fbpx
Rubriche Serie TV

Ma come ti vesti? – Dall’adattamento di Dumas, The Musketeers Edition

“Grande festa alla corte di Francia Cate&Katia sono tornate” (si sono cresciuta negli anni 90 non me ne vogliate). La rubrica più modaiola nel mondo seriale è tornata e per un ottimo motivo. Avevamo spulciato in tutti gli armadi delle serie period andate in onda, ma ci siamo accorte di aver scordato una delle serie in costume più avvincenti e intriganti degli ultimi anni: The Musketeers.

Sarebbe da sciocchi plebei non sottolineare le bellezza delle ambientazioni di questa serie. Non solo le location di ogni singolo episodio tolgono il fiato ma i costumi, gli accessori le acconciature, tutto contribuisce a rendere perfetta la ricostruzione storica. Le vera forza dei costumi però sono i colori e l’uso preponderante dell’oro che contorna ogni pezzo di stoffa. La scelta di merletti, rasi, sete, fantasie broccate e pizzi è unica nel suo genere e segue perfettamente la tradizione BBC.

LEGGI ANCHE: The Musketeers: Recensione della terza ed ultima stagione

Ma come sapete anche i migliori hanno dei difetti. E infatti in mezzo a tanta bellezza si celano anche degli oscuri brutti ceffi chiamati “peggio vestiti”.

Si inizia con la tripletta Porthos, Marguerite e Capitano Treville

porthos musketeers

Un uomo, un capo d’abbigliamento: La bandana. Porthos la indossa sempre, e probabilmente ha anche un suo marchio registrato (“Porthos: Bandane per ogni occasione”). Abbiamo la variante con la treccia, quella con le fantasie fiorite, quella da cerimonia, quella che da Rambo sporcata di proposito per nascondersi tra le frasche. Non la toglie mai, neanche quando va a caccia di donzelle o cerca disperatamente di capirci qualcosa nel suo passato. Che sia un pegno d’amore di Aramis? Che abbia ancora la fontanella aperta? Che soffra di terribili emicranie? Non è dato saperlo, la cosa che conta è che sotto il cappello si cela un mistero… il mistero della bandana.

ma come ti vesti_musketeers_marguerite

Arrivata nella seconda stagione come “Nanny” e finita per suicidarsi a causa delle pene d’amore patite per Aramis, Marguerite è la classica faccia da sogliola in un bel costume che in The Musketeers non poteva mancare. Quello che la porta ad entrare nella categoria dei peggio vestiti, non sono tanto i suoi abiti abbastanza sciatti e privi di colore, quanto la parte degli accessori. Troppo pallida, mai una collana, un orecchino un po’ più appariscente, mai un capelli acconciato in un modo diverso. Il suo personaggio mostra a livello estetico la sua vera essenza di donna piatta, senza spina dorsale e tremendamente inutile…non si può certo dire che i nostri occhi sentiranno la sua mancanza.

capitano reville musketeers

Il papà dei Moschettieri. L’eterno capitano che dorme nella brandina e che quando ha dovuto togliere la cappa dei moschettieri si è riciclato come addetto all’armeria è forse l’unico caso della serie di piattume perenne. Treville non si cambia d’abito dal primo episodio della prima stagione. Mai una volta che abbia degli abiti diversi, una tenuta da ricevimento, due mutandoni da notte, un’armatura diversa, una bandana…niente. Rimane fermo sulla porta della base con il solito costume di pelle color ocra e i baffi all’insù, neanche il cavallo è diverso…non possiamo che sperare che la promozione a ministro della guerra porti delle novità nel suo guardaroba.

LEGGI ANCHE: Tom Burke insieme a Holliday Grainger per il drama della BBC dai libri di J.K. Rowling

Re Luigi, Maria de’ Medici e gli improbabili “colletti”

ma come ti vesti_musketeers_louis

Vi starete chiedendo perché abbiamo inserito il sovrano di Francia in mezzo a questo mucchio di incompetenti in ambito di moda. E potrei rispondervi facendo notare la terribile parrucca che indossa, ma la moda dell’epoca non è in discussione quello che invece non possiamo sopportare è l’esagerazione. Colletti di pizzo troppo esagerati, un uso terribile di accostamenti di colore, troppi broccati e troppe stoffe una sull’altra. Fanno risultare Luigi una caricatura di sè stesso e fin quando eravamo nella prima stagione questo poteva anche essere accettabile. Ma ora, con l’enorme evoluzione del suo personaggio non sarebbe stato utile cambiare il guardaroba e renderlo più regale e meno ridicolo? In fondo, The Musketeers è anche moda, su!

ma come ti vesti_musketeers_mama king

Apparsa per un episodio nella prima stagione vince su tutti i premio “peggio vestita della serie”. Madre del re di Francia e personaggio abbastanza cruciale nella risoluzione delle trame della prima stagione Maria ha fatto sorgere in tutti noi un unico grande dubbio: “Cosa diamine ha al collo?” Una collana fatta con le bisce? Una catena? Un laccio di pelle per tirare scudisciate? La tracolla di una borsa? Come per la bandana rimarrà un mistero. Abiti ridicoli, un uso della pelle di rettile spropositato le danno ufficialmente il benvenuto nell’olimpo del trash della moda.

LEGGI ANCHE: Ma come ti vesti? – Once Upon a Time, Enchanted Forest edition

Ma facciamo un passo indietro e guardiamo ai meglio vestiti.

La forza delle donne: Milady, Regina Anna e Constance

milday musketeers

La classe non è acqua e, dopo due stagioni in compagnia di Milady De Winter, questa frase non potrebbe essere più che appropriata. Spia di Richelieu prima, assassina e bugiarda poi, nonché la donna che ha spezzato il cuore di un Athos che non siamo abituati a conoscere, la bella Milady ha sfoggiato un guardaroba degno della regina – anche se molto più semplice ma non necessariamente meno esuberante. In parte è merito di Maime McCoy, che riesce ad indossare con grazia tanto un bustino di pelle, quanto un vaporoso abito e mantello rossi, quando dei pantaloni da cavallerizza o perfino un’uniforme prestata ai suoi nemici moschettieri. In questa stagione in particolare i costumisti sono stati molto azzardati con lei… ah, se tutti avessimo la sua classe.

alexandra dowling musketeers

Una Spagnola non può di certo essere esuberante quanto le sue dame di corte – non può mettersi a correre per le scale in pieno stile cenerentola, per intenderci. Eppure Alexandra Dowling ha portato con grazia e perfino delizia qualsiasi colletto esorbitante che i costumisti le abbiano affibbiato in questi anni di The Musketeers. E’ passata dagli abiti ingessati della prima stagione – belli, per carità, ma decisamente troppo rigidi per lei, in particolare circa i bustini troppo lunghi – a degli abiti più adatti alla sua fragile figura, che hanno permesso di ammirarla in outfit sempre più belli nel corso delle ultime dieci puntate. Quale vestito ci sia piaciuto di più? Al di là della veste molto – ninfa della notte d’amore con Aramis, noi votiamo il colletto di perle: molto moderno e molto shick, Anna, ci piace!

tamlakari musketeers

E’ vero, le donne predominano nelle meglio vestite di questa serie ma, lì dove è impossibile personalizzare i costumi maschili – se non con bretelle, tovaglie fatte ad uncinetto o bandane *blink blink* – è naturale che le regular femminili abbiano tutte le luci puntate addosso. Nel caso di Constance, l’evoluzione del suo guardaroba è bellissima, anche grazie al legame che i suoi costumi hanno con il suo stato emotivo: da semplice moglie di un commerciante, diviene consigliera della regina e questo alza notevolmente il valore dei suoi vestiti. Bellissimi, in particolare, il suo abito da vedova, quello azzurro alla Cenerentola e il corsetto da ‘moschettiera’ che indossa nelle puntate finali. Forse un po’ troppo vaporoso il suo abito da sposa ma, ammettiamolo, Tamla Kari è bellissima anche con sbuffi e volant!

LEGGI ANCHE: Skins – Cosa fanno gli attori della serie tv oggi?

Il moschettiere ed il traditore: Athos e Cotne di Rochefort

tom burke athos musketeers

Sarà perché, a differenza degli altri, è stato un conte o semplicemente perché Tom Burke non ha bisogno di ulteriori aggettivi per definire la sua perfezione, ma fatto sta che il suo personaggio – pur non vantando particolari differenze, se non minime, dall’aspetto di Aramis – è forse quello che ha più fascino del trio prima e del quartetto poi. L’abbigliamento di Athos passa da un completo di pelle ‘vissuta’, al mantello azzurro chiaro tipico dei Moschettieri, con bellissimi bottoni e una lavorazione meticolosa, fino agli abiti più ricchi dei flashback, in cui abbiamo potuto apprezzarne il passato. Ah Athos, Athos… perché sei tu, Athos?

musketeers rochefort

L’avvento del nuovo cattivo, in questa stagione di The Musketeers, ha portato una nuova folata di ‘fashion’ alla serie – inaspettata, oserei aggiungere. Era difficile rimpiazzare Capaldi ma Warren ce l’ha fatta, con bellissimi abiti, armi appese sempre alla cintura e colletti lavorati a mano che erano una gioia da guardare. Possiamo dire tranquillamente che i suoi stivaloni di pelle, la sua casacca blu e nera, la sua camicia larga (nonché i capelli biondi e gli occhi glaciali) sono stati tra le cose migliori di questa stagione: ci mancherai, Marc, tanto tanto.

Bonus (perchè non si può fare altrimenti): Cardinale Richelieu

peter capaldi richielieu

Era impossibile non citarlo, prima di salutarvi. Prima di diventare il Dottore, indossando una giacca lunga nera, camice inguardabili e pantaloni stretti, Capaldi indossava con un certo orgoglio e un singolare portamento e un’ineguagliabile stile un completo di pelle nera che, diciamoci la verità, al Dottore faceva un baffo! Non c’è modo di descriverlo, semplicemente bisogna vederlo per apprezzarlo.

Speriamo che questa rubrica vi abbia divertito e che questo excursus nel mondo fashion della corte parigina vi abbia entusiasmato. Come sempre, vi auguriamo buon weekend. Naturalmente,

Stay tuned, stay fashion!

La_Seria_

Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio