
$#*! My Dad Says da questa sera su Steel
Da fenomeno su Twitter a bestseller, gli sproloqui paterni diventano una serie TV.
E se le prediche politicamente scorrette di un padre supponente diventassero la sceneggiatura di una serie TV di successo?
Arriva in Prima TV esclusiva a maggio su Steel (Premium Gallery sul DTT) “$#*! My Dad Says”, l’esilarante sitcom statunitense basata sui contenuti Twitter creati da Justin Halpern che negli USA hanno ispirato anche l’omonimo libro campione di vendite.
Interpretata dal pluripremiato William Shatner (“Boston Legal”, “The Practice”, “Star Trek”, “T.J. Hooker”) e da Jonathan Sadowski (“Chuck”, “Terminator: The Sarah Connor Chronicles”, “Die hard – Vivere o morire”), “$#*! My Dad Says” è creata e coprodotta dallo stesso Halpern.
L’appuntamento con i 18 episodi della prima stagione è a partire da domenica 29 maggio alle 22.30 e poi ogni domenica alla stessa ora, con un episodio singolo.
Ed Goodson, 72enne ex–medico e veterano di tre guerre, è un uomo che odia tergiversare. Schietto e supponente, esprime le proprie osservazioni – non richieste e spesso politicamente scorrette – con la forza di un idrante a chiunque sia a portata d’orecchio.
Nessuno è al sicuro dagli sproloqui di Ed, compresi i suoi figli, Henry, scrittore e blogger che dopo aver perso il vecchio lavoro si vede costretto a tornare a vivere col padre, e Vince.
$#*! MY DAD SAYS
Ed Goodson (William Shatner) è una figura paterna piuttosto sui generis: scontroso e irascibile, dispensa freddure a chiunque gli venga a tiro. Quando i problemi economici del giovane figlio Henry (Jonathan Sadowski) portano quest’ultimo a tornare, suo malgrado, al nido paterno, il buon vecchio Ed è lì ad aspettarlo per condividere casa e, naturalmente, rendergli la vita tutt’altro che facile.
Come nasce la serie TV – Justin Halpern, cosceneggiatore e coproduttore della serie TV, all’età di 28 anni, lasciato dalla fidanzata torna a vivere dai genitori. La convivenza con il padre, un concentrato di franchezza e stramberia, si rivela ricca di “sorprese”; su suggerimento di un amico Justin decide allora di creare una pagina su Twitter per raccogliere tutte le freddure che il padre dispensa ogni giorno, 24 ore su 24. Nasce così Le Cazzate Che Dice Mio Padre: in breve tempo la pagina attira milioni di followers che quotidianamente seguono le massime di vita di papà Ed.
Il fenomeno Halpern desta l’attenzione di editori e produttori tanto da diventare un bestseller negli USA con “Le cazzate che dice mio padre”, libro cui farà seguito il lancio della serie TV “$#*! My Dad Says”.
Fra i produttori di “$#*! My Dad Says” vi sono inoltre David Kohan (“Will & Grace”) e Max Mutchnick (“Will & Grace”).