
Once Upon a Time: Recensione degli episodi 4.22 – 4.23 – Operation Mangoose
Come da tradizione, i saluti prima delle vacanze si fanno nelle strade desolate del Maine, tra espressioni stupefatte e occhiate di terrore.
Merlino… davvero?
Emma Swan, il nuovo Dark One… davvero?
Confesso che quest’anno stavo per mollare. Tra la frozenmania esasperata dell’autunno e il ritorno senza capo né coda di Zelena, è stata dura rimanere a bordo della nave Follia. Se non fosse stato per Captain Eyeliner, non avrei trovato la determinazione per continuare.
Troppe boiate, tutte insieme. Troppe storie campate per aria (Fante di Cuori, Robin Hood a Oz, la polipona dei sette mari con la voce di mammà) troppe forzature e conflitti pretestuosi (sì Emma, i tuoi ti ha raccontato una balla, ma chissenefrega!), troppe marchettone Disney.
Il season finale ha avuto i suoi momenti TOP, ma non sono sicuramente bastati per riscattare l’intera stagione, come era riuscito invece l’anno scorso.
Gli ultimi 5 minuti hanno lanciato l’amo per accalappiare noi fiabesco-dipendenti e rimandare a settembre l’addio o la fede rinnovata in questo show. Io, che adoro farmi infinocchiare dai cliffhanger dell’ultimo minuto, Emma superpotente e malvagia la voglio vedere in azione (meno interesse per Rumple sfigato, invece), ma è evidente che ci siamo infilati in un vicolo cieco pericolosissimo: il “vale tutto”. Ritroveremo la strada verso casa?
TOP!
• Sarà la prima e l’ultima volta che scrivo qualcosa di positivo su Henry, ma il ragazzino ha fatto il suo dovere nei panni dell’eroe che salva la giornata (diventando pure il nuovo Autore). Peccato per Jared Scott Gilmore: mai casting fu più infausto (dopo quello della De Ravin) o adolescente più bruttarello.
• Snow psicopatica che picchia i suoi nanetti! Snow psicopatica che usa il cuore di Azzurro come un walkie-talkie! Ma che meraviglia! Non è chiaro perché l’Eroe senza happy ending debba automaticamente essere un Cattivo, ma vedere i Charmings così fuori dal senno, è sempre una tregua benvenuta.
• Finalmente il villain della situazione non sarà la solita strega presa in prestito da un film Disney, ma un personaggio dell’universo di Storybrooke. Nella prima stagione questo antagonismo casalingo aveva funzionato bene. Lo prendiamo come un buon segno?
FLOP…
• L’arrivo dell’autore è stato anticipato da quanto, 70 puntate? Eppure, una volta apparso, la sua storia è stata liquidata come quella di uno sfigato qualunque trattato a pesci in faccia dal capoufficio. Poca costruzione, molta delusione.
• La tanto temuta e malvagissima Lilith è praticamente sparita nel giro di una puntata. Perché non ridurre la quantità di personaggi e magari approfondire le singole storie senza arraffazzonarle?
TO BE CONTINUED...
Che lo amiate ancora o che ormai lo odiate visceralmente, l’anno prossimo Once Upon a Time ritorna con la sua quinta stagione e due cose ci aspettano di sicuro:
1. L’arrivo di Merlino (e, chissà, magari anche di re Artù e Morgana)
2. Hook di nuovo single… HURRA’!!
Per restare sempre aggiornati su Once Upon a Time con foto, news, interviste e curiosità, vi consigliamo di passare per Once Upon A Time Official Fan Club Italia, Il vero amore è la magia più potente di tutte ღ ONCE UPON A TIME ღ
4.22 4.23 Operation Mangoose
darkness is coming
Valutazione globale
E dopo la recitazione orripilante della Goodwin e la storyline dell’autore buttata alle ortiche io lascio definitivamente OUAT…è stato bello…o forse no…fatto sta che è finito…
Rumple sfigato lo vai a direa tua madre. è l’unico che si salva.
Ma cosa si salva? Viene rimpicciolito a caricatura del principe delle fiabe dall’armatura scintillante che vive in una stamberga gestita da quella buona a nulla di Belle, la cui unica occupazione sembra sia quella di rompere le ceramiche del servito buono…ma via sveglia! Commentate per bene o almeno dite cose intelligenti…
Scommettiamo che cmq vedrai almeno la prossima season premiere ad ottobre? almeno per curiosità?
Mah…se le premesse sono queste no…dipenderà dai teaser che escono…poi non é neanche la storia é proprio l’atteggiamento degli autori che mi urta….
Abbi fede!