
Lethal Weapon: Recensione dell’episodio 1.01 – Pilot
Se come me siete nati una trentina (abbondante) di anni fa, i film di Arma Letale saranno stati dei compagni fedeli della vostra crescita. Fanno infatti parte di quel gruppo di film che la televisione nostrana non si stancava mai di replicare e che sono diventati, inevitabilmente, dei grandi classici del genere poliziesco-rocambolesco: risate, grandi botte, esplosioni, adrenalina e dei buoni personaggi. Mel Gibson era nel pieno della sua brillante carriera (ben lontano da tutte le complicazioni future) e con Danny Glover formava un duo di poliziotti affiatatissimo: Martin era lo svitato incontrollabile, Roger il padre di famiglia responsabile e serio. Battibeccando tutto il tempo, si bilanciavano alla perfezione uccidendo i cattivi e facendo esplodere cose.
Lethal Weapon, telefilm della FOX, non fa altro che riproporre quella stessa dinamica, riportando sullo schermo, senza preoccuparsi di modificarli, proprio quegli elementi che avevano portato al successo i film. E lasciatemelo dire subito, la scelta è vincente.
Se devo essere sincera, non sono un’amante delle resurrezioni. Non ho guardato il reboot di McGyver (e dalla recensione di Mario direi che ho fatto bene) e contavo di schivare anche questo, soprattutto dopo aver visto un trailer che sembrava davvero sopra le righe. Ma destino ha voluto che recuperassi questo pilot al volo e devo dire che ne sono abbastanza felice.
E’ difficile riuscire ad individuare con chiarezza quali siano i delicati elementi che separino un telefilm che funziona da una baracconata. Soprattutto in questi casi dove la trama non è poi così straordinariamente originale, il tono è tutto. E questo pilot parte ad acceleratore pigiato, con un inseguimento rocambolesco nel deserto, con il protagonista che parla al telefono con sua moglie mentre gli sparano e lei sta andando a partorire. Il tutto è alquanto assurdo, ma se ci si trattiene dal roteare gli occhi e ci si abbandona al ritmo, il resto della corsa convince perchè il tono è azzeccato.
Effettivamente c’era una cosa che assolutamente non potevano sbagliare con Arma Letale e cioè la scelta dei protagonisti. Erano quelli che reggevano il film e sono quelli che
Il ritmo del telefilm è bello spericolato tra sparatorie e inseguimenti (la scena del rally è decisamente troppo), ma c’è spazio per indagini più classiche che riportano alla mente i polizieschi degli anni ’90. E’ vero, alcuni elementi sono un po’ calcati: a volte si rischia di spingersi nella tamarrata e il dolore di Riggs per la perdita della moglie è bello esposto e condito di una buona qua
Insomma, pur non offrendo nulla di strabiliatamente originale, Lethal Weapon è un intrattenimento piacevole e convincente. La banalità del caso della settimana (ma lo spazio non era tantissimo) viene ben bilanciata dall’affiatamento dei protagonisti e da un cast di contorno che sembra promettente. Se i procedurali non vi annoiano troppo, io ve lo consiglio.
In attesa delle prossime recensioni, non dimenticate di mettere un like alla nostra pagina Facebook per essere sempre aggiornati su tv e cinema.
Visitor Rating: 1 Stars
Visitor Rating: 2 Stars
Visitor Rating: 4 Stars
Visitor Rating: 5 Stars