Anteprime, attori internazionali, registi e tanto altro: anche quest’anno il Napoli Comicon per gli appassionati di cinema e serie televisive è un evento imperdibile. Dal 28 aprile al 1 maggio, la Mostra d’Oltremare ospita la diciannovesima edizione della Fiera del Fumetto, quest’anno dedicata al rapporto tra fumetto e web. Ma non mancano eventi dedicati alla settima arte e al piccolo schermo. Tra tutti, spiccano la partecipazione dell’attore di Game of ThronesLiam Cunningham (Ser Davos), e della giovane attrice di Fargo e Legion, Rachel Keller.
Vediamo giorno per giorno quali sono gli eventi da non perdere:
Venerdì 28 aprile
Alle ore 14:00 in Auditorium CartooNa, grazie alla collaborazione con 20th Century Fox ci sarà la proiezione del film Wilson, in esclusiva per il pubblico del festival. Diretto da Craig Johnson con Woody Harrelson e Laura Dern, il film è tratto dalla graphic novel di Daniel Clowes, che ha anche curato la sceneggiatura. Wilson (Woody Harrelson) è un uomo di mezza età, nevrotico, misantropo e onesto fino al midollo, che apprende di avere una figlia adolescente (Isabella Amara) di cui non sapeva nulla. Chiede quindi all’ex moglie Pippi (Laura Dern) di poterla incontrare. Il film non verrà trasmesso in tutte le sale italiane.
Altra anteprima, stavolta nazionale. Alle ore 12:00 sempre all’Auditorium CartooNa ci sarà la proiezione del film I Peggiori, opera prima diretta da Vincenzo Alfieri con gli attori Lino Guanciale, Vincenzo Alfieri, Antonella Attili, Tommaso Ragno, Miriam Candurro, Sara Tancredi, Biagio Izzo, Ernesto Mahieux, Francesco Paolantoni. Seguirà meet & greet col cast nella stessa sala. Prodotto da Warner Bros. Entertainment Italian e Italian International Film, è il racconto di due fratelli senza soldi e futuro (Lino Guanciale e Vincenzo Alfieri) che creano un’attività molto particolare: con maschere e micro-camere iniziano a smascherare i vari “furbetti del quartierino”, trasformandosi in una sorta di eroi a pagamento che combattono le ingiustizie. Nelle sale italiane, il film sarà proiettato a partire dal 18 maggio.
Alle ore 16.30, invece, nella Sala Italia, ci sarà lo Speciale Sigle Tv vol. 2, presentato da Maurizio Nataloni di Vite da Peter Pan. Al centro dell’incontro, i cartoni animati che tra gli anni ’70 e ’80 sono arrivati in Italia ma che non hanno avuto fortuna o addirittura non hanno avuto una sigla tutta loro. Attraverso racconti e proiezioni, si parlerà di molti titoli dimenticati dal grande pubblico, dei cartoni che avevano le sigle ancora in giapponese o addirittura di quelli che possedevano sigle che non avevano nulla a che fare con la serie.
Domenica 30 aprile
Domenica è decisamente il giorno più interessante per tutti gli appassionati di cinema e serie televisive. Tutto si concentra nell’Auditorium CartooNa, e si parte dalle ore 11.00 con la proiezione del celebre film Alien di Ridley Scott (1979) seguito da due scene in anteprima dal nuovo film Alien: Covenant, al cinema dal prossimo 11 Maggio. Anche questo film è diretto da Ridley Scott, e vede nel cast nomi del calibro di Michael Fassbender, Katherine Waterson, Billy Crudup, Danny McBride e Demiàn Bichir.
Si prosegue alle ore 14:00 con l’anteprima nazionale, in collaborazione con Sky Atlantic HD, del primo episodio della terza stagione di Fargo, la serie tv di Noah Hawley (dietro anche a Legion) e ispirata al film omonimo dei fratelli Coen. Le puntate della terza stagione sono previste su Sky Atlantic HD a partire dal prossimo 8 maggio. Dopo il viaggio negli anni settanta, siamo di nuovo tornati ai giorni nostri, nel 2010. I fratelli Emmit e Ray Stussy (entrambi interpretati da Ewan McGregor) sono i protagonisti del racconto. Il primo, è il Re dei Parcheggi del Minnesota, uno che ha raggiunto un certo successo nella vita a differenza del fratello, un agente per la libertà vigilata mezzo fallito. La rivalità tra i due arriverà a livelli tali da scatenare un omicidio. Carrie Coon, dopo l’esperienza in The Leftovers, compare nelle vesti di Gloria Burgle, capo della polizia locale. Nel cast sono presenti anche Mary Elizabeth Winstead, nel ruolo di Nikki Swango, fidanzata di Ray e David Thewlis, nel ruolo di V.M. Vargas, un capitalista che presto entra in affari con Emmit. Per altre informazioni sull’imminente terza stagione di Fargo, potete consultare la nostra lista di articoli relativi.
La vera chicca della giornata arriva però alle ore 15.30 all’Auditorium, dove arriverà direttamente da Game of Thrones l’attore irlandese Liam Cunningham, che nella serie interpreta Ser Davos Seaworth. Incontrerà il pubblico sperando che riveli interessanti novità in vista della settima stagione dello show che sbarcherà in Italia il prossimo 17 luglio su Sky Atlantic HD in contemporanea con gli USA.
Lunedì 1 maggio
Altro giorno pieno di sorprese. Si parte con un’altra anteprima nazionale, in collaborazione sempre con la Warner Bros. Pictures. Alle 13:00 presso l’Auditorium CartooNa verrà proiettato King Arthur: Il potere della spada del regista Guy Ritchie con Charlie Hunnam nel ruolo di Artù e Jude Law nei panni di Vortigern. Il film epico-fantasy, è una versione particolare del mito classico arturiano. Segue il percorso di Artù nella sua ascesa al trono, avviatasi grazie alla leggendaria estrazione dalla roccia della spada Excalibur. In Italia il film uscirà il prossimo 10 maggio.
L’altra grande attrice internazionale presente al Napoli Comicon quest’anno è Rachel Keller, che avrete visto in Fargo e ultimamente in Legion, e che incontrerà il pubblico per un’ora nell’Auditorium a partire dalle 15:00. Per l’occasione, saranno anche mostrati speciali contenuti extra della serie tv Legion, nella quale l’attrice è protagonista insieme a Dan Stevens. Per scoprire altro sulla serie tv da qualcuno già definita “serie dell’anno”, rimandiamo ovviamente alle nostre recensioni presenti sul sito. L’evento è sponsorizzato da Fox, che già l’anno scorso portò al Napoli Comicon l’intero cast della serie televisiva Outcast.
Ma non è ancora finita qui, c’è spazio per un’altra anteprima nazionale. Pochi mesi dopo aver debuttato sulla BBC, è arrivata anche in Italia grazie a Sky Atlantic HD la serie Taboo. Alle ore 16:00 andrà in onda nell’Auditorium un nuovo episodio della serie creata da Steven Knight con Tom Hardy protagonista, sceneggiatore e produttore (insieme a Ridley Scott). La storia racconta del ritorno a Londra di James Keziah Delaney (Tom Hardy) da una spedizione in Africa che lo ha segnato profondamente. Potete trovare tutte le recensioni di Taboo sul nostro sito.
Si ricorda che potrebbero esserci aggiunte in questa lista: potrebbe ancora essere annunciato qualche ospite nella settimana precedente l’apertura della Fiera! Inoltre si ricorda che per tutti gli eventi qui citati – tranne quello nella Sala Italia – bisogna recuperare l’invito cartaceo gratuito la mattina, a partire dalle ore 11.00 nel foyer/ingresso del Teatro Mediterraneo/Auditorium CartooNa. Un solo invito a persona. Non resta che godersi questo magnifico evento.