fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Mr Robot eccelle anche quando cambia. Recensione episodio 3.08

Pensando a Mr Robot sono davvero tanti gli aggettivi positivi che giungono velocemente alla nostra mente. Dopo questo ottavo episodio della terza stagione, un altro può essere aggiunto alla lista degli elementi utili a cantare le lodi di questa stupenda serie tv: camaleontico. È vero che spesso questa parola va ad avere un significato non del tutto roseo perchè può indicare un modo di essere troppo mutevole ed incostante, ma io in questo caso la vorrei utilizzare nell’accezione migliore che possa avere ossia il sapersi adattare alle necessità del momento e non in modo opportunistico.

Nella particolarità della puntata, Mr Robot ha saputo trasformarsi in qualcosa di cui la trama aveva sentito il bisogno, dando ampio respiro alla storia. E tutto questo senza per nulla snaturare il suo essere, anzi dandogli nuovo vigore. E tanta più ammirazione da parte dei fan. Dopo gli sconvolgimenti degli scorsi episodi con gli attentati agli edifici della E-Corp, Whiterose, le indagini dell’FBI, i perturbamenti emotivi di Angela, Darlene e soprattutto di Elliot che hanno fatto emergere il solo Mr Robot e le morti di Trenton e Mobley, l’azione doveva prendersi una pausa per andare a scandagliare i sensi di colpa e lo stato emotivo di Elliot prima di ributtarsi nuovamente sugli eventi più movimentati.

LEGGI ANCHE: il peso delle conseguenze – Recensione episodio 3.07

Mr Robot

Il focus sul senso di colpa di Elliot

Si sa, Mr Robot é anche la storia di Elliot e nella prima stagione si era andati proprio ad approfondire la sua psicologia creando un racconto triste, profondo e duro. Successivamente la narrazione si é ampliata e si é spostata anche verso il piano di Whiterose e la E-corp e verso altri personaggi. Lo stato emotivo di Elliot non é stato mai tralasciato, ma é naturale che abbia trovato un po’ meno spazio. Ora però, dopo tanta azione, era doveroso dedicare un intero episodio al senso di colpa di Elliot. E nonostante possa sembrare poco logico perché viene messa in pausa la trama principale a soli due episodi dalla fine, la storia non ne risente per nulla , anzi è il suo sviluppo naturale perché era necessario per il personaggio di Elliott questo approfondimento in questo momento della storia. D’altronde Mr Robot é una serie che ci ha abituati troppo bene: gli autori sanno fare tutto e lo sanno fare benissimo ed anche questo episodio superbo lo conferma.

LEGGI ANCHE: il capolavoro che lascia senza parole – Recensione dell’episodio 3.05

Elliot si sente profondamente in colpa, ancora di più dopo la morte di Trenton e Mobley sacrificati per non far ricadere le colpe su tutti gli altri coinvolti, lui compreso. Anche se lui non voleva tutto ciò si sente in colpa in quanto Mr Robot ha contribuito al piano e soprattutto perché, in fin dei conti, partecipare al tutto gli é piaciuto. Questa é una ammissione molto dolorosa sia per lui che per Darlene.

Da qui compie azioni per cercare di sbarazzarsi definitivamente di Mr Robot (ovviamente alla fine senza riuscirci) e per cercare il perdono. Quello stesso perdono che lui da bambino non ha voluto dare a suo padre malato mentre quest’ultimo lo chiedeva disperatamente in uno dei suoi ultimi momenti di vita. Ciò che é stato sconvolgente vedere in questo ricordo é l’Elliot bambino che già interagiva con Mr Robot.

Così la sua versione adulta prova a chiedere perdono andando dalle famiglie di Trenton e Mobley per rincuorarle dicendo che i due ragazzi sono innocenti. Ma il vero imput con cui riesce a leggersi dentro é rappresentato dal fratello di Trenton la cui innocenza fa riflettere sul senso di colpa e sull’amore che proviamo per parenti ed amici. A questo punto Elliot è pronto anche per recarsi da Angela e perdonarla, dopo essersi rifiutato di farlo.

Mr Robot

Spunti interessanti in Mr Robot

Oltre al già citato Mr Robot che accompagnava Elliot già da bambino, altre annotazioni interessanti sono la presenza del film Ritorno al Futuro che continua a mettere la pulce nell’orecchio a chi crede che questa stagione abbia a che fare con il riavvolgimento degli eventi e soprattutto la mail che Elliot riceve da Trenton e che muoverà le successive azioni del ragazzo.
E visto quanto Mr Robot ci sa sempre sorprendere, anche con un episodio come questo dove nulla accade ma che scandaglia egregiamente l’animo umano, non vediamo l’ora di scoprire quali saranno i prossimi passi.

LEGGI ANCHE: 9 (ovvi e meno ovvi) riferimenti cinematografici

Per informazioni, news, foto e ogni aggiornamento su Mr. Robot vi consigliamo di seguire le pagine Mr Robot Italia qui . E non dimenticate di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema

Jessica

Innamorata di serie tv fin da piccola quando la Vita Vera illudeva di poter continuare ever after a dedicare tutto il tempo a questa passione, il suo primo amore telefilmico è stata Buffy, che ha dato il via a lunghe ore passate davanti allo schermo, seguita a ruota da Battlestar Galactica, Lost e Fringe. Nel quotidiano invece... sì, ok, lavoro, teatro, sport... ma sempre con la testa alle serie tv!

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio