… 🙂

  2. Nooo, spero solo che la wicked non sia morta per davvero, non si vedeva una villain così dai bei tempi andati, chop chop

    La proposta di matrimonio di rumple a quella rimbambita di belle é stata talmente emozionante che mi sono alzata per andare a stendere…

    Hook ombroso 4 eveeeer

  3. Bell’episodio. Mi Piace il riscatto di Regina e ho trovato interessante la storia sulle Sorellastre! Ahah! Anch’io spero che la wiched non sia sparita definitivamente! La sua figura e’ stata ben strutturata. E’ stato interessante rivedere il suo passato, il richiamo all’invidia, alle scelte sbagliate. Spero che in qualche modo ritorni! In ogni caso: lunga vita a Regina!!!

  4. Spero che quello che Rumple ha fatto a Zelena venga alla luce nel finale di stagione e Bell lo mandi al diavolo. Zelena ha SBAGLIATO questo è fuori dubbio, ma MERITAVA una seconda possibilità, come Rumple stesso l’ha avuta a suo tempo, pur avendo commesso azioni nettamente peggiori di Zelena, come ad esempio l’aver privato (ingiustamente) Neal di sua madre per sempre. Rumple è potente quando ha i suoi poteri, ma senza, rimane sempre un codardo. Oppure Regina stessa, che per lanciare la maledizione ha ucciso suo padre, la persona che amava di più al mondo. Gli autori non possono usare due pesi e due misure, se hanno dato una seconda possibilità a Rumple e a Regina, devono darla anche a Zelena. Perciò spero di rivedere presto Zelena nella quarta stagione. Sono contentissima per il ritorno di Ruby, la sua assenza si è davvero fatta sentire in questa stagione. Barbanera mi fa piacere che torni, anche perché non si era praticamente visto durante la sua puntata. Quest’anno ho trovato le apparizioni di Rapunzel, Barbanera, e Dorothy totalmente inutili e buttate lì a caso dagli autori. Al contrario ho trovato molto riuscite le apparizioni di Pan, Ariel e Zelena, azzeccati sia gli attori, sia le loro storie. Spero che nella quarta stagione introducano Dorian Gray, magari come figlio segreto del Dark One.

  5. Dorian Gray? Ma parliamo di favole o di uomini straordinari?? 🙂 Ma io non credo che sia piacevole vedere una Zelena diventare buona, alla fine il suo personaggio di positivo non ha avuto niente da quando è stato introdotto a differenza di tremo e regina che già dalla prima stagione avevano un lato debole (Henry e Neal) sempre in vista. Io spero che la quarta stagione continui ad avere la wicked witch come cattivo, perchè mi piace troppo…

  6. Beh, ma se hanno introdotto Frankenstein (Dr. Whale), non vedo perché non possono introdurre anche Dorian Gray, magari proprio in coppia con Ruby. Io una Zelena redenta invece ce la vedo perfettamente, anche lei merita il suo lieto fine. Personalmente non l’ho mai vista come wicked, al contrario mi ha fatto sempre tanta tenerezza, cosa che invece non mi hanno mai suscitato né Peter Pan, né Cora, perché entrambi hanno sacrificato la felicità dei propri figli, per un loro tornaconto personale.

  7. Anche per me Dorothy è stata un po’ buttata lì, soprattutto se Zelena è veramente morta. Per Dorian Gray non so, in effetti H&K prendono un po’ da tutto, però non vorrei si esagerasse, l’elemento magico nel senso più fiabesco rischia di perdersi.

    Io credo che Zelena tornerà, probabilmente peserà in qualche modo il successo del suo personaggio, esattamente come il flop di Pan grazie a Dio li ha spinti a cancellarlo definitivamente… Cora in effetti è tornata perchè è stata un personaggio di successo.
    E poi sì, Zelena è molto umana nella sua cattiveria/gelosia/invidia e Rebecca Mader è formidabile!

  8. ma, io non la trovo umana, alla fine è sempre gelosa non perchè ha subito qualche trauma particolare ma semplicemente perchè non è mai stata amata, poi le è già stata data una seconda occasione da Glinda e lei la butta alle ortiche, io vedo il suo personaggio più come incarnazione del “cattivo” che fino ad ora non abbiamo mai visto (poteva esserlo malefica se non l’avessero trascurata in quel modo). Comunque non credo che sia morta, probabilmente. Per quanto riguarda Gray, un conto è un racconto fantastico come la sirenetta o Frankenstein, un conto è un romanzo sull’introspezione individuale come quello di WIlde. Lasciamo a ouat il favolesco per favore….

  9. Aspetta un attimo, l’abbandono mi sembra un trauma non di poco conto.
    Comunque abbiamo semplicemente due punti di vista diversi al riguardo. 🙂
    Secondo me, dopo che hanno superato il limite dell’ “aspetto fantastico” introducendo Frankenstein, non mi sembrerebbe poi così strano vedere anche Dorian Gray. Al contrario gli autori potrebbero dar vita ad una trama unica, soprattutto se collegata con il Dark One. Dorian potrebbe essere l’altro figlio di Rumple, che con il padre ha in comune l’immortalità e un punto debole (per Rumple è il pugnale, per Dorian il suo ritratto). Questa ipotesi naturalmente è solo frutto della mia fantasia, ma se il personaggio di Dorian Gray fosse introdotto nella trama, io lo immagino così.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio