fbpx
News Serie TVSerie Tv

La Cattedrale del Mare: Tutto quello che sappiamo sulla serie tv

La Cattedrale del Mare, serie tv andata in onda sulla rete televisiva spagnola Antena 3, nel maggio del 2018, ha un retrogusto storico in pieno stile Pilastri della Terra. A questo aggiunge il fascino della Spagna – ormai elemento indispensabile per qualsiasi serie di successo nel 2020 – e una trama degna di Beautiful in quando a personaggi e complessità.

A differenza del drama storico tratto dal libro di Ken Follet, tuttavia, la trama, distribuita negli otto episodi da 50-55 minuti ciascuno, non segue la costruzione di una cattedrale in maniera assidua come il titolo vorrebbe suggerire. Se Jack (Eddie Redmayne) era stato coinvolto direttamente nell’edificazione della chiesa, Arnau – il protagonista dell’avventura de La Cattedrale del Mare – ne è solo parzialmente coinvolto. È al contrario la storia sua e di suo padre a fare da filo conduttore della narrazione.

LEGGI ANCHE: Valeria – Tutto quello che sappiamo della serie tv spagnola

Indubbiamente il drama storico tratto dal romanzo di Ildefonso Falcones conserva il gusto storico di una Spagna lontana, affascinante, cruda. Un tempo fatto di padroni feudali e progredite metropoli dallo sguardo già rivolto al futuro, da nobili crudeli e da amici fedeli. Un regno in cui persone, famiglie e morte si incrociano in continuazione e in cui la brama di uomini corrotti si scontra con l’animo puro di altri più semplici ed autentici. In poche parole un quadro autentico della società dell’epoca dipinto attraverso lo sguardo del protagonista.

la cattedrale del mare serie tv
Credits: Netflix

Trama de La Cattedrale del Mare

Nel XIV secolo la città di Barcellona è al massimo della sua fioritura: i commerci stanno prosperando, i quartieri si stanno espandendo ed è proprio in uno di questi, La Ribera, che la Cattedrale di Santa Maria del Mar viene edificata, pietra dopo pietra, sempre più alta.

È proprio in questa città di ingiustizie e potenzialità che trova rifugio Bernat Estanyol (Daniel Grao), in fuga dal proprio signore feudale che aveva prima violentato e poi rapito suo moglie Francesca e, in seguito, cercato di uccidere il figlio Arnau. I due trovano rifugio dalla sorella di lui, Guiamona (Nora Navas), sposata con un mercante arricchito, Grau Puig (Ginés García Millán). Dopo un incidente che causa la morte di uno dei figli di Grau e Guiamona, il giovane Arnau (Hugo Arbúes) viene allontanato dalla famiglia, trovando conforto in un trovatello di nome Joannett (Álvaro Villaespesa), che diventerà suo fratello a tutti gli effetti.

LEGGI ANCHE: The Great – Tutto quello che sappiamo della serie tv con Elle Fanning e Nicholas Hoult

Crescendo, Arnau (Aitor Luna) diventerà uno dei bastaixos, trasportatori di pietre che contribuiscono alla costruzione della chiesa di Santa Maria del Mar con il proprio lavoro. Sposerà una donna di animo nobile, lasciandosi altresì tentare dai modi soavi del suo primo amore, Aledis (Andrea Duro). La sua vita verrà rivoluzionata da un gesto altruista, compiuto verso i figli del più ricco ebreo in città, che donerà ad Arnau il proprio servitore, Sahat (José María​ Pou) i cui consigli saranno indispensabili al protagonista per la sua ricchezza.

La vita lo poterà a diventare non soltanto uno degli uomini più potenti ma anche più ricci di tutto il regno, contribuendo economicamente alle guerre del sovrano. Ma come tutti i grandi, la sua ascesa sarà veloce e grandiosa proprio come la sua caduta, causata dalla seconda moglie Elinor (Silvia Abascal), il cui contributo sarà cruciale nel separare Arnau dalla sua pupilla Mar (Michelle Jenner). Tra sotterfugi, tradimenti, emozioni e coraggio, Arnau dovrà dimostrare come anche la peggiore delle sciagure può essere superata con la nobiltà d’animo.

Libro di Ildefonso Falcones

Pubblicato nel 2006, il romanzo di Ildefonso Falcones è stato un indubbio successo. Come già accennato nella trama de La Cattedrale del Mare, la trama segue le vicende di un servo che si eleva oltre la propria posizione grazie al proprio coraggio ma anche all’umiltà d’animo che lo contraddistingue. Si può leggere tra le righe del romanzo di oltre 400 pagine anche una critica alla chiesa e al suo opera, non distante dalla visione dello stesso autore e la sua mentalità.

Il romanzo, tradotto in almeno 15 lingue e distribuito in oltre 32 paesi in tutto il mondo, ha ricevuto moltissimi riconoscimenti importanti. Tra gli altri alcuni degni di nota dello scenario italiano, oltre che quello spagnolo. Nello specifico: il premio Giovanni Boccaccio come miglior autore straniero del 2007 ed il premio Roma nell’anno 2010 per la categoria letteratura straniera.

Un sequel dal titolo Los herederos de la tierra è stato pubblicato nell’anno 2016. La trama segue le vicende successive a quelle narrate ne La Cattedrale del Mare.

la cattedrale del mare serie tv
Credits: Netflix

Cast de La Cattedrale del Mare

Il cast della serie tv di origini spagnole è un mix di attori più o meno noti. Alcuni sono grandi interpreti sia cinematografici che teatrali, come  José María Pou, altri sono stati nominati ad importanti premi proprio grazie alla serie tv tratta dal romando di Ildefonso Falcones. La giovane Michelle Jenner, già protagonista di Isabel, ha ricevuto una nomination ai Premi Iris come Miglior Attrice per la sua interpretazione.

  • Aitor Luna è Arnau Estanyol (adulto), figlio di un ex schiavo liberato la cui sorte, nel dolore e nella fortuna, è legata alle vicende di Barcellona e alla costruzione della Cattedrale di Santa Maria del Mare.
  • Pablo Derqui è Joan Estanyol (adulto), fratello acquisito di Arnau e Inquisitore della Chiesa Spagnola.
  • Michelle Jenner è Mar Estanyol, pupilla di Arnau, figlia orfana di uno dei bastaixos con cui è cresciuto e ha lavorato.
  • Daniel Grao è Bernat Estanyol, il padre di Arnau.
  • José María Pou è Sahat, servitore fedele di Arnau, ceduto allo stesso dal ricco ebreo Jusef, come riconoscimento per aver salvato i suoi figli durante una rivolta cittadina.
  • Silvia Abascal è Elionor, seconda moglie di Arnau. I due si sposano in seguito al desiderio del re di legare la sua pupilla all’uomo che gli ha fatto tanti prestiti, in modo da averlo “sotto mano” in caso di bisogno.
  • Nathalie Poza è Francesca Esteve, la madre di Arnau. Punita dal signorotto del paesino in cui nasce Arnau, pensa che il figlio sia morto finchè non lo ritrova grazie ad Aledis. Sarà cruciale per riportare la sorte di Arnau sulla giusta strada.
  • Andrea Duro è Aledis Segura, primo amore di Arnau. Il padre di lei impedirà la loro unione, pensando di trovare per figlia un partito migliore di quello del figlio di un contadino. La sua sorte la porterà ad incrociare la strada di Francesca, madre di Arnau.
  • Ginés García Millán è Grau Puig, zio di Arnau in quanto marito della sorella di suo padre, Guiamona. Sarà cruciale nel rendere la vita di Arnau e suo padre un inferno.
  • Hugo Arbúes è il giovane Arnau Estanyol.
  • Álvaro Villaespesa è il giovane Joan «Joanet» Estanyol.
  • Nora Navas è Guiamona Estanyol, la sorella di Bernat Estanyol e la zia di Arnau.

Trailer della serie tv

Il primo trailer ufficiale per la serie tv prima della messa in onda sul canale Athena 3 in Spagna era più esteso, raggiungendo una durata di circa 2 minuti. Quest’ultimo – disponibile unicamente in spagnolo – riassume quasi tutti gli eventi della serie tv La Cattedrale del Mare:

Data di uscita della serie tv

La serie tv La Cattedrale del Mare è stata rilasciata per la prima volta in Spagna nella primavera del 2018. Più precisamente, i primi episodi sono andati in onda il 23 maggio 2018. La serie tv ha riscosso un ottimo successo, arrivando perfino ad ottenere un 22,8% di share in prima serata. Sono risultati più che soddisfacenti per un drama storico.

LEGGI ANCHE: Gli Ultimi Zar: Il fascino (mancato) della Russia Imperiale. Recensione della docu-serie Netflix

La prima messa in onda in Italia è avvenuta sulla piattaforma streaming Netflix, a partire dal 1 settembre 2018.

In chiaro la serie tv spagnola andrà in onda per un totale di 4 serate a partire da martedì 19 maggio 2020 su Canale5.

michelle jenner mar estanyol
Credits: Netflix

La Cattedrale del Mare dove vederla in streaming

Come già anticipato, è possibile vedere la serie tv La Cattedrale del Mare proprio sulla piattaforma Netflix. Si tratta infatti del canale dove è stata diffusa a partire dal settembre 2018. Spesso accade che le serie tv trasmesse in prima serata sui canali Mediaset siano poi disponibili anche su Mediaset Play.

Katia Kutsenko

Cavaliere della Corte di Netflix e Disney+, campionessa di binge-watching da weekend, è la Paladina di Telefilm Central, protettrice di Period Drama e Fantasy. Forgiata dal fuoco della MCU, sogna ancora un remake come si deve di Relic Hunter.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio