
Lost: 42 curiosità sulla serie TV creata da JJ Abrams
Lost è una delle serie più iconiche della storia: ha mostrato un nuovo modo di fare TV e, creando nuove regole, ha cambiato il panorama dei telefilm per sempre. Anche dopo tanti anni dalla sua fine è impossibile non ricordare con nostalgia le tante ore passate ad analizzare ogni singolo dettaglio o a sviscerare ogni teoria nata dalla ricca narrazione messa in scena da J.J Abrams e i suoi. E proprio per i fan più sfegatati abbiamo raccolto alcune curiosità sulla serie che forse vi saranno sfuggite.
Lost curiosità: Tutto quello che forse non sapete
La nascita di Lost
Mentre era in vacanza con la famiglia alle Hawaii durante l’estate del 2003, l’allora presidente della ABC Entertainment, Lloyd Braun, ha visto Cast Away e ha pensato che il tema sarebbe stato interessante per uno show.
A Braun è sempre piaciuto il titolo Lost, sin da quando la NBC aveva lanciato nel 2001 un reality con lo stesso nome. Ma ad un certo punto il telefilm rischiò di chiamarsi Nowhere.
L’idea non piacque subito alla ABC tranne che al capo della sezione dramma, Thom Sherman.
Poiché JJ Abrams era ancora impegnato con Alias all’inizio della lavorazione della serie, la rete ingaggiò il giovane scrittore Damon Lindelof. Tra i primi suggerimenti di Lindelof ad Abrams ci fu l’idea della botola.
L’episodio pilota è costato la somma di 13 milioni di dollari.
LEGGI ANCHE: LOST: In arrivo il reboot della serie tv sulla ABC?
Il cast scelto e quello che sarebbe potuto essere
Abrams voleva originariamente Michael Keaton per il ruolo di Jack.
Forest Whitaker fu originariamente ingaggiato per la parte di Sawyer, ma si ritirò per girare Una teenager alla Casa Bianca, in cui per coincidenza appare Michael Keaton.
Abrams aveva notato Jorge Garcia in un episodio di Curb Your Enthusiasm ed era deciso ad ingaggiarlo. Garcia inizialmente si presentò per il ruolo di Sawyer perché Hurley non esisteva ancora. Gli sceneggiatori crearono il personaggio di Hurley basandosi su di lui. La stessa cosa accade con Yun Jin Kim e la sua Sun. Anche Dominic Monaghan ha fatto il provino per Sawyer, prima di essere preso come Charlie.
L’unico membro del cast principale che non ha fatto un provino è stato Terry O’Quinn, che aveva già lavorato con Abrams in Alias.
Carlton Cuse e Lindelof avevano pensato all’inizio a Lance Reddick per la parte di Mr. Eko, ma l’attore era già impegnato con The Wire. Reddick è entrato a far parte dello show nella quarta stagione come Matthew Abaddon. I produttori optarono allora per Adewale Akinnuoye-Agbaje, già protagonista del dramma della HBO Oz.
Il nome di Mr. Eko è stata una creazione di Akinnuoye-Agbaje. L’attore suggerì di cambiare il nome originale del suo personaggio, Omecca, in Eko, più coerente con il suo lignaggio tribale nigeriano, e di aggiungere un “signor” “Carlton e io ci siamo guardati pensando che fosse la cosa più stupida del mondo”, ha raccontato Lindelof. “Poi abbiamo continuato a ripeterlo e ci siamo resi conto che aveva qualcosa di veramente interessante.”
Brittany Perrineau, moglie nella vita reale di Harold Perrineau, è apparsa nello show come Mary Jo, la fidanzata di Sawyer, nell’episodio 1.16. Carrie Preston, moglie di Michael Emerson, interpreta invece la madre del giovane Ben.
Il cane Vincent è in realtà una femmina
E si chiama Madison. E la bambola usata come sostituto del piccolo Aaron si chiama Jane.
Evangeline Lilly si è portata a casa la lettera di Sawyer come ricordo della prima stagione, ma è andata persa durante l’incendio del 2006.
Lindelof si è portato a casa la botola e ne ha fatto un tavolino. Cuse invece ha portato via l’orologio del countdown, Garcia due dei dipinti di Hurley, mentre Kim, Grace e Henry Ian Cusick hanno tutti preso alcuni vestiti di scena.
Daniel Dae Kim chiamò Lindelof e Cuse prima di comprare una casa alle Hawaii per chiedere loro se avevano intenzione di uccidere Jin.
Walt aveva 10 anni quando la serie è iniziata, ma dopo due stagioni Malcolm David Kelley era cresciuto enormemente. Gli sceneggiatori hanno quindi deciso di farlo rapire per permettergli di tornare nei flash-forward.
I Personaggi di Lost
Il personaggio di Jack doveva morire a metà del pilot, ma secondo la ABC nessun spettatore si sarebbe poi fidato di uno sceneggiatore che uccide un personaggio così centrale nel pilot. Al posto di Jack, si decise di far morire il co-pilota del volo 815 (interpretato da Greg Grunberg, amico Abrams dai tempi dell’asilo ed ex star di due delle sue altre serie, Alias e Felicity).
Sawyer era stato pensato come un vecchio artista truffatore di Buffalo, ma Josh Holloway dimenticò una riga durante il suo provino e iniziò a tirare calci ad una sedia e a gridare. Dopo la sua audizione, gli sceneggiatori decisero che Saywer sarebbe stato un uomo del Sud.
Gli stivali che Sawyer indossa erano di Josh Holloway prima della serie.
Ian Somerhalder è stato il primo ad essere ucciso. Ha saputo della morte di Boone circa un mese prima che accadesse. Per fortuna, ha raccontato, stava bevendo Pinot al momento. Secondo Cuse, la morte di Boone è stato un modo per sfidare la convenzione televisiva ed uccidere un personaggio molto amato.
Anche se gli spettatori avevano gradito i nuovi arrivati Nikki e Paulo, Cuse e Lindelof odiavano i personaggi. “Avevamo una storia molto elaborata per loro che occupava una stagione o più, ma abbiamo condensato tutto in un episodio in cui li abbiamo sepolti vivi”.
Nessun membro del cast appare in ogni episodio di Lost
Quello più presente è Garcia (118 su 121).
LEGGI ANCHE: Lost: dieci anni dopo, che fine hanno fatto i membri del cast?
E l’orso polare?
L’orso polare doveva essere originariamente un cinghiale selvatico.
Alcuni spettatori credono che il logo Dharma Initiative abbia fatto la sua comparsa nel pilot tra i rottami dell’aereo. Ma è stato creato solo nella seconda stagione.
Nell’episodio 2.02 compare un logo Dharma Initiative sulla coda di uno squalo mentre Michael sta tirando sulla zattera Sawyer.
La Dharma Initiative doveva inizialmente chiamarsi Medusa Corp.
Cuse non sapeva come concludere la combinazione di numeri 4, 8, 15, 16, 23, 42. Aggiunse il 42 come omaggio a Guida galattica per Autostoppisti, in cui il 42 è la “risposta alla domanda definitiva sulla Vita, l’Universo e tutto quanto.” Dei sei numeri, il 23 è quello che viene utilizzato di più.
LEGGI ANCHE: Serie TV cult: Eccone 5 da recuperare in primavera
Quello che forse non avete notato
In un flashback dell’episodio 1.15, Charlie è in un bar con un amico tossicodipendente, il quale indica Lucy Heatherton come potenziale vittima di una truffa per avere più farmaci. Lei racconta a Charlie che suo padre è a Slough per l’acquisto di una società. Slough è la città in cui è ambientato The Office.
Nell’episodio 2.04 Hurley fa un sogno in cui beve da un cartone del latte su cui compare la foto di Walt con la scritta “scomparso”.
Non abbiamo mai saputo chi c’era dentro la canoa da cui provengono gli spari rivolti ai sopravvissuti nella quinta stagione. “Abbiamo effettivamente scritto quella scena” ha detto Lindelof. “Sarebbe stata inserita nella stagione finale e avrebbe perfettamente spiegato chi c’era sulla canoa in un modo perfettamente soddisfacente. Ci siamo guardati e abbiamo detto, questa è una risposta figa, ma sarebbe ancora più figo non rispondere a questa domanda”.
Nel finale della terza stagione, Jack fa visita ad un’impresa di pompe funebri chiamata Hoffs / Drawlar, anagramma di flash-forward. Questo è il primo episodio in cui viene utilizzato questa tecnica di narrazione.
Nell’episodio 5.04, La bara Locke viene trasportata dalla camera ardente nel furgone di Ben che riporta la scritta Canton-Rainier Carpet Cleaning. Canton-Raine è l’anagramma di reincarnazione. Mittelos Bioscience è l’anagramma di tempo perduto, mentre Ethan Rom è quello di altro uomo.
Nell’episodio 1.17, quando Jin parla con Byung Han, il Segretario della Sicurezza Ambientale, la figlia di quest’ultimo sta guardando la TV e intravediamo Hurley.
Michael Giacchino ha usato alcune parti dell’aereo come percussioni.
Dominic Monaghan sniffa zucchero di canna nelle scene in cui Charlie si fa di eroina. You All Everybody si sente in sottofondo in un episodio della quarta stagione di Alias quando Jennifer Garner e Victor Garber parlano fuori dalla festa di compleanno di Greg Grunberg.
Cuse ha prestato la voce negli spot per la Hanso Foundation.
L’episodio di Lost 4.05 è il preferito di Cuse e Lindelof.
Il finale di Lost
Un sacerdote hawaiano ha benedetto il set e il cast prima delle riprese dell’ultima stagione.
Due comparse sono stati ingaggiate per interpretare Sun e Jin nella serie finale. Sono stati vestiti in abbigliamento formale e invitati a passeggiare al di fuori della chiesa, cosicchè i fotografi presenti potessero pensare che stavano girando una versione del matrimonio di Sun e Jin.
Garcia ha pianto quando ha letto la sceneggiatura dell’ultimo episodio di Lost.
Come The New Man in Charge fa intravedere, un sacco di cose sono accadute durante il regno di Hurley e Ben. Il racconto, diviso in tre sezioni, vede Ben finalmente nel mondo esterno, lontano dall’isola. Prima fa visita ad un magazzino della Dharma Initiative a Guam, dove accetta di rispondere a un paio di domande poste da alcuni dipendenti un pò perplessi, poi al manicomio in cui Hurley è stato ricoverato.
Allison Janney era il mostro di fumo originale. (Forse.)
Nel commento registrato da Lindelof e Cuse per l’episodio Across the Sea, i produttori affrontano una serie di questioni scottanti: era la madre (Allison Janney) un mostro di fumo? Quali erano le regole di Jacob e come mai lui non le ha esposte? Quando è stato che il inserito il tappo di sughero nel cuore dell’Isola? Senza mai offrire una risposta ufficiale, il commento di Cuse e Lindelof è abbastanza provocatorio da rivalutare la puntata. ”Oh, guarda! Un’altra donna incinta in Lost!” scherza Lindelof durante la scena in cui la madre biologica di Jacob arriva sull’Isola. ”Chissà se sta per avere i bambini e morire? Non l’hanno mai fatto prima!”