Mary Queen of Scots: Trailer e curiosità del film con Saoirse Ronan e Margot Robbie
Mary Queen of Scots, produzione anglo-americana, si concentra ancora una volta su una regina. Non c’è stavolta Cate Blanchett ad impugnare una spada e dirigere, fiera un esercito per difendere l’Inghilterra. Stavolta la protagonista è infatti la regina di Scozia, Mary della dinastia Stuart, interpretata da Saoirse Ronan. Già candidata all’Oscar per la sua interpretazione della giovane immigrata irlandese nel film Brooklyn, l’attrice indossa gli abiti della regina già interpretata da Adelaide Kane in Reign e da Samantha Morton in Elizabeth – The Golden Age.
E’ proprio a quest’ultimo film che i critici sono stati veloci a paragonare la pellicola di Josie Rourke. Proprio come per il film di Shekhar Kapour, c’è guerra, c’è intrigo e c’è amore. Ma sarà davvero all’altezza degli innumerevoli film e serie tv storiche che hanno cercato di rendere giustizia all’età elisabettiana? Almeno per un primo momento, da una veloce visione (d’accordo, l’abbiamo visto più di una volta e non è stato affatto “veloce) del trailer sembra proprio di no.
Cosa aspettarci da Mary Queen of Scots
Dal trailer appare evidente come il rapporto tra Mary ed Elizabeth, interpretate rispettivamente da Saoirse Ronan e Margot Robbie, sarà affrontato in fasi differenti. In un primo momento le vedremo come due sovrane illuminate che regnano in pace, nel reciproco rispetto delle loro posizioni. Successivamente, in particolare (sembrerebbe) nel momento in cui Mary resta incinta e poi partorisce un figlio sano ed Elizabeth resta senza marito e senza eredi, questo rapporto si incrina, dapprima leggermente e quindi in maniera sempre più drastica. Fino a sfociare nella guerra che porterà Mary ad essere imprigionata e quindi giustiziata in Inghilterra su ordine di sua cugina, Elizabeth.
LEGGI ANCHE: Period Drama – Ecco 10 titoli da recuperare subito!
Una storia già sentita? Si, infatti. Non ci sono novità nella pellicola che non di meno promette di attirare l’attenzione di più di un solo premio della critica (qualcuno ha detto Oscar?). I costumi non sono sicuramente paragonabili a quelli molto più maestosi di Alexandra Byrne in Elizabeth – The Golden Age, sebbene sia ancora una volta lei ad essere la mente brillante dietro alle gonne e alle armature della pellicola. Al di là della bravura delle due protagoniste, almeno dal trailer, il film non promette novità.
Data di uscita e altre curiosità
La pellicola sarà distribuita limitatamente negli Stati Uniti a partire dal 7 dicembre 2018. In Gran Bretagna, invece, la pellicola Mary Queen of Scots verrà proiettata sui grandi schermi da 18 gennaio 2019. Non ci sono ancora comunicazioni circa la data di rilascio italiana, che comunque potrebbe (dovrebbe?) aggirarsi intorno ai mesi invernali del 2019. Ma, come ben sappiamo, se non si tratta di un cinecomic ogni scommessa è bene accetta!
LEGGI ANCHE: Cate Blanchett: 10 cose che non sapete sull’attrice di Elizabeth – The Golden Age
La pellicola trae ispirazione dalla biografia “My Heart Is My Own: The Life of Mary, Queen of Scots” di John Guy, che tratta la vita della regina di Scozia. A differenza di diversi colleghi, la visione offerta dall’autore è ben diversa da quella, per esempio, di Jenny Wormand, che aveva definito Mary come la peggiore regina scozzese dai tempi di Riccardo III. Altresì le sue pagine si concentrano sulla vita amorosa della donna. Sposata prima con Francesco II di Francia, vedova a 18 anni e quindi nuovamente in Scozia, il suo secondo marito era stato Lord Robert Dudley. Le vocerie secondo cui l’avrebbe avvelenato lei sono state respinte da John Guy, che ha invece discusso a lungo sul terzo matrimonio della regina, con il Conte di Bothwell.
Non ci resta che aspettare e vedere come la sceneggiatura di Beau Willimon (creatore, tra le altre, di House of Cards per Netflix) abbia saputo cogliere tutte le sfumature della biografia. O se, ancora meglio, abbia saputo rendere giustizia a Mary Queen of Scots, più semplicemente.
Fonte (parziale): Deadline