fbpx
Serie Tv

La Casa di Carta – Parte 4: su Netflix dal 3 Aprile

Netflix annuncia al CCXP (Brazil Comic Con Experience), alla presenza di più di 3.500 fan, l’attesissimo ritorno di La Casa di Carta, che sarà disponibile in tutti i Paesi in cui il servizio è attivo da venerdì 3 aprile 2020.

Gli amati protagonisti della serie – Alba Flores (Nairobi), Esther Acebo (Stoccolma), Pedro Alonso (Berlino), Darko Peric (Helsinki) e Rodrigo de la Serna (Palermo) – hanno svelato la data e mostrato immagini inedite in occasione di un incontro dedicato allo show.

LEGGI ANCHE – La Casa di Carta 4: tutto quello che sappiamo sulla quarta stagione

La Casa di Carta – Parte 4

money heist 3x01

Un uomo misterioso, che si fa chiamare Il Professore, pianifica la più grande rapina mai immaginata: penetrare all’interno della Zecca di Stato spagnola e rubare 2.4 miliardi di euro. Per portare a termine l’ambizioso piano recluta una banda di otto persone dotate di particolari abilità, che non hanno nulla da perdere.

Per i rapinatori sarà molto difficile attenersi alle regole stabilite, dovranno affrontare ostaggi poco collaborativi, violenza e isolamento, ma alla fine riusciranno a raggiungere il loro obiettivo e a fuggire con i soldi. La loro felicità avrà tuttavia vita breve: uno dei ladri verrà arrestato e la banda sarà costretta a riunirsi di nuovo per dare vita ad un piano ancora più ambizioso, questa volta la Banca di Spagna sarà l’obiettivo principale.

LEGGI ANCHE – La Casa di Carta: fino a quando? – Recensione della terza stagione

I fan de La Casa di Carta possono seguire tutte le notizie riguardanti lo show su Instagram, YouTube o Twitter usando l’hashtag #LCDP4.

Fonte: Netflix

Lisa Nieri

Amo le storie, che siano serie TV, film o libri. Sono sempre pronta a intraprendere un nuovo viaggio con un personaggio interessante. Che dire? Sono un'apprendista nerd!

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio