fbpx
Recensioni Serie TvSerie Tv

Mr. Robot: Recensione dell’episodio 2.09 – eps2.7_init_5.fve

E ci risiamo con le porte. Ripartiamo proprio con quella che ci aveva tanto tormentato dal finale della seconda stagione, e che ormai, con quanto ci era stato rivelato, aveva smesso di essere così fondamentale. E invece bussano ancora alla porta ed ovviamente dietro c’è la polizia venuta ad arrestare Elliot. Quello che forse nessuno aveva sospettato era il vero motivo dell’arresto. La vendetta del bugiardo spasimante di Krista cade su Elliot accusato di aver rubato un cane e di averne hackerato la privacy. Futilissimo motivo che Elliot coglie al volo per internarsi da solo e cercare di ritrovare il controllo su se stesso.

Mi sono sentita un po’ troppo presa per mano, mentre la prima parte dell’episodio se ne andava proprio ripercorrendo i passi dell’arresto per sistemare ogni cosa al suo posto, come a voler spiegare passo dopo passo come illusione e realtà si fossero incastrate e come ogni pezzo andasse intelligentemente al suo posto. Okay, bello, ma lo avevamo immaginato da soli.

Mr RobotIo volevo Elliot là fuori, pronto all’azione, a gettarsi nella mischia. Perché perdevamo tempo? E invece poi ho capito cosa stava facendo Sam Esmail, ci stava cullando in un falso senso di sicurezza e tranquillità. In fondo il peggio era passato, no? La rivelazione era arrivata. Elliot aveva fatto pace pure con noi, il suo amico immaginario, e aveva iniziato a convivere con serenità con Mr. Robot, ritrovando una sorta di equilibrio interiore. Stava lasciando il carcere ed era pronto ad unirsi agli altri e magari a dare un calcio in culo definitivo a quelli della Evil e noi, con lui, ci sentivamo in marcia su un binario preciso e diritto.

Ma ecco che invece ci ritroviamo nuovamente deragliati.

È inquietante e spiazzante vedere Elliot perdere di nuovo il controllo di se stesso, soprattutto perché questa volta è lo stesso Mr. Robot ad esserne spaventato. Come se all’interno di Elliot fosse apparsa una terza personalità, pronta a prendere il controllo, una personalità forse più forte e ancora più determinata di Mr. Robot. Possibile?
O sarà forse lo stesso Mr. Robot che sta di nuovo tirando i fili e raggirando Elliot? 
Chi è questa nuova versione di Elliot? E ci possiamo fidare di lei e della fase 2 del suo piano? E quale diavolo è la fase 2 del piano??

Forse una convivenza pacifica tra Elliot e Mr. Robot non è semplicemente possibile, forse le due parti sono destinate a scontrarsi irrimediabilmente, creando una sorta di cortocircuito incontrollabile.

Mr RobotQuello che conta ora è capire quale agenda abbia questo nuovo Elliot e se abbia intenzione di prendersi cura di sua sorella e dei suoi amici o li ritenga semplicemente delle pedine sacrificabili.

Le lotte di potere si susseguono, sia internamente che esternamente. Titanica è quella tra Price e White Rose che vede al suo centro proprio quell’impianto che aveva causato la morte del padre di Elliot. Un impianto che ancora continua a spargere sostanze tossiche e ad avvelenare la gente, ma che sembra fondamentale per White Rose. Ma non è stata forse la Dark Amrmy ad aver aiutato Elliot e quindi ad aver causato tutti i problemi attuali? Qual è il fine ultimo di queste persone che si muovono su uno scenario mondiale? E come è possibile che Elliot abbia deciso in qualche modo di collaborare con loro?

E in mezzo a tutto questo casino la nostra Angela prosegue il suo percorso in solitaria.

La sua scalata al potere l’ha portata proprio lì dove voleva, a smascherare ancora le malefatte della Evil. Sempre magistrali sono le scene di tensione che la vedono protagonista, con Angela sempre sul punto di essere scoperta, ma sempre in grado in extremis di sfoderare la freddezza necessaria per riuscire. Io aspetto pazientemente che la sua storyline possa riunirsi a quella degli altri e questo forse accadrà proprio grazie a Dom. Un personaggio che rimane al limitare della narrazione ma che, pur con tutte le sue stramberie, ha mostrato ben più di un tratto positivo del suo carattere.
Mr RobotChe la sua offerta sia sincera? Che nella sua ricerca della verità possa essere davvero un’alleata in mezzo alla tempesta? Il teso incontro tra le due è perfettamente costruito ed entrambe le attrici meritano decisi applausi. Soprattutto Portia Dubleday che continua ad essere bravissima nella sua rappresentazione di un Angela in lotta con se stessa, solo in apparenza distaccata e algida, ma che dietro poche espressioni nasconde emozioni in tumulto.

Mr. Robot ci regala un altro episodio teso dove ancora una volta l’estetica di ogni scena lascia senza fiato e la narrazione ci lascia con ben pochi punti fissi. Che fine hanno fatto Mobley e Trenton? Chi ha trovato Cisco nell’appartamento solo apparentemente vuoto? Che cos’è la fase 2? Chi bussa alla porta di Darlene? E cosa vorrà Joanna? Tanti ingredienti per un finale ormai prossimo. Allacciamo le cinture.

Per informazioni, news, foto e ogni aggiornamento su Mr. Robot vi consigliamo di seguire le pagine Mr Robot Italia e MrRobot Italy. E non dimenticate di mettere like alla nostra pagina Facebook per tutte le novità su tv e cinema.

Lalla32

Il punto d'inizio è stato X-Files. Poi saltando di telefilm in telefilm ho affinato una passione per quelle storie che hanno in sé una punta di stranezza e di fantastico. Recensisco e curo news di serie sci-fi, ma un'altra mia passione sono i period drama, visto che sono un'avida lettrice di classici. Ultimamente mi sono avvicinata ai drama coreani e me ne sono innamorata e qui su Telefilm Central curo la rubrica Daebak, piena di consigli, spunti e amore per questo mondo.

Articoli correlati

1 commento

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio