fbpx
Da recuperareRubriche Serie TVSerie Tv

Nikita: I 5 motivi per recuperare la serie tv

Perchè qualcuno dovrebbe recuperare la serie tv Nikita?

Il primo dubbio riguarda il fatto che si tratta di un remake. Non c’è mai un modo corretto di analizzare un remake di una serie tv già andata in onda in precedenza. C’è chi, nonostante tutto, resterà attaccato ai personaggi e alle atmosfere della serie tv originale. Altri, un pò dubbiosi all’inizio, si accosteranno alla nuova serie tv con titubanza ed interesse. Infine ci sarà chi si butterà a capofitto nella novità, senza preoccuparsi troppo del perchè e del per come.

Poi, naturalmente, c’è chi (come me) della serie tv originale non ha mai visto nulla. Quando ho iniziato la serie tv Niktia l’ho fatto con curiosità e con interesse, senza pregiudizi o aspettative. Credo che se c’è una cosa che la CW sia in grado di fare bene siano proprio le serie tv sci-fi (The 100 docet!). Con Nikita ha regalato al pubblico un prodotto interessante, dinamico, pieno di azione e personaggi polivalenti.

Non avete mai sentito parlare della serie tv? L’avete sentita nominare dai vostri amici o intravista su Italia1? Bene, eccovi 5 ragioni per cui dovreste recuperare le quattro stagioni di Nikita.

1 – La serie tv Nikita e una trama avvincente

nikita serie tv
Credits: The CW

Il fascino di 007 non è mai stato messo in dubbio. Soprattutto se si parla di belle donne, ambientazioni esotiche, gadget interessanti e magari qualche inseguimento in macchina. Sono tutti ingredienti fondamentali per una trama e un film/serie di successo. Il 007 della situazione, questa volta, non è Sean Connery e neppure Daniel Craig bensì l’atletica e carismatica Maggie Q nei panni di Nikita. Si tratta di un’ex agente della “Divisione” che, in seguito a rimorsi di coscienza e all’assassinio del proprio fidanzato da parte dell’organizzazione per la quale lavora, decide di ribellarsi e scappare.

LEGGI ANCHE: I passi dell’Amore – A distanza di 16 anni, Mandy Moore parla della cotta per Shane West

La trama della serie tv si muove inizialmente sui tentativi di Nikita di sabotare le operazioni della Divisione, per cui lavora anche il suo interesse amoroso, Michael (Shane West). In seguito si sposta su uno scenario completamente diverso, con il passare delle stagioni. Quella che all’inizio appare come una chiara distinzione tra buono e cattivo, giusto e sbagliato, sfuma in una sequenza di azioni e decisioni discutibili da parte dei protagonisti. Questo non ci fa soltanto apprezzare ancor di più la trama ma ci concede anche di interrogarci sul carattere mutevole dell’essere umano, sulla razionalità che lo guida e, qualche volta, lo porta sull’orlo del precipizio.

Ma la cosa più interessante è che non è un uomo a tirare le fila della storia bensì una donna. Per la precisione una che, nella sua fragilità e vita difficile, risulta uno dei protagonisti delle serie d’azione più interessanti ed originali mai raccontate.

2 – Le donne al potere

nikita serie tv
Credits: The CW

A differenza di molti action-movie (Marvel?) e serie tv, la protagonista della serie tv Nikita è una donna. Si, esatto, è una donna.

Molti potrebbero vederla come una limitazione, soprattutto per le scene d’azione, adducendo come scusa il fatto che le capacità di una donna e le richieste di copione di una action-series siano impegnative. Troppo, forse, per chiunque non sia un uomo. Forse non hanno conosciuto Maggie Q.

L’attrice ha lavorato con Jackie Chan, il primo ad averle insegnato l’importanza delle arti marziali ed il primo ad aver visto in lei, una ragazza che cercava di guadagnare i soldi per l’università, una potenziale action-star. L’attrice di origini vietnamite-polacche-irlandesi ha interpretato magistralmente la spia Nikita per ben quattro stagioni. Tra mosse di karate e lotta invidiabili, ha sfoggiato un fisico per cui qualunque donna (o uomo) sarebbe disposto a pagare.

Ma non è solo lei ad avere fatto sgranare gli occhi in quanto a capacità, fisiche e recitative. Amanda, interpretata da una divina e spietata Melinda Clarke, ha portato la definizione di “villain” su un livello completamente nuovo. Amanda non ha solo manovrato le decisioni di Percy (Xander Berkley) per tanti anni ma, poi, ha minato perfino la sicurezza internazionale. Tutto pur di distruggere la sua più acerrima nemica: Nikita.

Per fortuna di quest’ultima, c’era Alex ad aiutarla. Altrettanto brava è stata Lyndsy Fonseca (Agent Carter, The Haunted) nei panni della perduta milionaria russa Udinov. Tra gemelle cattive, milionari, eredità e passato burrascoso, non so cosa avrebbero potuto inventarsi di più gli autori per rendere queste donne tanto interessanti!

3 – Il lavoro di squadra

nikita serie tv
Credits: The CW

Uno dei punti forti della serie tv Nikita è stato senz’altro il lavoro di squadra.Veder lavorare un team è sempre piacevole. Veder lavorare un team affiatato, invece, è una meraviglia.

Più o meno dalla seconda stagione in poi, vediamo un gruppo di persone combattere per ciò che ritengono essere giusto. Le vediamo farlo utilizzando tutti i mezzi a propria disposizione. Inevitabile una leadership informatica che guadagna subito la simpatia del pubblico – Birkoff, interpretato da Aaron Stanford. Sono i suoi consigli che ogni tanto suggeriscono ai dopati di azione che, forse, non sempre la forza bruta è la soluzione. Non lo ascolta mai nessuno ma gli siamo grati per averci comunque provato innumerevoli volte.

L’aggiunta finale di Ryan (Noah Bean) regala al pubblico qualcosa che mancava. Il suo punto di vista è un tipo di approccio diverso al problema, che non è mai stato preso in considerazione nè da Michael nè da Nikita.

LEGGI ANCHE: Lyndsy Fonseca ed il collega Noah Bean convolano a nozze!

La bellezza di questo team non sta soltanto nelle missioni che, di volta in volta, intraprendono ma anche nel modo in cui fanno parte della vita l’uno dell’altra. Non sono più una squadra, alla fine: sono una famiglia. Ai momenti puramente lavorativi sono alternati a quelli più intimi, disinvolti. Momenti che fanno apprezzare davvero le gioie della vita – anche se si tratta di una vita da spie e ricercati governativi.

4 – Le ship e le lovestory

nikita serie tv
Credits: The CW

Se c’è una cosa a cui non posso resistere sono le ship. Soprattutto se parliamo di una storia d’amore come quella di Nikita e Michael.

Non sono stati gli unici ad aver magnetizzato l’attenzione del pubblico. Anche Alex/Sean prima e Alex/Owen poi hanno saputo conquistare il pubblico. A differenza di Nikita, più semplice da inquadrare (per certi versi), la giovane Udinov era più complessa e, forse, con lei anche le sue storie d’amore.

Detto ciò, non si può naturalmente negare che Michael e Nikita siano perfetti insieme. C’è una scena in particolare, nella 2.03, in cui lei gli corre tra le braccia dopo averlo creduto morto: non c’è una scena altrettanto perfetta in tutte e quattro le stagioni della serie tv Nikita, neanche per idea!. Per non parlare di Sonya e Birkhoff, poi: solo due nerd come loro potevano essere così divertenti! Il bacio di Birkhoff, che con disinvoltura fa fare un casquè a Sonya, è stato spettacolare!

5 – Una bella scazzottata risolve tutto… o quasi

nikita serie tv
Credits: The CW

Una buona dose di questa serie tv è fatta di azione. Scene d’azione, inseguimenti, sparatorie, scazzottate vecchio stile. Gli agenti della Divisione sono addestrati per essere delle macchine mortali e questo traspare ogni volta che si ritrovano davanti ad un avversario.

LEGGI ANCHE: Nikita – Recensione della quarta e conclusiva stagione

Ciò che tuttavia rende queste macchine mortali così dannatamente interessanti è la loro umanità. Nikita, Michael e la stessa Alex dimostrano, giorno dopo giorno, come l’umanità sia ciò che li rende diversi dagli altri. Diversi da Miranda o da Percy, diversi da chiunque non si renda conto che c’è molto di più che la morte nella vita. Sono personaggi interessanti, reali, concreti nonostante il mondo effimero che li circonda.

Certo, quando c’è bisogno di scendere sul ring, sono pronti a tutto! Che altro aggiungere? Se non avete ancora visto questa la serie tv Nikita, fatelo!

Kat

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio