
NCIS, la forza di un cast
Le indagini della Naval Criminal Investigative Service si intrecciano con le vicissitudini sentimentali (e non solo) dei suoi protagonisti.
In America, il mondo dell’entertainment industry ha sempre lavorato a stretto contatto con il Governo tanto che tutte le agenzie più segrete e tutti i più svariati rami militareschi americani pare abbiano un ufficio “ad hoc” per le relazioni con il mondo televisivo e cinmeatografico. Un ufficio che, secondo quanto si legge in Rete, offre la possibilità ai produttori di film e serial televisivi di avere accesso all’equipaggiamento e al personale delle agenzie. E’ stato così per “Alias”, “24”, “The Agency”, “JAG” e ora per “NCIS”. Inutile sottolineare che, se da questa “liaison” l’entertainment industry ottiene materiale succoso per intessere trame mozzafiato, parallelamente le agenzie militari richiedono e ottengono un ritratto del loro lavoro estremamente lusinghiero ed accurato.
Secondo quanto si legge nei vari articoli dedicati ad “NCSI”, Don McGill, co-creatore, co-produttore e co-sceneggiatore dello show, ha lavorato (e sta lavorando tuttora) a stretto contatto con Paul O’Donnell, un ufficiale addetto alle pubbliche relazioni nel reale Naval Criminal Investigative Service. Ma che serial è esattamente “NCIS”?
“NCIS” è il telefilm nato come spin off di “JAG” (Judge Advocate General) che, a differenza degli altri più celebri “crime drama”, evita di presentare le tipiche scene crude del genere televisivo focalizzandosi, al contrario, sulle indagini dei protagonisti che cercano di identificare e arrestare tutti gli assassini e i terroristi che “disturbano” il quieto vivere degli ufficiali del corpo della Marina.
Mark Harmon veste i panni di Leroy Jethro Gibbs, il responsabile del team di investigatori. Primo sergente della Marina, Jethro Gibbs è indubbiamente un uomo di poche parole ma dalle doti investigative incomparabili. Al posto dell’agente Caitlin Todd (Sasha Alexander), uccisa alla fine della seconda stagione, è stata chiamata Ziva David (Cote de Pablo), un’agente del mossad israeliano dal fascino irresistibile. Al suo fianco Anthony “Tony” DiNozzo (Michael Weatherly), ex agente della Squadra Omicidi di Baltimora famoso più per i suoi flirt che per il suo animo profondo e la sua indiscutibile lealtà verso i colleghi. Timothy “Tim” McGee (Sean Murray) è l’esperto di informatica del gruppo che, causa del suo status di “ultimo arrivato”, è spesso deriso da essere stato soprannominato “Pivello”. A completare il team ci sono Donald “Ducky” Mallard (David McCallum), il medico legale e Abigail “Abby” Sciuto (Pauley Perrette), criminologa/tecnica dark-punk-nerd addetta alle analisi di laboratorio.
Secondo quanto richiarato da Donald P. Bellisario, produttore esecutivo del serial, “NCIS” è nato come un mix tra “JAG” e “CSI” ed è questa la sua maggiore forza. Secondo il pubblico e la critica, la forza del telefilm non è rappresentata dagli elementi forensi e investigativi tipici dei serial predecessori a cui si vuole ispirare, ma al contrario dall’interazione tra i personaggi protagonisti che, grazie ad un ottimo “sense of humour” e ad episodi spesso introspettivi, portano i fan a vivere in prima persona le (dis)avventure del team.
“NCIS” non sarà un serial in grado di ottenere il grande successo di pubblico e l’alto interesse mediatico dei più celebri “Lost” e “Heroes” ma è comunque un prodotto che, dal suo esordio televisivo nel lontano 2003, si è aggiudicato alcune nomination agli Emmy Awards e agli Young Artist Awards e ha vinto svariati premi all’ASCAP Film and Television Music Awards, al BMI TV Music Award e all’Imagen Foundation Awards. Come se non bastasse, i fans di tutto il mondo continuano a seguire i protagonisti episodio dopo episodio perchè appassionati alle loro vicende e soprattutto stregati dalle trame in grado di svelare, poco per volta, caratteristiche e personalità dei personaggi ad un primo sguardo mai immaginate.
Se non avete mai visto un episodio della serie, vi consiglio di dare una “chance” ad “NCIS”. Vedrete che, se siete amanti del genere e appartenete ad un pubblico adulto, sarete ben ricompensati!