Merlin 3.09 – Love in the time of dragons
Bene bene eccoci alla nona puntata, con molta carne al fuoco, visto che ora anche Gwen sa che Morgana non è così buona come vuol sembrare.
La puntata si apre con una signora che pratica uno spell e ne viene fuori uno strano essere, che sembra la nuova versione di un animale domestico, i gatti neri non piacciono più?
La nuova preoccupazione di Uther sono delle strane guarigioni miracolose, il nuovo caso, su cui Gaius deve investigare, è il locandiere, che egli stesso aveva visitato giorni addietro e che era in una situazione critica, ora sembra guarito, ci sarà dietro la magia come pensa Uther?Gaius si reca alla locanda e vede Everic in ottima salute che li confida che la moglie ha incontrato una guaritrice nella città bassa e che le ha dato una cura, una strana polvere, che alla fine sono solo erbe, e Gaius dirà al re che la magia non è centrava per nulla nella guarigione. Gaius nega, anche con Merlin, che la pozione fosse magica e la presenza del totem sulla porta della locanda, strano comportamento da parte sua!
Per la prima volta, in nove puntate, a sgattaiolare fuori di notte non è Morgana, ma Gaius, che viene prontamente seguito da Merlin, lo vediamo bussare alla porta di una donna, Alice, la stessa dei primi minuti della puntata, e i due si conoscono da molto tempo, più di vent’anni. Gaius mette in guardia Alice che rimanere a Camelot non è sicuro per lei, visto cosa pensa della magia Uther, ma lei Alice ammette di essere tornata per lui, ma sembra che il pet non sia solo un pet ma colui che in mano le redini del gioco, la vera ragione per cui Alice è tornata a Camelot.
Dopo che Merlin confida a Gaius che l’ha seguito di notte, perché preoccupato, Gaius racconterà che lui ed Alice erano fidanzati e che si dovevano sposare, che li legava l’amore per la scienza, per la guarigione e per la magia, che lei era molto più brava di lui nel poter della guarigione. Dopo che Uther bandi la magia, e fece la lista di coloro i quali praticavano la magia, Gaius per proteggerla cancellò il nome di Alice dalla lista e la fece scappare.
Gaius presenta Alice a Merlin, e che per qualche tempo dormirà con loro, ma nella notte Merlin sente Alice parlare con il pet, che ha oltretutto la coda velenosa. Ma Gaius non crede al racconto di Merlin, soprattutto dopo che Merlin lo porta davanti alla scatola vuota. Quindi decide di andare in biblioteca per capire che cosa fosse la strana creatura, una manticora.
Intanto Alice e Gaius si danno a lla creazione di pozioni insieme, in particolare quella per Uther, saputo questo Alice aggiungerà il veleno del pet, ma la farà cadere, appena Merlin entrerà nella stanza, ma il giorno dopo sarò proprio Alice a preparare la pozione.
Dopo aver bevuto la pozione il re verrà trovato in stato incosciente da Arthur e chiamerà Gaius, accorrerà anche Merlin e vedranno Uther aprire gli occhi, tutti neri ( crossover con supernatural?), e Merlin dirà ad alata voce quello che anche Gaius in fondo al cuore pensa, ma non vuole ammettere, che si stata Alice ad avvelenare il re. Arthur arrivà a capire che è stata la pozione di Gaius ad avvelenare suo padre e Merli gli dirà chi sia stato.
Gaius andrà da Alice, per capire che cosa sia successo, e vedrà che anche lei ha gli occhi tutti neri, ma prima di capire cosa ci sia dietro arriveranno le guardi ad arrestarla e Merlin confiderà a Gaius che non aveva altra scelta, e Gaius gli dirà che non era una scelta che spettava a lui, ma alla fine lo ringrazierà.
Alice ammetterà tutto ma di essere stata costretta dal pet, e che non conosce la cura, ma per fortuna Gaius si, basta uccidere la manticora o il suo portale visto che il pet non può sopravvivere per molto nel mondo. Dopo qualche difficoltà iniziali Giaus riuscirà a distruggere il portale e la manticora morirà e il re guarirà, e chiederà, come sentenza, la morte di Alice, nonostante Gaius provi a convincerlo.
Alice e Gaius riusciranno a confidarsi i rispettivi sentimenti in un bel dialogo, non troppo melenso.
G Mi dispiace, Alice. Non ho potuto fare nulla.
A Non dispiacerti. Sapevo quale sarebbe stata la mia sentenza. Uther non cambiera’ mai.
G No.
A Speravo di poter imparare qualcosa dalla creatura. Pensavo di poter usare la sua magia
a fin di bene, per guarire, ma…era troppo forte per me.
G Almeno adesso te ne sei liberata.
A Si’.Ed e’ molto meglio morire libera che vivere da schiava.
G Posso solo sperare che sia vero.
A Gaius prima che me ne vada voglio che tu sappia una cosa. Io non ti ho mai dimenticato. Da quando ci siamo separati, tanti anni fa…non e’ passato giorno senza che io ti pensassi.
G Mi sembra di averti abbandonato, Alice.
A No.
G Ti ho lasciato da sola.
A Sei rimasto qui per proteggermi. Questo lo so. Mi hai salvato la vita, e non esiste dono migliore in cui potessi sperare. E hai realizzato grandi cose qui a Camelot, mentre…Io…
G Alice…
A Io mi sono comportata male. Dopo tutto quello che ho fatto… hai tutto il diritto di odiarmi.
G Odiarti?Non potrei mai odiarti. Questi giorni sono stati preziosi per me. Io ti amo, Alice.
Ti amo, e ti amero’ per sempre.
A Cosi’ come io amo te, Gaio.
G Non… non voglio lasciarti.
A Amore mio…Non avere paura.
Gaius, non sappiamo come, riuscirà a far scappare Alice, ma deciderà di rimanre a Camelot per Merlin.
Voto , Bella puntata, nonostante non vada avanti nella trama orizzontale, ma non è il solito stand alone, è una puntata Gaiuscentrica, che ci fa vedere il suo passato quello che ha fatto e quello a cui ha rinuciato, la puntata riesce ad essere toccante senza cadere nel banale e nel troppo sdolcinato, come il dialogo finale tra i due.
Note sparse: Arthur che si preoccupa per Merlin e gli chiede che cosa abbia, e che gli da consigli e gli dice di stare su di morale, scena carina.