Ci eravamo lasciati la scorsa stagione con Rayna in procinto di prendere un’importante decisione: Luke o Deacon? Quale dei due vuole sposare?
Questo primo episodio ci guida nella mente di Rayna per mostrarci cosa abbia pensato e preso in considerazione per prendere la sua decisione finale (che sia quella definitiva poi è tutto da vedere…)
L’intero episodio è costruito per farci credere che la scelta finale sia quella più voluta dai fan, eterni romantici. Con dei flashback vediamo Rayna e Deacon sul palco nei loro anni d’oro ed è palese l’alchimia tra i due.
Obiettivamente parlando Luke è sempre stato “il bravo ragazzo” ed è la scelta più facile. Deacon però credo sia la scelta “giusta” nel senso che è colui che riesce a far smuovere qualcosa in Rayna sia fisicamente che mentalmente. Sicuramente il loro passato non può essere dimenticato e sarà sempre un fantasma presente in una loro relazione ma credo che sia arrivato il momento della riscossa per Deacon e che ora sia finalmente in grado di dimostrare quanto è effettivamente cambiato.
“Don’t do it Rayna. I know he’s the safe choice, but he’s the wrong choice”. Dice Deacon a Rayna per convincerla a scegliere lui e non potrei concordare di più. Forse la scelta migliore che Rayna potesse fare al momento era in realtà quella di non scegliere affatto. Prendersi un periodo per riflettere e considerare attentamente entrambe le opzioni. Perché se è vero che non ha scelto Deacon per il suo passato è anche vero che, da quanto ci viene mostrato, sceglie Luke per un ricordo del passato che tutto d’un tratto le torna in mente.
Nel frattempo Juliette ha deciso di essere melodrammatica. Ok è incinta, per altro ipertelefonata come cosa e si ringraziano anche i tabloid per aver svelato questo spoiler, ma non serve farla apparire come una pazza per questo… gli ormoni possono sconvolgere un po’ lo status quo ma adesso non è che una inizia a tagliarsi i capelli solo perché ha in circolo un po’ più ormoni del solito… ecco. La grande domanda è ovviamente chi sia il padre.
Il mio augurio è che sia Avery perché non sopporto Jeff e troverei la cosa un po’ troppo tirata visto che hanno avuto un solo unico rapporto (si la sfiga esiste ma mi aspetto che Nashville in questo caso tenga a freno il suo lato soap).
Scarlett (Devo assolutamente menzionare il fatto che gli attori devono smetterla di mettersi quelle odiose faccette sui denti per renderli tutti perfetti e impersonali. Non ho potuto fare a meno di osservare la bocca di Scarlett per tutto l’episodio per il fastidio) finalmente non è fastidiosa come al suo solito. Anzi questo road trip è anche divertente a tratti. In particolare mi fa davvero piacere vedere Avery e Gunner sostenersi a vicenda. Telefonatissimo anche il fatto che alla fine Scarlett sarebbe tornata a Nashville… forse potevano farla trasferire almeno per un breve periodo ma vabbeh.
Infine Layla e Will. Sapevamo dalla scorsa stagione che la dichiarazione di omosessualità di Will a Layla era stata registrata da una telecamera nascosta ma personalmente non mi sarei mai aspettata il ricatto da parte della produzione. Anzi credevo avrebbero sfruttato quella ripresa per mandarla on air e fare il botto di audience. È tristissimo però sapere che Layla e Will dovranno continuare a fingere e non potranno mai essere veramente felici. Prevedo però che la giovane Layla non reggerà questa situazione a lungo e le alternative sono due: sarà beccata mentre tradisce Will o dichiarerà in diretta tv l’omosessualità del marito.
Un inizio di stagione leggermente sottotono, soprattutto visto che la scorsa stagione si era conclusa con una serie di episodi decisamente più incalzanti nel ritmo. Continua ad essere molto presente il lato soap della serie e si sente decisamente la mancanza di quello musicale che, a mio avviso, rende particolare la serie.
Fondatore - Trentina, social and serial addicted. Nominata santa padrona del canederlo e adepta alla sacra arte del parampampoli. Lavora come Project Manager per un'agenzia di comunicazione.