fbpx
Recensioni Serie Tv

Once Upon a Time: Recensione dell’episodio 2.14 – Manhattan

Episodio di svolta per Once Upon a time: dopo quasi due stagioni di misteri e domande su Baelfire, e la sua storia in relazione con Mr Gold e alla maledizione. Bè eccoci accontentati!

Emma , Henry e Rumplestlinskin partono per Manhattan alla ricerca di suo figlio. Trovano l’appartamento giusto, ma lui scappa. Emma lo insegue e riesce a catturarlo, anche se scopre che in realtà, lui non è altro che Neal, il suo ex fidanzato nonchè padre di Henry. Dopo alcuni ripensamenti, alla fine lo stesso Bae tornerà a casa sua, parlerà con il padre e scoprirà di avere un figlio di undici anni, ignaro della sua esistenza, ma con la volontà di conoscerlo.

Sempre nel presente Regina, Cora e Hook si mettono alla ricerca del pugnale, il quale possa dar loro il controllo di Rumple.  Ovviamente se attuato, il loro piano comporterà la morte di Snow, Charming e Emma.

OUAT 2.14Nel passato assistiamo a nuovi tasselli della storia personale di Mr Gold. Scopriamo così che si era arruolato per acquisire nuova gloria e distinguersi dal nome ingiurioso del padre, ma che aveva subito scoperto da una profeta che avrebbe avuto un figlio e sarebbe morto in battaglia. Così in un atto di estrema disperazione, si colpisce la caviglia,causandosi una ferita tale da impedirgli di poter continuare a combattere. Questo però creerà una frattura irreparabile tra lui e la moglie.

Il finale ci spiazza: a quanto pare l’unico modo per lui di tornare ad essere un normale umano, è quello di uccidere l’ Undoing, ovvero Henry suo nipote.

La puntata mi è piaciuta molto, forse una delle più solide della stagione. I tasselli del puzzle si stanno piano piano ricomponendo: mi piace come hanno creato un tessuto familiare complesso e complicato, e come ne ironizzano attraverso la voce di Snow White. (Henry è il nipote di Tremontino e Biancaneve, nonchè figlio e nipote acquisito della strega cattiva)

Molto drammatica e d’impatto anche la parte ambientata nelle favole: grazie anche al talento straordinario di Robert Carlyle, percepiamo chiaramente la disperazione, il dolore e l’amore del personaggio, costretto dagli eventi a fare scelte difficili e disperate. La stessa protagonista con il passare degli episodi, sta acquisendo sempre più personalità e profondità, cosa che a mio parere nella scorsa stagione mancava nella sua caratterizzazione.

Quindi in conclusione, non posso che dirmi soddisfatto dell’episodio e promuoverlo a pieni voti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio