
Lino Guanciale: 10 curiosità sull’attore de Il commissario Ricciardi
Lino Guanciale è un attore italiano che negli ultimi anni ha guadagnato un grande seguito nella serialità italiana, amato da pubblico e dalla critica ha partecipato a diversi progetti televisivi interessanti che lo hanno reso un punto di riferimento per la fiction nostrana di qualità.
L’allieva, La Porta Rossa e ora Il Commissario Ricciardi, adattamento dei libri di Maurizio de Giovanni sono le sue partecipazioni più interessanti degli ultimi anni.
Abbiamo pensato quindi di raccogliere in questo articolo, notizie e informazioni e qualche curiosità sulla sua vita e sulla carriera di Lino.
1. Passato da Rugbista
Lino Guanciale è nato ad Avezzano il 21 maggio 1979, ben prima del teatro e del cinema la sua passione era il rugby. Ha fatto parte delle selezione Nazionale under 16 e under 19.
Ma si tratta solo di una parentesi, Lino infatti ha frequentato l’Accademia nazionale d’arte drammatica di Roma, dove si è diplomato nel 2003 e dove ha ottenuto il Premio Gassman.
LEGGI ANCHE: Il Commissario Ricciardi: trama, cast e dove vedere la serie Tv tratta dai libri di Maurizio de Giovanni
2. Una carriera in ascesa
Se guardiamo la lunga filmografia che raccoglie i lavori al cinema, in televisione e la densa teatrografia, è subito chiaro che questo attore ha posto le basi per una solida carriera molto tempo fa.
Per quanto riguarda la carriera televisiva, Lino Guanciale debutta nel 2011 come attore nella fiction Rai partecipando a Il segreto dell’acqua.
Da lì non si è più fermato, ha raggiunto grande popolarità in fiction e serie TV, quali: Una grande famiglia, Che Dio ci aiuti, La dama velata con Miriam Leone, Non dirlo al mio capo con Vanessa Incontrada, L’allieva, La porta rossa e ora Il commissario Ricciardi.
Anche i progetti futuri dell’attore, promettono molto bene. Lino sarà nella fiction Sopravvissuti, nell’adattamento italiano di This is us e nel nuovo film di Paolo Genovese Il primo giorno della mia vita.
3. Lino è un novello sposo
Dopo una lunga relazione con la collega Antonietta Bello (Braccialetti Rossi) l’attore si è sposato il 18 luglio 2020 con Antonella Liuzzi, Program Coordinator del Master in Corporate Finance (MCF) all’università Bocconi di Milano e sua compagna dal 2018.
Vista la pandemia in corso, la festa si è tenuta più di un mese dopo le nozze, il 29 agosto in una masseria nei pressi di Polignano a Mare in Puglia.
Lino è una persona molto riservata, che raramente condivide la sua vita privata, ma in un’intervista risalente al 2018 A Vanity Fair ha raccontato il motivo della separazione con Antonietta Bello:
“Fra noi è finita perchè ero sempre lontano, lei ne soffriva troppo ma non era finito il sentimento“.
Dopo la fine della storia si è legato ad Antonella Liuzzi, che è ora sua moglie.
4. Fan di serie TV e libri
Per prepararsi alla parte di Cagliostro, protagonista de La Porta Rossa, ha visto tutta la serie tv di Bbc River con Stellan Skarsgard. Ha riletto Dostoevskij, da Delitto e castigo ai Fratelli Karamazov, perché come ha dichiarato al corriere della sera
” Il mio cagliostro è un parente stretto di Ivan che impazzisce quando non sa darsi una spiegazione del mondo”.
Durante il lockdown ha letto Il barone rampante di Italo Calvino su Instagram, ottenendo un grandissimo seguito.
5. E’ un attivista
Lino Guanciale è testimonial dell’UNHCR, Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR) per la tutela dei diritti e il benessere dei rifugiati in tutto il mondo.
E’ molto attivo nel suo ruolo, in rete è possibile trovare molti video dell’attore a favore dell’associazione.
6. Social friendly
L’attore, a differenza di molti suoi colleghi italiani, è presente sui social network.
Puoi trovarlo su facebook, Twitter e Instagram.
7. Lino Guanciale è il volto di CC dei libri de L’ Allieva di Alessia Gazzola
Lino Guanciale ha guadagnato molti fans quando è stato scritturato per interpretare il celebre Claudio Conforti, conosciuto come CC. Un personaggio carismatico e affascinante, ma anche molto complesso e quindi amato e odiato.
La partecipazione a questa serie TV, un mix tra Bridget Jones e Grey’s Anatomy, ha allargato molto la base di fan dell’attore. Prima di questo, infatti, Lino aveva partecipato a fiction destinati ad un target anagrafico medio-alto: Non dirlo al mio capo con Vanessa Incontrada, La dama velata e che Dio ci Aiuti.
LEGGI ANCHE: L’allieva: 5 buone ragioni per recuperare la serie TV con Lino Guanciale e Alessandra Mastronardi


8. Dove vive Lino Guanciale?
Questa è una delle domande più gettonate sul web, forse un po’ creepy, ma sappiamo che la curiosità dei fans è veramente infinita.
Lino, come abbiamo detto, è nato ad Avezzano, ma vive a Roma nel quartiere Tor Bella Monaca, il quartiere dove si sente veramente a casa.
9. E’ stato la voce di Richard Madden nei I Medici
Lino ha prestato la sua voce a Richard Madden, protagonista della serie evento I Medici, produzione.
LEGGI ANCHE: 3 serie tv da vedere per chi ha amato La Porta Rossa
10. E’ una persona molto scaramantica
Durante un’intervista a Sorrisi e Canzoni, Lino ha confessato di essere molto scaramantico.
“Prima di ogni ciak ripeto una frase per 13 volte. È il numero della maglia che indossavo quando giocavo a rugby. Mi porta fortuna“.