fbpx
News Serie TVSerie Tv

Love&Blood ItaCon 3D: Intervista ad una delle organizzatrici della convention

La Convention Love&Blood ItaCon 3D, che ha visto la partecipazione degli attori di The Vampire Diaries e The Originals, oramai si è conclusa, ma in vista della prossima, in programma per giugno 2016, possiamo ingannare l’attesa scoprendo qualcosa sul dietro le quinte, grazie all’intervista concessaci da una delle organizzatrici della con.

michael malarkey_tvd_3Scopriamo così che per  realizzare la convention ci vuole un anno di duro lavoro. ‘Non è un evento che si può improvvisare, ne abbiamo avuto una chiara dimostrazione partecipando a quella di quest’anno: c’è un calendario perfettamente composto ad incastro tra le varie attività: panel, foto, extra vari; una rigorosa security con il compito di controllare che i partecipanti siano in possesso del pass e poi c’è l’intero staff che fronteggia ogni sorta di questione.’ Ci viene specificato che la Fantasy Events è un’organizzazione no profit che reinveste gli utili per gli scopi organizzativi (come pagare le star americane), ma dove lavorano parecchie persone tutte volontarie.

I partecipanti alla convention di quest’anno sono circa 1.200, di più rispetto all’anno scorso non perché ci siano state maggiori adesioni ma perché l’organizzazione ha fatto questa scelta: porre un tetto diverso di anno in anno è una strategia che permette alla Fantasy Events di comprendere come e se sia possibile contenere l’entusiasmo dei fan; se non ponessero un limite ogni anno, avrebbero un’infinità di richieste. Una nota interessante sul pubblico pagante: chi si aspettava di vedere solo quindicenni urlanti, è rimasto sorpreso di scoprire, mischiate tra le fan, donne mature, con fedi al dito e talvolta anche con qualche capello grigio… Insomma i vampiri sexy del piccolo schermo piacciono a tutti: grandi e meno grandi!

michael trevino_tvd_2Un punto su cui la nostra interlocutrice pone l’accento riguarda il trattamento dei portatori di handicap e dei minori: la convention è un evento aperto a tutti, anche quelli con disabilità possono partecipare tranquillamente perché troveranno posti loro assegnati, oltre ad una persona che possa assisterli; le infrasedicenni non possono partecipare mentre quelli hanno già compiuto i 16 anni devono presentare una delega del genitore o tutore legale con relativa fotocopia del documento di identità. Insomma, nulla è lasciato al caso e tutto è opportunamente studiato per tutelare questa categoria di persone, permettendo loro comunque di incontrare i propri idoli di persona.

Chiudiamo con una precisazione d’obbligo: la Fantasy Events è come una famiglia, nasce con l’intento di creare legami stabili tra staff e partecipanti, e pare esserci riuscita visto che alcuni di loro amano rincontrarsi anche successivamente ed al di fuori di questo contesto. Per chi desiderasse vivere quest’esperienza dal vivo, allora, ha un’unica soluzione: partecipare l’anno prossimo alla Love & Blood 4 ever!

Rita G.

Il suo primo amore sono le serie televisive, sin da quando bambina guardava (rigorosamente di nascosto, perché mamma non voleva) Twin Peaks ed X-Files. Poi un giorno, vide sulla copertina di Ciak proprio X-Files (1^ film) e lo comprò. Da allora il binomio telefilm–cinema non l’ha più abbandonata. Le piace raccontare questo mondo meraviglioso, dove ama nascondersi e sognare e, magari, scrivendo riuscire a fare sognare anche gli altri assieme a lei!

Articoli correlati

2 Commenti

  1. Sarebbe interessante un’intervista alla Fondatrice per conoscere progetti futuri, oltre a vampiri e lupi mannari.

  2. Ciao Francesco!
    Siamo molto felici di aver potuto intervistare alcune organizzatrici, che hanno dato moltissimo per gli eventi. Purtroppo, come saprai, gli impegni concentrati in pochi giorni di con sono tanti e spesso non permettono di avere tutte le interviste che si vorrebbero. 🙂
    In ogni caso, mai dire mai!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio