fbpx
News Serie TV

Netflix: gli show che accorciano le distanze tra genitori e figli

Netflix ha recentemente pubblicato una ricerca secondo la quale l’80% dei genitori in tutto il mondo guarda i contenuti che piacciono ai propri figli adolescenti per sentirsi più vicini a loro. Cosa ne pensano gli adolescenti? Dati alla mano, sembra proprio che i teenagers apprezzino questo nuovo trend.

Perchè i genitori guardano gli stessi show dei figli?

Il 70% dei genitori (73% in Italia) e il 66% degli adolescenti (70% in Italia) vorrebbe avere più argomenti di cui parlare: interessi comuni, problemi piccoli e grandi, nuove passioni.

E se fossero le serie tv in comune tra genitori e figli a sopperire a questa mancanza di comunicazione? E’ venuto fuori che l’intrattenimento potrebbe essere la risposta. Grazie alla ricerca citata, Netflix ha scoperto che a volte per capirsi meglio la cosa migliore da fare è guardare le stesse serie TV e film.

LEGGI ANCHE: Cosa Vedere su Netflix

netflix

I genitori guardano davvero gli show preferiti dei loro figli adolescenti?

L’80% dei genitori intervistati (l’86% dei genitori italiani) ammette di aver guardato alcuni show come Una Mamma per Amica, Pretty Little Liars e Stranger Things perché sapevano che i propri figli li amavano e volevano sentirsi più vicini a loro. Ciò che è più sorprendente è che in Italia, più di tre quarti dei figli (il 77%) è d’accordo e sostiene che sarebbe interessante parlare con i propri genitori degli show che guardano: entrambe le categorie (91% dei genitori e il 76% degli adolescenti italiani) lo vedono come un modo di creare un legame fra di loro, che possa farli sentire più vicini.

Per innescare un dialogo più profondo, a volte basta muoversi su un terreno comune, che vede protagonisti non i figli in prima persona, ma magari i personaggi delle serie TV.

Cosa ne pensano gli adolescenti?

La maggior parte degli adolescenti italiani (ben il 70%) ammette che guardare i loro show preferiti potrebbe aiutare i genitori a capire meglio cosa sta succedendo nelle loro vite, e il 67% pensa che guardare le stesse serie TV o film potrebbe aiutare addirittura ad affrontare conversazioni su argomenti di solito spinosi.

Mamma, papà: ecco le serie tv da tenere d’occhio

Secondo gli adolescenti, i contenuti che si trovano in show come Una Mamma per Amica, Breaking Bad, Daredevil, Friends, Stranger Things e Orange is the New Black potrebbe dare ai genitori e agli adolescenti più spunti di cui parlare e aiutare i genitori a immedesimarsi meglio.

 

 

Salvatore Giannavola

Esemplare ghiotto di notizie, onnivoro di contenuti con un occhio di riguardo per il cinema in tutte le sue forme.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button