fbpx

Law and Order – Episodi stagione 1

Guida completa alla prima stagione
la prima stagione è composta da 22 episodi
Interamente a cura di Law & Order Italia

USA
dal 13 Settembre 1990 al 9 Giugno 1990
ITALIA
dal  2 novembre 1993 al 27 Giugno 1995

 

Titolo originale:Prescription for Death
Prima trasmissione originale: 13 Settembre 1990
Prima trasmissione italiana: 2 Novembre 1993
Scritto da:David Black
Diretto da: John Whitesell

Trama: Un genitore porta sua figlia all’ospedale per una bronchite, ma questa inaspettatamente muore. Greevy e Logan indagano e scoprono che uno dei medici, oltre che aver operato sotto l’effetto dell’alcol, ha usato, andando contro il regolamento, una medicina che può aver causato la morte della ragazza. Ma la procura ha dei problemi a far testimoniare il resto dello staff contro di lui.

Curiosità: Guest star dell’episodio è l’attore John Spencer, poi protagonista della serie della NBC The West Wing.


  

Titolo originale:Subterranean Homeboy Blues
Prima trasmissione originale: 13 Settembre 1990
Prima trasmissione italiana: 2 Novembre 1993
Scritto da:David Black
Diretto da: John Whitesell

Trama: In metropolitana, una donna spara ad alcuni ragazzi di colore. Lei si difende accusandoli di molestie. Ma i ragazzi negano: la donna per loro ha sparato senza alcun motivo. Greevey e Logan cercano di scoprire la verità: è autodifesa o razzismo?


 

Titolo originale:The Reaper’s Helper
Prima trasmissione originale: 20 Settembre 1990
Prima trasmissione italiana:   4 Novembre 1993
Scritto da:Robert Palm
Diretto da: E.W. Swackhamer

Trama: Un apparente omicidio a scopo di rapina porta Logan e Greevey a indagare su un uomo che uccide amici malati di AIDS per evitare loro maggiori sofferenze. Stone e Robinette cercano di perseguirlo, ma la cosa si fa più difficile quando si scopre che il responsabile è a sua volta malato.
Approfondimenti e curiosità: In questo episodio compare per la prima volta John Fiore nel ruolo del det. Profaci. In tutto, Fiore parteciperà a 53 episodi della serie, l’ultimo dei quali all’inizio della stagione 9, oltre che, con un ruolo decisamente significativo, al film tv Exiled.


   

Titolo originale:Kiss the Girls and Make Them Die
Prima trasmissione originale: 11 Ottobre 1990
Prima trasmissione italiana: 8 Novembre 1993
Scritto da:Thomas Francis McElroy
Diretto da:Vern Gillum

Trama: Quando una giovane donna viene uccisa, i detective indagano su due ragazzi che la vittima frequentava, e che aveva incontrato la notte della sua morte. La posizione di uno di loro diviene difficile quando un’altra donna si fa avanti accusandolo di avere tenuto comportamenti violenti verso di lei in passato. L’uomo viene arrestato, ma per Stone il processo diviene complicato quando gli viene impedito di utilizzare contro l’imputato i reati da lui commessi in precedenza.

 


Titolo originale: Happily Ever After
Prima trasmissione originale:23 Ottobre 1990
Prima trasmissione italiana: 9 Novembre 1993
Scritto da: Dick Wolf
Diretto da: Vern Gillum

Trama:In seguito a una sparatoria avvenuta in un garage, un uomo muore e sua moglie resta ferita.
La donna accusa un ragazzo di colore che vede scappare. Lui, però, giura di non aver sparato a nessuno, e Greevey e Logan cominciano a pensare che nel racconto della moglie ci sia qualche
particolare che non torna.



Titolo originale: Everybody’s Favorite Bagman
Prima trasmissione originale:30 Ottobre 1990
Prima trasmissione italiana: 1 Novembre 1993
Scritto da: Dick Wolf
Diretto da:  Jhon Patterson

Trama: Dopo l’aggressione a un uomo politico locale, le indagini si concentrano sul crimine organizzato, e in particolare su un certo Tony Scalisi. Ma la procura non si accontenta, e si accorda con lui perchè faccia i nomi di pezzi più grossi della malavita.

Guest stars: Paul Guilfoyle (poi in LO: Exiled e in CSI) e William H. Macy (ER, Fargo).

Curiosità: come si è detto, questo episodio è il pilot della serie, come si capisce dal fatto che assistiamo al primo incontro tra i poliziotti e Paul Robinette (peraltro, ci viene detto che Paul lavora per Stone già da otto mesi).
Ma la caratteristica più vistosa dell’episodio rispetto a quelli successivi è che il procuratore di Manhattan non è Adam Schiff, bensì Alfred Wentwoth (interpretato dall’attore Roy Thinnes): Steven Hill
infatti entrò nel cast della serie solo dopo la realizzazione del pilot. Curiosamente, però, nei titoli di testa Hill è accreditato come uno dei protagonisti, mentre Thinnes viene indicato come ‘special guest star’.



Titolo originale: By Hooker, By Crook
Prima trasmissione originale:13 Novembre 1990
Prima trasmissione italiana: 10 Novembre 1993
Scritto da: David Black
Diretto da: Martin Davidson

Trama: La polizia trova ucciso in Central Park un noto architetto, e le indagini portano a un giro di prostituzione organizzato da una signora dell’alta società.



Titolo originale: Poison Ivy
Prima trasmissione originale:20 Novembre 1990
Prima trasmissione italiana: 11 novembre 1993
Scritto da: Jacob Brackman
Diretto da: E.W. Swackhamer

Trama: Caso complesso per Greevey e Logan: un uomo viene gettato da una finestra, due poliziotti accorrono, un ragazzo scappa e uno dei due poliziotti viene ucciso. Il responsabile viene individuato, e l’opinione pubblica fa pressioni perchè sia incriminato. Ma lo strano atteggiamento della collega del poliziotto ucciso desta qualche perplessità.



Titolo originale: Indifference
Prima trasmissione originale:27 Novembre 1990
Prima trasmissione italiana: 12 Novembre 1993
Scritto da: Robert Palm
Diretto da: James Quinn

Trama: La morte di una bambina porta Greevey e Logan e indagare su una famiglia apparentemente rispettabile. E’ la madre che picchia i figli, ma il primo responsabile è in realtà il marito, uno psicologo con pochi scrupoli.

Curiosità: in questo episodio abbiamo una descrizione piuttosto scoraggiante dell’infanzia dell’agente Logan, nella cui famiglia il padre picchiava la madre e la madre poi si sfogava sul
figlio. E sembra che Mike addossi la maggior responsabilità alla madre, perennemente insoddisfatta della sua vita, più che al padre, solo esasperato dalle continue lamentele della moglie.



Titolo originale: Prisoner of Love
Prima trasmissione originale:4 Dicembre 1990
Prima trasmissione italiana: 15 Novembre 1993
Scritto da: Robert Stuart Nathan, David Black
Diretto da: Michael Fresco

Trama: Un artista noto per i suoi soggetti sadomaso viene ucciso in un modo che ricorda le sue rappresentazioni artistiche.  Tra i sospettati, un committente delle sue opere e una persona dell’alta società.



Titolo originale: Out of the Half-Light
Prima trasmissione originale:11 Dicembre 1990
Prima trasmissione italiana: 16 Novembre 1993
Scritto da: Michael Duggan
Diretto da: E.W. Swackhamer

Trama: Una ragazza di colore accusa due poliziotti bianchi di averla violentata. Le indagini della polizia e della procura sono complicate dall’intervento di un politico di colore che sfrutta la vicenda per ottenere pubblicità in favore dei diritti civili degli afroamericani.



Titolo originale: Life Choice
Prima trasmissione originale:8 Gennaio 1991
Prima trasmissione italiana: 17 Novembre 1993
Scritto da: David Black, Robert Stuart Nathan, Dick Wolf
Diretto da:Aaron Lipstadt

Trama: In una clinica per aborti viene fatta scoppiare una bomba, e una donna viene uccisa. Il responsabile viene individuato e arrestato, ma nel perseguirlo Stone deve affrontare le pressioni
dell’opinione pubblica e del suo capo Adam Schiff, che si chiede se Ben, contrario all’aborto, possa condurre il processo in modo efficiente.



Titolo originale: A Death in the Family
Prima trasmissione originale:15 Gennaio 1991
Prima trasmissione italiana: 19 Giugno 1993
Scritto da: Joe Viola,David Black
Diretto da: Gwen Arner

Trama: Mentre sono in servizio, Logan e Greevey vedono un corpo gettato da una finestra. La polizia inizia la ricerca del responsabile, mentre nel frattempo il suo avvocato cerca di arrivare ad un accordo con Stone e Robinette.

Titolo originale: The Violence of Summer
Prima trasmissione originale:5 Febbario 1991
Prima trasmissione italiana: 19 Novembre 1993
Scritto da: Michael Duggan
Diretto da: Don Scardino

Trama: Una reporter viene aggredita e stuprata. La polizia indaga, ma la ragazza è confusa e le sue versioni dei fatti sono discordanti. Per risolvere il problema, viene sottoposta a seduta ipnotica, e lì rivela che gli aggressori erano quattro, e non tre, come si era sempre pensato.



Titolo originale: The Torrents of Greed-I
Prima trasmissione originale:12 Febbario 1991
Prima trasmissione italiana: 21 Giugno 1995
Scritto da: Michael Duggan, Michael S. Chernuchin
Diretto da: E.W. Swackhamer

La trama: L’aggressione a un tabacchiere nasconde un traffico di sigarette di contrabbando. Stone e Robinette risalgono e tre persone, che sono legate a un boss mafioso di nome Masucci.
Tutti e tre si accordano con Stone per testimoniare, ma la cosa si rivela una trappola per la procura.



Titolo originale: The Torrents of Greed- I
Prima trasmissione originale:19 Febbraio 1991
Prima trasmissione italiana: 21 Giugno 1995
Scritto da: Michael Duggan, Michael S. Chernuchin
Diretto da: E.W. Swackhamer

Trama: Stone e Robinette ci riprovano dopo tre mesi. Incastrato per corruzione il cognato del boss Masucci, tentano di arrivare a  lui. Ma ovviamente, dopo aver parlato l’uomo sparisce. E allora il perno della vicenda diventa la sorella del boss, moglie del testimone ucciso, che non collabora con Stone ma trova comunque il modo di vendicare il marito.


Titolo originale: Mushrooms
Prima trasmissione originale: 26 Febbario 1991
Prima trasmissione italiana: 22 Giugno 1995
Scritto da: Robert Palm
Diretto da: Daniel Sackheim

Trama:
Due bambini vengono accidentalmente uccisi da un killer quattordicenne. Le indagini della polizia portano a un trafficante di droga e a un agente immobiliare.

Curiosità: Tra gli interpreti dell’episodio troviamo S. Epatha Merkerson, che dalla quarta serie entrerà nel cast con il ruolo del tenente Van Buren. Curiosamente, quando alla Merkerson nelle
interviste viene chiesto qual è il suo episodio preferito della serie, lei indica proprio Mushrooms


Titolo originale: The Secret Shearers
Prima trasmissione originale:12 Marzo 1991
Prima trasmissione italiana:  23 Giugno 1995
Scritto da: Robert Stuart Nathan
Diretto da:E.W. Swackhamer

Trama: Nelle indagini per la morte di uno spacciatore, la polizia si scontra con il silenzio degli abitanti del quartiere. E infatti si scopre che la vittima aveva violentato la ragazza di uno di loro, e il suo fidanzato diventa il primo indiziato di quello che sembra un “delitto d’onore”.


Titolo originale: The Serpent’s Tooth
Prima trasmissione originale:19 Marzo 1991
Prima trasmissione italiana: 24 Giugno 1995
Scritto da: Robert Stuart Nathan,Joshua Stern I.C. Rapoport, René Balcer
Diretto da: Don Scardino

La trama: Una coppia di coniugi viene trovata morta nel loro appartamento. I primi sospettati sono i due figli, che venivano spesso picchiati dal padre. Greevey è convinto della loro colpevolezza.
Per Logan, invece, i ragazzi sono innocenti. E infatti la pista giusta è un’altra.


Titolo originale: The Troubles
Prima trasmissione originale:26 Marzo 1991
Prima trasmissione italiana: 15 Giugno 1995
Scritto da: Robert Palm, Dick Wolf
Diretto da: John Whitesell

Trama: Un trafficante di droga viene ucciso, e tra i sospetti ci sono un cubano e un terrorista irlandese. Logan, di origini irlandesi, deve fare i conti con le sue personali simpatie e con i pregiudizi che accompagnano il caso.


Titolo originale: Sonata for a Solo Organ
Prima trasmissione originale:2 Aprile 1991
Prima trasmissione italiana:  26 Giugno 1995
Scritto da:Michael S. Chernuchin, Joe Morgenstern, Michael Duggan
Diretto da: Fred Gerber

Trama: Un uomo viene trovato in gravi condizioni in un parco, privo di un rene, che si scopre essere stato trapiantato alla figlia di un ricco uomo d’affari. Individuati il medico e l’infermiera che hanno effettuato l’operazione, Stone e Robinette cercano di dimostrare anche la conoscenza, da parte del padre, dell’illiceità della provenienza dell’organo.


Titolo originale: The Blue Wall
Prima trasmissione originale:9 Giugno 1991
Prima trasmissione italiana: 27 Giugno 1995
Scritto da:Robert Stuart Nathan, Dick Wolf, Robert Stuart Natan
Diretto da: Vern Gillum

Trama: In una vicenda di riciclaggio di denaro sporco, tre banchieri vengono assolti perchè qualcuno ha manomesso le prove del reato. Stone, sconfitto, accusa la polizia di manomissione di prove, e in particolare i sospetti si concentrano contro il capitano Cragen e un suo collega di nome O’Farrell. Greevey e Logan indagano per scagionare Cragen, scontrandosi però con la sua diffidenza verso una possibile responsabilità del suo amico O’Farrell.

Curiosità: la trama è particolarmente interessante perchè coinvolge uno dei protagonisti, in questo caso il capitano Cragen, che non solo è accusato di inquinamento di prove, ma deve anche fronteggiare la colpevolezza di un amico, e poi aiutare Stone a incastrarlo.Si tratta è l’ultima puntata in cui compare l’attore George Dzundza. Il personaggio di Max Greevey, infatti, viene ucciso nel primo episodio della seconda stagione: lì però, l’attore non appare, e Max, che vediamo di lontano mentre gli sparano, è impersonato da una controfigura.

Maura Pistello

Fondatore/ Admin Serie tv dipendente, accanita lettrice, amante del cinema e dell'arte

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio