
Once Upon a Time – 1.17 Hat Trick
Hat Trick è il diciassettesimo episodio di Once Upon a Time e a mio modestissimo parere uno dei più belli della stagione.
Emma si accorge che Mary Margaret è fuggita dalla prigione, preoccupata per le sue sorti esce a cercarla, ma si imbatte ( cioè rischia di investire) Jefferson, un uomo solitario e eccentrico che vive da solo in una casa molto grande a Storybrook.
Emma, si offre di accompagnarlo a casa e accetta una tazza di tè che risulta però drogato, al suo risveglio scopre che anche Mary è ostaggio di Jefferson.
Parallelamente nella Fairy Tales Jefferson altri non è che il cappellaio matto che vive con la figlia a Storybrook; la regina, promette a Jefferson che non farà mancare nulla alla bambina, se lo aiuta a recuperare qualcosa per lei molto preziosa che è stata rubata dalla Regina dei Cuori.
Jefferson, in un primo momento si rifiuta, ma poi cede dopo che si rende conto di non avere il denaro sufficiente per potere comprare un coniglio bianco alla figlia.
Il cappellaio, quindi grazie al suo cappello magico nel quale è possibile accedere ad altre realtà, porta la regina a Wonderland, la quale senza troppi ostacoli riesce a recuperare il padre.
Intanto nel mondo reale, Emma è costretta a sottostare alla richiesta di Jefferson per essere liberata insieme a Mary Margaret e cioè costruire un cappello magico.
Jefferson infatti ricorda tutto della sua vita prima della maledizione ed è convinto come Henry che anche Emma sia la chiave per spezzare questa maledizione: Jefferson pensa infatti che Emma abbia il potere di costruire un cappello magico che gli permetta di fuggire da lì.
Emma, per la prima volta vacilla appare veramente toccata dalle parole di Jefferson sembra infatti che inizi a cedere che qualcosa di strano a Storybrook c’è.
Per farla breve: Mary Margaret, molto Snow e poco Margaret, spinge Jefferson giù dalla finestra, quando le due si affacciano pensando di trovare un cadavere o quanto meno Jefferson ferito, trovano invece solo un cappello.
Come dicevo all’inizio della recensione l’episodio è molto bello, ha un buon ritmo le vicende delle due realtà, qui eccezionalmente tre con l’aggiunta di Wonderland sono ben intrecciate, in particolare ho apprezzato Sebastian Stan nel ruolo di Jefferson/cappellaio matto, veramente molto bravo e nelle scene con Jennifer Morrison che con i capelli lisci, per citare Alice forse? sta veramente meglio – ma perché le fanno sempre quei boccoloni innaturali? -, hanno dato spessore e intensità a una delle scene più belle della stagione: per la prima volta dopo lo sceriffo/cacciatore vediamo qualcuno ricordare qualcosa della vita prima della maledizione.
Considerazioni generali:
– Jefferson è finito nel cappello, quindi può essere in tutte le realtà che il cappello offre anche se l’episodio di chiude con il cappellaio matto (sul serio) sommerso dai cappelli che cuce
– questo episodio segna un cambiamento in Emma, finalmente inizia a considerare la possibilità che il libro di Henry racconti la storia di Storybrook
– e’ praticamente impossibile non shippare Emma qui un po’ Alice e Jefferson (Thank you a Tumblr per la gif), grazie alla chimica tra i due attori soprattutto.
-l’ho detto che Sebastian Stan è bravo e figo, vero? e che grazie a lui anche la Morrison è più convincente?
forse è arrivato il momento di recuperare Kings