fbpx
News Serie TV

La scomparsa dell’Erebus di Dan Simmons diventa serie TV, The Terror

La AMC ha annunciato oggi di aver dato il via libera ad una nuova serie televisiva horror/fantasy. Si chiamerà The Terror, ed è un adattamento del romanzo di Dan Simmons, uscito nel 2007. Il titolo italiano del romanzo, nonché della serie è La scomparsa dell’Erebus. Anche se si tratta di una storia drammatica mista a fantascienza è, comunque, basata su eventi storici realmente accaduti.

Scott Free, Emjag Production e Entertainmen 360 stanno collaborando alla produzione di questa nuova serie in collaborazione con AMC Studios.

Il telefilm è scritto da David Kajganich (True Story, A Bigger Splash), che in collaborazione con Soo Hugh (The Whispers, The Killing) farà anche da showrunner .

La scomparsa dell'Erebus

La storia del romanzo, ambientata nel 1847, riprende dettagliatamente quelle che sono le fonti storiche raccolte nel corso degli anni. Racconta quello che fu l’ultimo viaggio del comandante inglese sir John Franklin, che salpò con due navi della Marina Britannica, la Erebus e la Terror (da cui il titolo della serie). La sua missione era quella di proseguire l’esplorazione del Passaggio a Nord-Ovest. La spedizione verrà messa a dura prova dall’attacco di misteriosi predatori, più grossi e famelici di un orso polare, che iniziano ad attaccare le navi e i loro 129 uomini. La serie, maggiormente incentrata sulla nave Terror, comandata da Francis Crozier, racconterà il duro gioco della sopravvivenza in una suspance sempre crescente.

I produttori esecutivi della nuova serie televisiva sono Ridley Scott (reduce dal film The Martian) e David W. Zucker della Scott Free Production, Alexandra Milchan (The Wolf of Wall Street) e Scott Lambert (Paranoia), entrambi presidenti alla Emjag Production, e Guymon Casady (Il Trono di Spade, Steve Jobs) della Entertainment 360.

La AMC ha ordinato dieci episodi da un ora e la premiere attesa nel 2017.

AMCCi siamo concentrati sullo sviluppo di questa incredibile storia con l’aiuto di grandi partner per un paio di anni. Pensiamo che fornirà dell’ottimo materiale drammatico ma anche l’opportunità di esplorare il formato dell’antologia, una cosa a cui siamo estremamente interessati ed offre delle possibilità uniche,” ha detto Joel Stillerman, presidente della programmazione originale e sviluppatore per AMC e per la Sundance TV. “L’originalità è qualcosa che ancora attira la nostra attenzione ogni giorno. Questa unione di fatti storici con la fantascienza del romanzo di Dan Simmons è qualcosa che non avevamo mai visto prima d’ora. Questo, combinato con l’eccezionale squadra che c’è dietro al progetto rende questa serie qualcosa che veramente desideriamo mandare in onda su AMC.

Il romando di Dan è quella rara combinazione di affascinate storia vera unita ad un’innovativa narrazione, il tutto unito in un grande lavoro letterario,” ha detto Kajganich. “La possibilità di lanciare una serie che, proseguendo, incorpora tutti questi elementi, e con una squadra di questo calibro, è qualcosa di straordinario.

Come fan di Dan Simmons da lungo tempo, l’opportunità di unirmi a questo progetto è un sogno che diventa realtà,” ha detto Hugh. “Non vediamo l’ora di portare in vita questa storia per il pubblico di AMC.

Non resta che attendere ancora qualche tempo per scoprire di più su questa nuova serie televisiva e sul suo futuro cast. La presentazione e l’entusiasmo della squadra per La scomparsa dell’Erebus è notevole ed anche noi siamo molto curiosi di saperne di più.

Jessica Vernola

Ha 27 anni, vive in Friuli. Le sue grandi passioni sono il Cinema e i Telefilm, ormai ha perso il conto di quante serie TV ha visto nella sua vita. Ama scrivere ed ama condividere le sue passioni col resto del mondo!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button