fbpx
Rubriche Serie TVSerie Tv

Musica Seriale: alla scoperta delle colonne sonore delle serie tv | The Leftovers

ATTENZIONE: l’articolo contiene spoiler sulla prima puntata della terza stagione di The Leftovers.

E’ morto, è risorto (più volte) e ha la barba. Non sappiamo con certezza se sia in grado di compiere miracoli ma potremmo essere smentiti.

DI COSA STIAMO PARLANDO?

Il 16 Aprile su HBO è andata in onda la prima puntata della terza stagione di The Leftovers, serie tv creata da Damon Lindelof (Lost) e Tom Perrotta, autore dell’omonimo romanzo che narra dell’epopea di Kevin Garvey alla prese con la realtà distopica di Miracle City, la città dove tutto è possibile.

La prima puntata del capitolo conclusivo di The Leftovers, la serie che in molti indicano come la nuova Lost, non ha di certo deluso le aspettative, anzi si è andato ben oltre le previsioni dei fan. La trama caleidoscopica e perfettamente assurda dell’episodio ammiraglio della terza stagione ha riaperto vecchie ferite e ha aggiunto nuovi temi e nuove sottotrame tutte da scoprire.

La spiritualità e il misticismo in The Leftovers vibrano nell’aria grazie a una colonna sonora sorprendente. Uno degli elementi caratterizzanti di The Leftovers è il tema musicale di Max Richter che fa da sottofondo a tutte le puntate sin dalla prima stagione: una preghiera senza parole suonata al piano. Struggente e malinconica riesce a emanare spiragli di catarsi e redenzione anche nelle scene più tetre e ansiogene.

LEGGI ANCHE: The Leftovers: Damon Lindelof parla del finale di stagione

Scopriamo “Sign of The Judgement” dei The Mcintosh County Shouters

Questa sarà una stagione epocale, biblica volendo utilizzare un eufemismo. Il primo atto si apre con l’entrata trionfale di Kevin in divisa da poliziotto e occhiali da sole neri, interpretato dal tenebroso Justin Theroux, che fa il suo ingresso sulla via principale di Miracle City in sella ad un cavallo. La scena è estremamente accattivante e inizia dopo una intro destabilizzante seguita da un “tre anni dopo”.

Kevin viene ripreso di spalle, mentre avanza baldanzoso e fiero, la testa e il busto si muovono a ritmo, sulle note cadenzate di Sign of The Judgement dei The Mcintosh County Shouters, band di musica afromericana from Georgia.

Il ritmo soul-tribale di questo brano si sposa perfettamente con questa scena, lo spettatore infatti, trascinato dal ritmo e dalla gaudente fisicità di Kevin, non può fare a meno di pensare che forse è arrivato il momento di vedere un lato nuovo di questo fantastico personaggio la cui evoluzione sarà più chiara nel proseguo del primo episodio. Il testo poi non è da meno: redenzione, giorno del giudizio e angeli.

 

Salvatore Giannavola

Esemplare ghiotto di notizie, onnivoro di contenuti con un occhio di riguardo per il cinema in tutte le sue forme.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio