
Manhattan: Cosa sappiamo (fin’ora) della seconda stagione
Riparte a ottobre la serie della WGN Manhattan, la cui premiere è andata in onda un anno fa, il 27 luglio 2014. La serie – creata da Sam Shaw – ha visto il confronto fra due team – uno guidato da Frank Winter (John Benjamin Hickey) e l’altro da Reed Ackley (David Harbour), quest’ultimo con maggiori risorse e appoggio governativo – entrambi con la mira di costruire la bomba atomica. Il problema di base con questa ricerca, ovviamente, è che sia il successo che il fallimento potrebbero rivelarsi catastrofici in termini di vite umane. L’esplosivo episodio finale ha visto Frank ammettere una colpa (fasulla) per salvare Charlie (Ashley Zukerman), mettendo così a rischio la sua stessa vita.
Il cast della serie è apparso sul palco dell’Associazione dei Critici televisivi e, insieme al produttore Thomas Schlamme e a Sam Shaw, hanno discusso degli eventi storici (e non) che verranno trattati nella seconda stagione del dramma ambientato nella Seconda Guerra Mondiale. Un dramma molto ambizioso, considerando anche la vicinanza del settantesimo anniversario dei bombardamenti di Hiroshima e Nagasaki.
Mentre la prima stagione si è concentrata sulla costruzione della bomba, la seconda ruoterà intorno al Trinity Test – la detonazione del primo ordigno nucleare il 16 luglio 1945, nella base di Alamogordo nel deserto del New Mexico. La stagione attraverserà un lungo periodo di ben 15 mesi, tanto che un episodio da solo vedrà un salto temporale di ben sei mesi – ha confermato Schlamme. E’ stato lo stesso produttore a rivelare la presenza e la centralità del personaggio di Robert Opphenheimer, interpretato da Daniel London, che era stato una figura piuttosto ‘simbolica’ nella prima stagione.
Nella seconda stagione avrà un ruolo diverso non solo Frank ma anche Charlie. ‘Frank avrà una sorta di risveglio. – ha confermato l’attore John Benjamin Hickey – Proprio come nella terza legge di Newton, in cui ad ogni azione corrisponde una reazione, anche lui si troverà sospinto in una direzione opposta. E’ sempre lo stesso, naturalmente, la stessa persona, ma vede il mondo in modo diverso ora.’ Differentemente, invece, Charlie diventerà meno ‘riflessivo’ e si farà meno domande sugli eventi di Los Alamos, quegli stessi che l’avevano sconvolto nel finale della prima serie. ‘Non sappiamo ancora se [Charlie] salverà il mondo o lo distruggerà. – ha confessato Ashely Zukerman – Non sappiamo neanche per chi lo sta facendo davvero: per se stesso o per l’umanità?’ Infine la vera sorpresa (spoiler alert!) è stata il ruolo di spia di Jim Meeks, anche se lui assicura che siamo ancora lontani dal sapere ‘tutto’ della sua posizione. ‘Per ora non si sa a chi passi i segreti del progetto Manhattan e neppure quali siano le sue motivazioni’.
Tra le nuove aggiunte al cast c’è William Petersen nei panni del Colonnello Emmett Darrow, un nuovo ufficiale di Los Alamos che crede nella bomba come una ‘forza benefica’ per l’America. ‘Diciamo solo che è un ostacolo – scherza Shaw – e che rappresenta il futuro, è un tipo che ha ben chiaro l’obiettivo e capisce che una nuova era per l’America è alle porte.’
La seconda serie del telefilm – la cui durata non è ancora stata confermata – partirà con la seconda stagione il 13 Ottobre sul canale WGN.