Si è concluso ieri sera, con una premiazione presso il sagrato del teatro Strehler, il XX° Milano Film Festival. Hanno partecipato decine di opere internazionali, dai corti ai lungometraggi, alle pellicole per la rassegna Colpe di Stato a quella di The Outsiders. Si è trattato di dieci giorni di cinema, incontri, musica e persone, tutte coinvolte in quell’evento straordinario che il Milano Film Festival è stato, anche quest’anno.
Ecco, dunque, l’elenco delle opere premiate ieri sera.
Concorso internazionale lungometraggi: Lamb dell’etiope Yared Zaleke (qui la nostra recensione)
Concorso internazionale cortometraggi: Le Repas Domenical di Céline Devaux
Premio speciale staff lungometraggi: Our City di Maria Tarantino
Premio del pubblico per il miglior lungometraggio: Transfatty Lives di Patrick Sean O’Brien (qui la nostra recensione)
Premio del pubblico per il miglior cortometraggio: Everything Will be Ok di Patrick Vollrath
Menzione speciale lungometraggi: Prince di Sam de Dong
Menzione speciale cortometraggi: MY BBY 8L3W di Neozoon
Premio Aprile per la categoria cortometraggi: Eternit di Giovanni Aloi
Considerazioni finali: Molto validi i lungometraggi e cortometraggi presentati in questa edizione – in cui, soprattutto quest’ultii, forse avrebbero meritato un pò più di premi, dal momento che erano tanti e altrettanti erano validi. Per i lunghi trionfa Lamb, che come film resta davvero un ottimo prodotto, ma sorprende la mancanza di Necktie Youth, che avrebbe forse meritato almeno la menzione speciale, di parimerito con Prince – la cui recensione arriverà a breve e concluder il ciclo di recensione dedicato al Milano Film Festival di quest’anno.
