fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Mr. Robot: Recensione dell’episodio 2.11- eps2.9_pyth0n-pt1.p7z

Capita molto spesso che al momento di un’invenzione il prodotto dell’ingegno del creatore finisca per avere utilizzi diversi rispetto a quelli per cui era stato concepito. Una delle tante vittime di questa sorte è sicuramente il letto. Tale oggetto, diventato ormai essenziale nelle vite di tutti, ha superato il semplice uso del riposo per diventare luogo di ascolto, di amore, di divertimento ma soprattutto di isolamento e di riflessione. A quanti è capitato di ritrovarsi al buio prima del sonno a riflettere sui propri sentimenti, le proprie idee o le giornate appena trascorse?

Mr.RobotA una puntata di distanza dalla chiusura della seconda stagione Mr Robot utilizza la bolla creata dal letto per offrire dei momenti di svolta e di riflessioni ai suoi personaggi. Prima fra tutti abbiamo l’agente DiPierro che dopo essere sopravvissuta a una sparatoria messa in atto dalla Dark Army, riceve l’ennesima mazzata da parte dell’agenzia per cui lavora. Non può portare avanti il suo caso contro la compagnia di hacker del sol levante a causa di un’ingente donazione in denaro da parte della Cina (cioè Whiterose) nei confronti degli Stati Uniti. La donna, ormai distrutta nell’unico ambiente che la motivava nella vita, giunta a casa si abbandona a una struggente conversazione nel suo letto con Alexa facendo domande totalmente inadatte a un’intelligenza artificiale. Da appassionato di manga fin dalla comparsa della donna sono stato colpito dalla caratterizzazione del personaggio. Il suo stakanovismo, unito a una forte freddezza e determinazione assieme all’abitudine di avere un lecca lecca in bocca, l’ha resa più macchietta che umana e vederla crollare nel suo letto dopo una delusione lavorativa sicuramente l’ha fatta rivalutare agli occhi dello spettatore destabilizzato facendola apparire come una donna sola e infelice.

Chi invece è finito in un letto diverso da quello che stava cercando è la povera Angela. Prima di iniziare l’analisi della vicenda che l’ha vista protagonista pare opportuno soffermarsi sulla recitazione della Doubleday, sicuramente il trucco e la fotografia aiutano, ma le espressioni di confusione e distacco che hanno caratterizzato il personaggio per tutta la stagione sono sempre riuscite a creare disagio e ansia in chi guarda per cui un bel chapeau non glielo toglie nessuno. TMr.Robotornando invece alla sua storia l’avevamo lasciata la scorsa puntata sulla metro dove veniva accostata da due sconosciuti che solo ora sappiamo essere membri della Dark Army. Dopo un improbabile questionario con una bambina che sembra la versione infantile di Angela la ragazza fa la conoscenza di Whiterose. Il personaggio transgender consegna un importantissimo colpo di scena ad Angela: la morte di sua madre e del padre di Eliot fanno parte di un piano visionario che ha lo scopo di portare la razza umana allo step successivo.

Il dialogo tra i due personaggi è un importantissimo punto di svolta per la serie. La chiave che Angela possiede metaforicamente dove porterà? Quale sarà il ruolo della ragazza ora che sembra aver sposato le volontà di Whiterose? Ma soprattutto a stupire è la comparsa di questo elemento fantascientifico volto all’evoluzione della specie umana: verso che lidi intende portare Sam Esmail la serie? Mr Robot sicuramente è un prodotto che non ha paura di osare per cui se il caro sceneggiatore voleva la nostra attenzione sicuramente l’ha ottenuta.

Ci si avvicina alla chiusura dell’articolo parlando invece di chi ha aperto la puntata cMr.Roboton l’immagine del letto. Elliot tramite il mantra “Mind Awake, Body Asleep” prova a ritrovare Mr Robot cambiando totalmente la sua prospettiva di visione della realtà. Per la prima volta è l’alter ego ad essere protagonista della vicenda relegando il giovane hacker nelle vesti di spettatore. Arriva così il colpo di scena che però tanto inatteso non era, ovvero la ricomparsa di Tyrell Wellick. Anche qui le domande si sprecano: è stato Mr Robot a mentire ad Elliot circa la morte dell’uomo o egli altro non è che l’ennesimo prodotto della mente del protagonista? Vista la reazione del taxista è più probabile la seconda ipotesi ma visto il terreno che ci muoviamo parlare di probabilità e possibilità risulta totalmente superfluo.

Mr Robot continua ad essere per chi scrive una serie emotivamente impegnativa che trascina da momenti di pura ansia, ad altri di stupore misto a confusione per toccare inevitabilmente punte di tristezza circa l’impotenza dei protagonisti. Viene spontaneo chiedersi se l’epopea che loro stanno vivendo li porterà verso qualche risultato concreto. Inoltre non si sa nulla del destino di Darlene né tantomeno è chiaro quanto di quello è stato visto sia vero. L’unica cosa certa è che la prossima settimana assisteremo a un grosso colpo di scena, magari anche inerente al ruolo di Elliot in questa misteriosa Fase 2 di cui da tanto si parla. Copritevi la pancia amici, perché è in arrivo un grande calcio allo stomaco.

Per informazioni, news, foto e ogni aggiornamento su Mr. Robot vi consigliamo di seguire le pagine Mr Robot Italia e MrRobot Italy. E non dimenticate di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Giacomo Ponta

Shippatore folle e divulgatore del “Now kiss!” sogna di diventare un dottore nella speranza di non morire in un incidente aereo o durante una sparatoria. Alla ricerca della batcaverna sin dalla tenera età si destreggia nel collezionismo di manga e fumetti saltando tra cinema e serie TV. Ha un debole per i legal drama, i supereroi e tutto ciò che è trash.

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio