fbpx
News Serie TVSerie TvSerie Tv Inglesi

Merlin: Tutte le stagioni disponibili su Netflix

Le preghiere dei fan della serie tv Merlin sono state finalmente accolte! Dal 22 aprile, infatti, la serie tv completa è disponibile nel catalogo di Netflix Italia. Una notizia che riempie di gioia sia chi ha visto la serie tv in passato ed era in attesa di un lungamente rimandato rewatch e sia chi, per una ragione o per l’altra, non ha potuto seguirla (nonostante le decine di repliche) su Paramount Channel.

Ma perchè qualcuno dovrebbe guardare Merlin? E, soprattutto, se non l’ha mai vista e non ne ha mai sentito parlare, perchè farlo?

LEGGI ANCHE: Bradley James – Le 10 cose che non sai dell’attore che interepta Artù e Giuliano de Medici

serie tv merlin netflix
Credits: BBC

Serie tv Merlin sbarca su Netflix Italia!

La serie tv creata da Julian Jones, Jake Michie, Johnny Capps e Julian Murphy è andata originariamente in onda sul canale britannico BBC, dal 2008 al 2012. It Italia la serie tv è stata trasmessa in chiaro su Italia1, per poi essere mandata con diverse repliche sia sui canali Sky che su quelli Mediaset anche nei tempi recenti.

L’aggiunta al catalogo di Netflix della serie tv Merlin permette di riscoprirne la trama. Si tratta infatti della storia, liberamente ispirata al ciclo arturiano, della crescita e ascesa al trono di Camelot di re Artù. A differenza delle altre leggende e trasposizioni cinematografiche, tuttavia, in cui Merlino è un anziano dalla barba canuta, Artù e Merlino hanno qui la stessa età.

La storia comincia con un giovane Merlino (Colin Morgan) che arriva a Camelot per entrare al servizio del medico di corte, Gaius (Richard Wilson). Nel castello, governato dal re Uther Pendragon (Anthony Head), conoscerà l’erede al trono, Artù (Bradley James), del quale diventerà fedele servitore.

Figlioccia di Uther e sorellastra di Artù è Morgana (Katie McGrath), che diventerà in seguito acerrima nemica di entrambi, mentre la futura regina Ginevra è per ora un’umile serva di nome Gwen (Angel Coulby). Tra avventure e magie in un regno in cui la magia è (ancora) proibita, Artù e Merlino intraprenderanno un percorso che li porterà a diventare leggenda.

Il cast della serie tv Merlin

Guardando Merlin non si può fare a meno di notare come i volti dei protagonisti siano tutti, più o meno, noti. Primo fra tutti è Bradley James, nei panni del Principe Artù, noto al grande pubblico anche per aver interpretato Giuliano nella seconda stagione de I Medici – Masters of Florence, andata in onda sui canali Rai. Katie McGrath, che interepta Morgana, è attualmente Lana Luthor nella serie tv Supergirl della CW.

LEGGI ANCHE: Merlin – Le 30 cose che (forse) non sapevate della serie tv

merlin morgana mordred
Credits: BBC

Colin Morgan è stato protagonista della serie tv britannica Humans, che seppure non abbia avuto un grandissimo successo, si è distinta per storia e narrativa. Ha poi recitato con Gillian Anderson e Jamie Dornan nella seconda staigone di The Fall e insieme a Kit Harrington in Testament of Youth.

Anthony Head era già noto al grande pubblico per il suo ruolo di Giles in Buffy – L’ammazzavampiri mentre la voce del drago che aiuta Merlino è quella del premio Oscar John Hurt.

Tra gli altri noti nomi che vediamo sullo schermo in Merlin ricordiamo: Santiago Cabrera (The Musketeers, Star Trek) nei panni di Lancillotto, Asa Butterfield (Hugo Cabret, Sex Education) nei panni di Mordred, Alexander Vlahos (Versailles) in quelli di Mordred da adulto. Tom Hopper (Black Sails) nei panni di Sir Percival, Tom Ellis (Lucifer) in quelli di Cendred. Ricordiamo anche Emilia Fox, Laura Donnelly (Outlander, Tolkien), Eoin Macken (The Nightshift) e Janet Montgomery (Salem).

Katia Kutsenko

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio