
La casa di carta 3 – tutto quel che sappiamo sulla terza stagione
“Luglio col bene che ti voglio vedrai non finira’… Luglio m’ha fatto una promessa l’amore porterà…”
Non siamo impazziti, siamo “solo” esaltati per l’arrivo della terza stagione di La casa di carta – Money heist, lo show spagnolo creato da Alex Pina e considerato, da pubblico e critica mondiale, come la migliore serie TV originale non inglese di Netflix.
Uno dei più grandi successi internazionali del servizio di streaming online americano, La casa di carta ha conquistato milioni di fan in tutto il mondo con due stagioni mozzafiato debuttando, inizialmente, sull’emittente televisiva spagnola Antena 3. Con la sua distribuzione su Netflix, lo show ha ottenuto un’enorme visibilità internazionale che ha portato alla conquista, nel 2018, di un International Emmy Award come miglior serie TV drammatica. Una storica vincita perché ora La casa di carta rimarrà per sempre nella storia del piccolo schermo come la prima serie TV spagnola a ricevere questo ambito riconoscimento.
Leggi Anche: 10 cose che non sapete sulla serie TV spagnola.
La terza stagione in arrivo il 19 luglio è stata prodotta esclusivamente per la piattaforma di streaming online Netflix e l’attesa si sta facendo sentire.
Ma andiamo con ordine e vediamo cosa sappiamo, nel dettaglio, de La casa di carta 3.
La trama di La casa di carta – Money heist
La casa di carta – Money heist è incentrata su un piano ambizioso ma non impossibile: irrompere nella zecca spagnola di Madrid ovvero la Fábrica Nacional de Moneda y Timbre e stampare, in modo legale, due miliardi e quattrocento milioni di euro per poi fuggire con il bottino. La mente dietro a questa impresa è Sergio Marquina alias Salvador Martín alias “Il Professore” (interpretato da Álvaro Morte), un affascinante furfante molto intelligente e colto, nonché appassionato di scacchi, origami, arti marziali e lingue straniere.
Leggi Anche: 10 cose che non sapete sul Professore
E’ lui il genio calcolatore che in poco tempo mette in piedi il grande piano e recluta i selezionatissimi componenti della squadra, tutti imbroglioni e ladri con precedenti penali di vario genere ma competenze molto specifiche, utili a portare a termine il grande progetto: Tokyo (interpretata da Úrsula Corberó), Mosca (interpretato da Paco Tous), Berlino (interpretato da Pedro Alonso), Nairobi (interpretata da Alba Flores), Rio (interpretato da Miguel Herrán), Denver (interpretato da Jaime Lorente), Helsinki (interpretato da Darko Peric) e Oslo (interpretato da Roberto García).
Leggi Anche: 10 cose che non sapete sull’attrice che fa Tokyo in La Casa di Carta
L’aspetto coreografico fenomenale è la scelta, da parte del gruppo, di agire vestiti con una tuta rossa e una maschera del pittore spagnolo Salvador Dalì.
Il finale della seconda stagione
La seconda parte della serie TV spagnola ha visto il gruppo di ladri portare a termine la rapina con successo. Il Professore è riuscito a fuggire con la sua parte di denaro e a ricongiungersi, su una splendida isola, alla detective della polizia Raquel Murillo che si occupava del caso (interpretata da Itziar Ituño) e della quale si è innamorato.
Leggi Anche: 10 cose che non sapete sull’ispettore Raquel Murillo de La Casa di Carta
Anche i suoi compagni Tokyo, Denver, Nairobi, Rio e Helsinki sono riusciti a portare a termine l’impresa e a fuggire con la loro parte.
La trama e il trailer de La casa di carta 3
Ora, come annunciato dal teaser trailer, per la banda le vacanze sono finite…
In un’intervista a FormulaTV, il produttore della serie TV Jesús Colmenar ha aggiunto un ulteriore dettaglio su La casa di carta 3.
“Il professore è finito a Palawan nelle Filippine, e mi piace pensare che non sia un ragazzo appariscente. Ha preso tutti quei soldi solamente con l’idea di dare un colpo al sistema e non per divertimento personale”.
Ma dopo la grande rapina, verrà messa in atto una grande caccia all’uomo internazionale che porterà all’arresto di un membro del team. Per questo la banda tornerà sulla scena e quel che tutti si aspettano è un’immensa caccia gatto-topo.
Gli episodi de La casa di carta 3
Netflix ha confermato, nei mesi scorsi, che la terza stagione de La casa di carta – Money heist sarà composta da 8 episodi, tutti disponibili al momento del rilascio. Ogni episodio durerà circa 40/50 minuti. Originariamente le puntate dovevano durare circa 70 minuti, ma è stato lo stesso servizio di streaming online americano a ridurli a circa 45 minuti, per una migliore fruizione web.
Leggi Anche: 10 cose che non sapete su Pedro Alonso, Berlino de La Casa di Carta
La data di rilascio de La casa di carta 3
Come annunciato in precedenza, la terza parte della serie TV spagnola sarà diffusa in rete il prossimo 19 luglio. Il caso (non molto caso) vuole che il 19 luglio sia un venerdì, giornata perfetta per programmare un binge-watch forsennato. Siete pronti?
In attesa del grande evento, ci lasciamo con la bellissima clip video diffusa da Netflix che annunciava l’arrivo del nuovo capitolo de La casa di carta.
Vuoi restare aggiornato sulle tue serie TV preferite?
Iscriviti alla newsletter di Telefilm Centra. Compila il form e ti mandiamo una mail a settimana.
[mailpoet_form id=”1″]