
Mean Girls 2: in arrivo un sequel del film?
Ottime notizie per i fan di Lindsay Lohan (Scary Movie V, The Holiday – L’amore va in vacanza); l’ex protagonista del film Mean Girls sta infatti facendo di tutto pur di portare alla luce un sequel della pellicola che agli inizi degli anni 2000 le ha dato visibilità in tutto il mondo.
Durante una Facebook Live Chat con il corrispondente della CNN di Abu Dhabi Becky Anderson, l’attrice americana che si trova a Dubai per le vacanze di fine anno ha confermato la sua volontà di riportare alla luce Mean Girls facendo produrre un sequel.
“Sto cercando con tutte le mie forze di fare un ‘Mean Girls 2‘ ma il progetto non è nelle mie mani” ha spiegato l’attrice durante la chat. “So che la sceneggiatrice Tina Fey (ex attrice del Saturday Night Live), il produttore Lorne Michaels (Masterminds – I geni della truffa) e Paramount sono molto occupati in questo periodo ma li spingerò per far si che venga realizzato un sequel”.
Mean Girls debuttò al cinema nel 2004. Diretto dal regista Mark Waters (I pinguini di Mr. Popper – Mr. Popper’s Penguins), il film è incentrato sulla sedicenne Cady Heron (interpretata da Lindsay Lohan) che torna a Chicago dopo aver trascorso l’infanzia in Africa con i genitori, zoologi ricercatori universitari. Dopo un’iniziale difficoltà nell’ambientarsi nella high school di North Shore, la ragazza diventa presto uno dei volti noti e delle ragazze più ricercate della scuola.
Oltre a Lindsay Lohan, Mean Girls vede la partecipazione di Rachel McAdams (Doctor Strange), Lacey Chabert (Baby Daddy), Amanda Seyfried (Padri e figlie – Fathers and Daughters), Lizzy Caplan (Allied – Un’ombra nascosta), Tina Fey (Saturday Night Live) e Amy Poehler (Le sorelle perfette – Sisters).
Ricordiamo che nel 2011 era già stato realizzato un sequel intitolato Mean Girls 2 con Meaghan Martin (Awkward – Diario di una nerd superstar) e Maiara Walsh (Desperate Housewives – I segreti di Wisteria Lane), trasmesso negli Stati Uniti dal network ABC Family e poi uscito in tutto il mondo su DVD nel 2011.