fbpx

Lost – Episodi stagione 1

La guida completa alla prima stagione

La prima stagione di Lost è composta da 24 episodi.

USA dal 22 settembre 2005 al 4 al 25 maggio 2005
ITALIA dal 22 marzo al 19 luglio 2005 dal 6 marzo al 22 maggio 2006

 

Lost prima stagione: le date, i riassunti e le curiosità sulla prima stagione di Lost

 

Titolo originale: Pilot part 1

Data di trasmissione USA: 22-09-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 22-03-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 06-03-2006
Scritto da: Jeffrey Lieber, J.J. Abrams e Damon Lindelof
Diretto da: J.J. Abrams

Trama: Un improvviso incidente aereo lascia almeno 48 sopravvissuti su un’isola. Scoprono presto che l’isola nasconde dei segreti e dopo poco svaniscono anche le loro speranza di un veloce recupero. Un gruppo di sopravvissuti è composto da Jack (un chirurgo), Charlie (una rock star) e l’enigmatica Kate si avventurano nella giungla per cercare di recuperare la ricetrasmittente dell’aereo. Ma anche i migliori eroi hanno dei segreti, come i sopravvissuti impareranno presto.

Guest Stars: Michelle Arthur (assistente di volo), Dale Radomski (uomo), Jon Dixon (assistente di volo), Barbara Vidinha (donna), Geoff Heise (uomo)

Musica:

Curiosità:
– Locke gioca con la buccia d’arancia proprio come aveva già fatto Don Corleone nel film The Godfather
– il personaggio di Sawyer doveva essere di origini newyorkesi ma gli autori avevano apprezzato così tanto l’audizione di Josh Holloway che lo trasformarono in un sudista
– la scena in cui Kate ricuce la schiena di Jack è stata la scena che i due attori hanno dovuto interpretare durante l’audizione a coppia
elementi di bianco & nero: charlie si mette dello scotch bianco sulle nocche e scrive in nero la parola Fate


 

Titolo originale: Pilot part 2

Data di trasmissione USA: 22-09-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 22-03-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 06-03-2006
Scritto da: Jeffrey Lieber, J.J. Abrams e Damon Lindelof
Diretto da: J.J. Abrams

Trama: Dopo essere scappati all’attacco del “mostro” e aver recuperato la ricetrasmittente, un gruppo di sopravvissuti cerca di spostarsi il più in alto possibile per lanciare un segnale. Ma una volta accesa la ricetrasmittente riceveranno un misterioso messaggio e verranno a conoscenza di un altro abitante dell’isola. All’accampamento Jack cerca di curare un uomo ferito che gli rivela un segreto riguardante Kate.

Guest Stars: John Dixon (JD), Michelle Arthur (Michelle), George Alan (assistente di volo), John Stevens (Cameo)

Musica:

Curiosità:
– quando Sayid e Sawyer stanno lottando, Sayid dice “Ibn al-kalb”. La traduzuione è “figlio di puttana”


 

Titolo originale: Tabula Rasa

Data di trasmissione USA: 06-10-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 22-03-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 06-03-2006
Scritto da: Damon Lindelof
Diretto da: Jack Bender

Trama: Jack e Hurley scoprono un segreto allarmante di Kate durante l’assistenza allo sceriffo ferito e ormai in fin di vita. Kate, Charlie, Sawyer, Sayid, Boone e Shannon parlano del mistero che hanno appena scoperto e decidono se raccontarlo o meno agli altri sopravvissuti. La decisione finale è quella di mentire al gruppo. L’amicizia tra Locke e suo figlio Walt preoccupa Michael, ma Walt è più preoccupato di ritrovare il suo cane.

Flashback: si vede la storia Kate e di quando è stata arrestata dallo sceriffo in Australia.

Guest Stars: Nick Tate (Ray Mullen)

Musica:
Leavin’ On Your Mind by Patsy Cline.
Wash Away by Joe Purdy.

Curiosità:


 

Titolo originale: Walkabout

Data di trasmissione USA: 13-10-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 05-04-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 13-03-2006
Scritto da: David Fury
Diretto da: Jack Bender

Trama: I sopravvissuti devono scappare di corsa dalla spiaggia quando un gruppo di animali selvaggi (orsi selvaggi) invade il loro accampamento. Kate e Michael si uniscono al misterioso Locke per andare a cacciare qualcosa da mangiare. Viene rivelato un segreto scioccante su Locke. Durante la caccia qualcuno viene ferito. Nel frattempo alcuni sopravvissuti sono disgustati dal piano di Jack sui cadaveri. Jack vede qualcuno che non può trovarsi sull’isola e si scopre che uno dei sopravvissuti non era in grado di camminare prima dell’incidente aereo ma che adesso può.

Flashback: si vede la storia Locke

Guest Stars: Billy Ray Gallion (Randy), John Simon Jones Travel (agente di viaggio), Meilinda Soerjoko (Chrissy), Stephen J. Rafferty (Warren)

Musica:

Curiosità:
– Shannon prende in giro Boone chiamandiolo Captain America che è il titolo di un fumetto della Marvel e il nome del protagonista
– dopo la messa in onda di quest’episodio la ABC aveva dato l’annuncio che era stato firmato il contratto per l’intera stagione

Lost prima stagione

 

Titolo originale: White Rabbit

Data di trasmissione USA: 20-10-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 12-04-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 13-03-2006
Scritto da: Christian Taylor
Diretto da: Kevin Hooks

Trama: Jack sta delirando per la mancanza di sonno e fatica ad affrontare i motivi per cui si trovava in Australia e, di conseguenza, sull’isola. Boone rischia la vita per cercare di salvare una donna che stava annegando. La gravidanza di Claire diventa problematica per la mancanza di acqua, e un ladro potrebbe aver rubato l’ultima bottiglia disponibile.

Flashback: Jack ha 12 anni e sta affrontanto un bulletto che aveva la brutta abitudine di picchiarlo e che riceverà una lezioni di vita da suo padre.

Guest Stars: Geoff Heise (dottore), Andy Trask (Hotel Manager), Veronica Hamel (Margo Shephard), John O’Hara (giovane Jack), Sev Palmer (stupido), Meilinda Soerjoko (Chrissy)

Musica:

Curiosità:


 

Titolo originale: House of the rising sun

Data di trasmissione USA: 27-10-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 19-04-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 13-03-2006
Scritto da: Javier Grillo-Marxuach
Diretto da: Michael Zinberg

Trama: Walt e gli altri rimangono scioccati alla coperta che Michael è stato brutalmente picchiato, ma solo Jin e Sun, che non parlano inglese, sanno cos’è veramente successo. Nel frattempo Kate, Jack, Sawyer e Sayid discutono sulla possibilità di creare un accampamento sulla spiaggia, dove è più facile che vengano avvistati, o all’interno dell’isola dove c’è una risorsa d’acqua fresca. Locke scopre il segreto di Charlie.

Flashback: La storia affrontata è quella di Sun e Jin, e viene mostrato come è iniziata la loro storia d’amore

Guest Stars: Sora Jung (decoratore), Meilinda Soerjoko (Chrissy)

Musica:

Curiosità:
– Sayid è originario di Tikrit, Iraq, la città in vui è nato Saddam Hussein e dove più tardi è stato catturato dai militari degli Stati Uniti
– originalmente Yunjin Kim aveva fatto l’audizione per il ruolo del personaggio di Kate. Alla sua audizione aveva raccontato che parlava coreano poichè era stata cresciuta in Corea, dove aveva anche recitato in diversi film. I produttori apprezzarono talmente tanto la sua audizione che crearono il ruolo di Sun apposta per lei
– il tatuaggio sulla spalla di Charlie dice Living is easy with eyes closed (è facile vivere con gli occhi chiusi). Si tratta di un verso della canzone Strawberry Fields Forever dei Beatles


 

Titolo originale: The moth

Data di trasmissione USA: 03-11-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 26-04-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 20-03-2006
Scritto da: Jennifer Johnson e Paul Dini
Diretto da: Jack Bender

Trama: Charlie inizia il durro viaggio per disintossicarsi dalla droga, sorprendentemente aiutato da Locke, i cui motivi per questo gesto sono un misterp. I sopravvissuti lottano per salvare Jack che è rimasto riunchiuso in una grotta a causa di una frana. Inoltre qualcuno potrebbe tentare segretamente di ostacolare Sayid, Kate e Boone mentre escogitano un piano per capire da dove provenga la trasmissione della donna francese.

Flashback: La storia affrontata è quella di Charlie e della sua dipendenza

Guest Stars: Glenn Cannon (prete), Neil Hopkins (Liam Pace)

Musica:

Curiosità:
– la chiesa dove viene girata la scena tra Charlie e Liam a Manchester è stato in realtà girata ad Honolulu, dove vengono girate tutte le altre scene
– il titolo di quest’episodio The Moth deriva da una canzone di Aimee Mann dal suo album del 2002 Lost in Space


 

Titolo originale: Confidence man

Data di trasmissione USA: 10-11-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 03-05-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 20-03-2006
Scritto da: Damon Lindelof
Diretto da: Tucker Gates

Trama: Gli inalatori di Shannon stanno finendo e Boone è convinto che Sawyer abbia gli ultimi tre nella sua riserva di oggetti rubati. Quando Sawyer si rifiuta di darglieli, Jack e Sayid decidono di torturarlo finché non accetterà di rivelare dove si trovino.

Flashback: la storia di Sawyer ci mostra come lui non sia chi dice di essere

Guest Stars: Kristin Richardson (Jessica), Michael DeLuise (David), Billy Mayo (Kilo), Jim Woitas (ragazzo)

Musica:

Curiosità:

– è il primo episodio in cui un flashback non spiega perchè il personaggio protagonosta si trovasse sul volo Oceanic Airline 815
– nel 1988, Confidence Man fu la prima traccia dell’album della Jeff Healey Band intitolato The Light


 

Titolo originale: Solitary

Data di trasmissione USA: 17-11-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 10-05-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 20-03-2006
Scritto da: David Fury
Diretto da: Greg Yaitanes

Trama: la vita di Sayid è in grave pericolo dopo che è riuscito a trovare la fonte del messaggio della donna francese, Danielle Rousseau (guest-star Mira Furlan). Hurley ha un piano per trasformare la vita sull’isola in qualcosa di più civilizzato. Il piano viene supportato da alcune mazze da golf che ha ritrovato e sembra proprio che il piano stia funzionando.

Flashback: la storia di Sayid ci riporta alla sua giovinezza e alla sua amicizia con Nadia fino ad arrivare alle situazioni di gestione degli ostaggi che ha affrontato in Iraq

Guest Stars: Andrea Gabriel (Nadia), Scott Paulin (Sullivan), Xavier Alaniz (prigioniero), David Negahban (Omar)

Musica:

Curiosità:
– il titolo deriva probabilmente dall’omonima canzone degli Yearning


 

Titolo originale: Raised by another

Data di trasmissione USA: 01-12-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 17-05-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 27-03-2006
Scritto da: Lynne E. Litt
Diretto da: Marita Grabiak

Trama: Claire si sveglia da un terribile incubo in cui il suo bambino le veniva rapito e ferito. Hurley è preoccupato e confuso quando scopre che uno dei sopravvissuto non è presente nella lista passeggeri.

Flashback: si scoprono i retroscena della storia di Claire: il suo ragazzo, dopo averla messa incinta, l’ha abbandonata, e un beggente l’ha convinta a salire sul volo che la porterà poi sull’isola

Guest Stars: Lisa Fraser (Arlene), Nick Jameson (Richard Malkin), Barry Whitfield (Mr. Slavitt), Keir O’Donnell (Thomas), Jenny Chang (Rachel), Alan Baltes (Marcus)

Musica:

Curiosità:
Catch a falling Star è una canzone scritta e composta da Lee Pockriss e Paul Vance. Claire dice che suo padre gliela cantava sempre quando era una bambina
– il nome Ethan Rom è un anagramma delle lettere della parola other man (altro uomo)

Lost Stagione 1
Lost prima stagione

 

Titolo originale: All the best cowboys have daddy issues

Data di trasmissione USA: 08-12-2004
Data di trasmissione ITA (Fox): 24-05-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 27-03-2006
Scritto da: Javier Grillo-Marxuach
Diretto da: Stephen Williams

Trama: I sopravvissuti si domandano come mai Charlie e Claire siano stati rapiti e da chi. Viene creata subito una squadra di ricerca che affronterà la giungla per ritrovarli. I sospetti sono tutti su Ethan Rom (guest-star William Mapother), che, come aveva scoperto Hurley poco prima, non era presente sulla lista passeggeri. Jack combatte dei contro i ricordi del padre, mentre Boone e Locke scoprono un altro mistero dell’isola.

Flashback: il difficile rapporto di Jack con il padre, sul lavoro e nella vita primava

Guest Stars: Michael Adamshick (anestesista), Mark Stitham (capo reparto), Matt Moore (marito), Jackie Maraya (Andrea)

Musica:

Curiosità:
– la band Senses Fail ha composto nel 2006 una canzone intitolata Still Searching, dedicata a quest’episodio di Lost
All the Cowboys have Daddy Issues è il titolo di una canzone della band Senses Fail. Ma è anche ispirata all’album di Pete Townshend All The Best Cowboys Have Chinese Eyes


 

Titolo originale: Whatever the Case May Be

Data di trasmissione USA: 05-01-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 31-05-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 27-03-2006
Scritto da: Damon Lindelof, Jennifer Johnson
Diretto da: Jack Bender

Trama: Jack, Kate e Sawyer lottano per accaparrarsi una valigetta appena ritrovata e che potrebbe contenere al suo interno degli oggetti che svelerebbero il misterioso passato di Kate. Sayid chiede ad una riluttante Shannon di tradurle alcune note  che ha rubato alla donna francese. L’arrivo di una marea minaccia di allagare la fusoliera e tutto l’accampamento sulla spiaggia e Rose, aiutata dal disperato Charlie, ragionano sullo sconcertante rapimento.

Flashback: viene mostrato il passato di Kate

Guest Stars: Victor Browne (Jason), Michael M. Vendrell (camionista), Tim Halligan (Hutton), Achilles Gacis (Six Foot Five)

LEGGI ANCHE: Lost: tutto quello che probabilmente non sapete sulla serie TV cult


 

Titolo originale: Hearts and minds

Data di trasmissione USA: 12-01-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 31-05-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 27-03-2006
Scritto da: Carlton Cuse e Javier Grillo-Marxuach
Diretto da: Rod Holcomb

Trama: Quando Locke scopre che Boone vuole rivelare il loro segreto a Shannon decide di darlgi una lezione che porterà la vita di Shannon ad essere messa in un immaginario pericolo. Kate, che è diventata la confidente di Sun, è confusa dal comportamento misterioso di Sun e dallam rivelazione che parli benissimo inglese. Un affamato Hurley deve convincere Jin a dividere con lui il pesce ma dovrà prima farsi perdonare per aver rifiutato giorni prima il pesce crudo che Jin aveva pescato.

Flashback: viene rivelato il passato di Boone e Shannon spiegando il loro rapporto fino al momento dello schianto

Guest Stars: Kelly Rice (Nicole), Charles Mesure (Bryan), Adam Leadbeater (Malcolm)

Musica:

Curiosità:
Hearts and Minds fu un documentario che vinse l’oscar nel 1974 e raccontava in modo critico il ruolo degli Stati Uniti nella guerra del Vietnam. L’espressione deriva dal programma militare per la pace che recitava Winning the Hearts and Minds (Vincere i cuori e le menti) degli abitanti del Vietnam


Titolo originale: Special

Data di trasmissione USA: 19-01-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 14-06-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 03-04-2006
Scritto da: David Fury
Diretto da: Greg Yataines

Trama: continua la violenza e ritorna il misterioso animale dell’isola quando Michael e Locke si scontrano sull’educazione di Walt. Nel frattempo Charlie è tentato di leggere il diario di Claire e Sayid chiede aiuto a Shannon per decifrare le mappe della donna francese.

Flashback: viene rivelato il passato di Michael e del rapporto tra lui e la madre di Walt

Guest Stars: Monica Garcia (infermiera), Tamara Taylor (Susan Lloyd), David Starzyk (Brian Porter), Natasha Goss (Dagne)

Musica:

Curiosità:
– una canzone dedicata all’orso polare è stata scritta e registrata dalla band You All, Everybody (nome scelto per omaggiare lo show)


Titolo originale: Homecoming

Data di trasmissione USA: 09-02-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 21-06-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 03-04-2006
Scritto da: Damon Lindelof
Diretto da: Kevin Hooks

Trama: Dopo il ritorno di Claire, che non ha ricordi di quello che le è successo dopo che si è imbarcata sull’aereo Oceanic flight 815, Jack e Locke escogitano un piano per difendersi dal rapitore, il misterioso the mysterious Ethan (guest-star William Mapother), che minaccia di uccidere altri sopravvissuti a meno che non gli venga restituita Claire. Il dispiacere di Charlie aumenta quando Claire non riesce a ricordarsi di lui.

Flashback: è il secondo flashback dedicato a Charlie e ci mostra una storia sentimentale che ha avuto in passato.

Guest Stars: Eric Griffith (compratore), Jim Piddock (Frank), Sally Strecker (Lucy), Darren Richardson (Tommy)

Musica:

Curiosità:
– Christian Bowman (Steve) e Dustin Watchman (Scott) interpretano il duo Scott/Steve. Nell’episodio Hurley afferma che Scott è stato ucciso, ma entrambi gli attori hanno confermato che ad essere stato ucciso era Steve. Questo errore diventerà un gioco che si ripeterà più volte durante le due stagioni seguenti.


 

Titolo originale: Outlaws

Data di trasmissione USA: 16-02-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 21-06-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 03-04-2006
Scritto da: Drew Goddard
Diretto da: Jack Bender

Trama: Kate e Sawyer si scambiano dei segreti mentre cacciano un cinghiale che Sawyer giura lo abbia attaccato di proposito. Hurley e Sayid sono preoccupati che Charlie stia perdendo la testa dopo aver rischiato la vita e aver affrontato e ucciso Ethan con 6 pallottole al petto.

Flashback: è il secondo flashback dedicato a Sawyer in cui viene fatta una scioccante rivelazione che accomuna Sawyer e Jack

Guest Stars: Robert Patrick (Hibbs), Stewart Finlay-McLennan (Laurence), Jeff Perry (Frank Duckett), Brittany Perrineau (donna), Susse Budde (mamma), Gordon Hardie (giovane ragazzo), Alex Mason (barista)

LEGGI ANCHE: Lost: i 10 momenti più belli della serie TV


Titolo originale: … In Translation

Data di trasmissione USA: 23-02-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 28-06-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 10-04-2006
Scritto da: Javier Grillo-Marxuach, Leonard Dick
Diretto da: Tucker Gates

Trama: Quando la zattera che i sopravvissuti stavano costruendo viene misteriosamente bruciata, Michael si convince che il responsabile sia Jin, cosa che provoca ancora più rivalità tra i due. Nel frattempo Sun sciocca gli altri sopravvissuti con una rivelazione e Boone avverte Sayid di quello che potrebbe fargli la sua sorellastra Shannon.

Flashback: altri particolari sul difficile matrimonio tra Jin e Sun vengono rivelati

Guest Stars: Byron Chung (Mr. Paik), John Choi (maggiordomo), Joey Yu (Byung Han), Chil Kong, Angelica Perreira (figlia di Byung), Tess Young 8migliore amica), Kiya Lee (moglie di Byung), John Shin (Mr. Kwon)

Musica:
Delicate by Damien Rice ascoltata da Hurley con il lettore CD

Curiosità:
– è la prima volta in cui Jin parla inglese dicendo a Michael la parola Boat (barca)
– Jin viene spedito dal padre di Sun a consegnare orologi. In Cina, donare un orologio simboleggia la fine del contratto di lavoro. Quindi questi doni sono solo dei modi più gentili per licenziare qualcuno
– Il titolo di questo episodio se aggiunto dopo a quello del telefilm diventa Lost…In Translation. Questo è un chiaro riferimento al film del 2003 Lost in Translation con Bill Murray e Scarlett Johannson


Titolo originale: Numbers

Data di trasmissione USA: 02-03-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 28-06-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 10-04-2006
Scritto da: David Fury, Brent Fletcher
Diretto da: Daniel Attias

Trama: quando Hurley diventa ossessionato con la donna francese e si reca nella giungla per trovarla, Jack, Sayid e Charlie non hanno altra scelta se non quella di seguirlo.

Flashback: viene mostrato come è cambiata drasticamente la vita di Hurley prima che cadesse l’aereo

Guest Stars: Joy Minaai (Reporter), Lillian Hurst (Carmen Reyes), Archie Ahuna (Tito), Derrick Bulatao (Diego), Achilles Gracis (inserviente), Brittany Perrineau (ragazza dell’estrazione), Ron Marasco (Ken Halperin), Dann Seki (Dr. Curtis), Maya Pruett (infermiera), Jayne Taini (Martha), Ron Bottitta (Leonard Simms), Michael Adamschick (ufficiale dell’estrazione)

Musica:

Curiosità:


Titolo originale: Deus Ex Machina

Data di trasmissione USA: 30-03-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 05-07-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 01-05-2006
Scritto da: Carlton Cuse, Damon Lindelof
Diretto da: Robert Mandel

Trama: Locke crede di aver ricevuto un segno per  aprie la botola e così lui e Boone si avventurano per l’isola. Jack non vuole offrire il sua aiuto a Sawyer quando questo inizia a provare dei terribili mal di testa ed ha bisogno di occhiali da vista.

Flashback: viene mostrato il rapporto tra locke e suo padre e la causa della sua paralisi

Guest Stars: Lawrence Mandley 8Frainey), George O’Hanlon Jr. (Eddie), Tyler Burns Laudowicz (ragazzo), Swoosie Kurtz (Emily Locke), Julie Ow (infermiera)

Musica:

Curiosità:
– Swoosie Kurtz (Emily) aveva già lavorato in precedenza con Naveen Andrews (Sayid) nel film per la tv del 1998 My Own Country, e con Ian Somerhalder (Boone) nel film del 2002 The Rules Of Attraction


Titolo originale: Do No Harm

Data di trasmissione USA: 06-04-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 05-07-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 08-05-2006
Scritto da: Janet Tamaro
Diretto da: Stephen Williams

Trama: Jack soccorre Boone gravemente ferito dopo che Locke lo riporta alle caverne. Con la confusione Locke si rifugia lontano per affrontare i sensi di colpa. Claire entra inaspettatamente in travaglio mentre si trova nel mezzo della foresta.

Flashback: viene mostrato come Jack ha incontrato Sarah e il loro matrimonio

Guest Stars: Zack Ward (Marc Silverman), John Tilton (proprietario del negozio di smoking), Clarence Logan (prete)

Musica:

Curiosità:
– Zack Ward (Marc) e Julie Bowen (Sarah) hanno già lavorato con Matthew Fox (Jack) in due episodi di Party of Five. Il primo per l’episodio Significant Others e la seconda per l’episodio Unfair Advantage.
– Zack Ward (Marc) aveva già lavorato in precedenza con Evangeline Lilly (Kate) per il film del 2003 Freddy Vs. Jason
– questo episodio ricorda molto il video della canzone Lightning Crashes dei Live, che mostra una nascita e una morte in contemporanea


Titolo originale: The Greater Good

Data di trasmissione USA: 04-05-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 12-07-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 08-05-2006
Scritto da: Leonard Dick
Diretto da: David Grossman

Trama: Dopo l’ennesimo funerale, l’umore dei sopravvissuti peggiora e iniziano a sospettarsi a vicenda. Un sopravvissuto insospettabile giura vendetta.

Flashback: gli eventi che hanno portato Sayid sul volo 815 vengono mostrati mentre Sayid si impegna con Locke in una lotta psicologica per scoprire la verità sulla disavventura che ha causato la morte di Boone.

Guest Stars: Ali Shaheed Amini (Yusef), Dariush Kashani (Haddad), Jenny Gago (agente Melissa Cole), David Paterson (agente Robbie Hewitt), Donnie Keshawarz (Essam Tazir)

Musica:
I Feel Good by James Brown è cantata da Hurley al bambino

Curiosità:
– si scopre che è stato Locke a mettere ko Sayid durante la triangolazione del segnale di Rousseau nell’episodio The Moth


 

Titolo originale: Born to Run

Data di trasmissione USA: 11-05-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 12-07-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 15-05-2006
Scritto da: Edward Kitsis, Adam Horowitz, Javier Grillo-Marxuach
Diretto da: Tucker Gates

Trama: Jack sospetta un atto sleale quando Michael si ammala gravemente mentre sta costruendo la zattera. I sospettati includono Sawyer e Kate, che stanno competendo per l’ultimo posto disponibile sulla zattera e stanno facendo il possibile per impedire all’altro di salirci. Nel frattempo il segreto sul passato di Kate viene rivelato a tutti gli altri sopravvissuti.

Flashback: continua la storia di Kate e della sua fuga per non essere catturata

Guest Stars: Carter Jenkins (giovane Tom), Anosh Yagoob (Sanjay), Tamara Lynch (infermiera), Skye McCole Bartusiak (giovane Kate), MacKenzie Astin (Tom Brennan)

Musica:

Curiosità:
– la scena iniziale, dove una bionda Kate in fuga va in un motel per farsi una doccia, è un’allusione al film del 1960 Psycho. Anche la musica e il getto dell’acqua sono simili
– il titolo prende spunto dall’omonima canzone e album di Bruce Springsteen


Exodus Lost prima stagione
Lost prima stagione

Titolo originale: Exodus, Part 1

Data di trasmissione USA: 18-05-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 19-07-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 15-05-2006
Scritto da: Damon Lindelof, Carlton Cuse
Diretto da: Jack Bender

Trama: La donna francese, Danielle Rousseau (guest star Mira Furlan), crea scompiglio tra i sopravvissuti presentandosi al loro accampamento per avvisarli dell’arrivo degli Altri, che vivono sull’isola, che sono preceduti dalla presenza del fumo nero. Nel frattempo Michael e Jin preparano la zattera per partire.

Flashback: è il primo flashback collettivo in cui si vedono gli ultimi momenti dei sopravvissuti prima di imbarcarsi

Guest Stars: Kylie Dragna (Charlotte), Wendy Braun (Gina), Ruz Rusden (poliziotto dell’aeroporto), Kevin E. West (Calderwood), Chard Hayward (ufficiale australiano), Robert Frederick (Jeff), Michelle Rodriguez (Ana-Lucia Cortez)

Musica:

Curiosità:
– Walt sta guardando Power Rangers: SPD che è andato in onda nel febbraio del 2005 ma il flashback è ambientato nel settembre 2004


Titolo originale: Exodus, Part 2

Data di trasmissione USA: 25-05-2005
Data di trasmissione ITA (Fox): 19-07-2005
Data di trasmissione ITA (Rai2): 22-05-2006
Scritto da: Damon Lindelof, Carlton Cuse
Diretto da: Jack Bender

Trama: I naufraghi sulla zattera incontrano dei problemi inaspettati. Nel frattempo gli altri sopravvissuti cercano di aprire la botola.

Flashback:
è il primo flashback collettivo in cui si vedono gli ultimi momenti dei sopravvissuti prima di imbarcarsi

Guest Stars: Suzanne Turner (addetto alla biglietteria), Mark Kalaugher (agente della sicurezza), Wendy Braun (addetto alla biglietteria), John Dixon (JD), Michelle Arthur (Michelle), Mary Ann Teheny (Agente), Robert Frederick (Jeff), John Walcutt (maglietta hawaiana), Ruz Rusden (agente della sicurezza), Terasa Livingstone (Lily), Glenn Cannon (vecchio), Greg Grunberg (pilota dell’aereo)

Musica:

Curiosità:
– Michael nomina Bob Marley, che aveva una canzone con lo stesso titolo di quest’episodio

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button