fbpx
Rubriche Serie TV

James Norton: 10 cose che forse non sapevate sull’attore di Grantchester e Nowhere Special

Abbiamo visto James Norton recitare nei ruoli più disparati: è stato un efferato serial killer in Happy Valley e un appassionato e adorabile prete detective in Grantchester. Ha partecipato a numerosissimi costume drama e grazie anche a ruoli come quello in McMafia è stato definito un probabilissimo erede di Craig Daniel nei panni di 007.

Se come noi siete rimasti affascinati dal suo carisma e dal suo talento, sarete contenti di scoprire 10 curiosità su di lui.

Ecco 10 cose che forse non sapete su James Norton

Ha lavorato spesso con suo padre

Ha spesso invitato suo padre, che è ormai in pensione, a partecipare come comparsa nelle riprese dei suoi film e delle serie. “Mio padre è recentemente andato in pensione dopo essere stato docente in un college vicino a Hull. Per lui e mia madre questa è un’ottima scusa per vedere il mondo”, ha detto Norton in un’intervista del 2016, riportata da Radio Times. “Mio padre arriva e si traveste da questi personaggi pazzi, e mia madre si siede in disparte e si limita a ridere di lui. Gli piace tantissimo!”.

James Norton ha il diabete mellito di tipo 1

Adrenalina, sonno, alcol: sono tutti fattori che influenzano questa condizione”, ha detto Norton a The Times in un’intervista. “Devo iniettarmi ogni volta che mangio carboidrati, e a volte può capitare fino a 15 volte al giorno, con aghi da 5 mm che uso con discrezione. Probabilmente dovrò farmi un paio di dosi durante questa intervista. Per fortuna ora ho questo dispositivo chiamato Dexcom, un monitor del glucosio sottocutaneo che trasmette via bluetooth al mio telefono e mi dice il livello degli zuccheri. Prima dovevo pungermi ogni volta il dito.”

Ha ricevuto una borsa di studio

La borsa di studio Fitzwilliam Travel gli ha permesso di viaggiare nel nord dell’India, per insegnare e esibirsi per gli scolari di 16 scuole diverse. In Nepal è rimasto affascinato e ha studiato il Buddismo.

Le persone con cui vorrebbe recitare James Norton

“Per quanto riguarda le persone con cui vorrei lavorare l’elenco è infinito. Penso che lavorare con Steve McQueen sarebbe fantastico, e poi vorrei recitare anche con alcuni dei talenti del Regno Unito: Eddie Marsan e Olivia Colman, che ho incontrato e che ho ammirato per molto tempo. Siamo molto fortunati in questo paese!”

James Norton in McMafia

Per molto tempo ho avuto una bancarella di vintage

Dove vendeva abiti vintage da uomo. La sua ragazza era convinta che avesse un problema e che non riuscisse a smettere di comprare vestiti ridicoli che non gli andavano bene me e che poi era costretto a rivendere. Invece la sua era una semplice passione.

LEGGI ANCHE: The Nevers: il trailer e tutto quello che sappiamo sulla nuova serie HBO targata Joss Whedon

Un amore per la recitazione fin da piccolo

Quando era bambino i suoi amici andavano a trovarlo a casa e lui li costringeva a partecipare ad una recita con tutte le mamme e i papà come spettatori. Preparava il programma e scriveva la commedia solo per poter essere lui il protagonista e la star dello spettacolo.

James Norton in Grantchester

Ha amato molto Grantchester

Ha dichiarato: “Parte del motivo per cui amo Grantchester è che è una storia in cui l’eroe è un uomo di fede. E non è usato come un espediente comico e non ha nemmeno la parte del cattivo come succede di solito. È solo un ragazzo molto normale e molto empatico con cui la maggior parte delle persone può identificarsi.”

In collegio non ha avuto vita facile

Ha studiato all’Ampleforth College, un prestigioso collegio cattolico nello Yorkshire dove hanno studiato anche Rupert Everett e il creatore di Downton Abbey, Julian Fellowes. Purtroppo per lui non è stata un’esperienza del tutto felice.

Sono stato vittima di bullismo piuttosto grave a scuola e uno dei miei salvatori, una delle persone che mi ha davvero aiutato, è stato un monaco di nome Padre Peter, che non era un insegnante, ma dal quale mi confessavo e con il quale potevo parlare”, Norton ha detto al Daily Telegraph. “Lui praticamente è diventato il mio terapista e spesso andavo da lui e piangevo soltanto.”

Non era un fan di Doctor Who

Non prima di apparire nell’episodio del 2013 Guerra fredda. Norton ha detto di sentirsi “in colpa” per questo, specialmente quando il protagonista Matt Smith gli ha consegnato l’iconico cacciavite sonico. Eppure sul set si è divertito molto. “Mi è piaciuto molto filmare l’episodio e la morte del mio personaggio è fantastica”, ha raccontato. “Ero appeso ad un argano e un alieno mi afferrava dall’alto trascinandomi fuori dallo schermo. L’ho fatto circa 30 volte in un giorno solo, indossando questa grande imbracatura venivo trascinato verso l’alto. Era come essere in un parco a tema. Appariva l’artiglio e io dovevo gridare.”.

LEGGI ANCHE: Guerra e Pace: Cast a confronto tra gli ultimi due adattamenti televisivi

Non tutti sono convinti della sua bellezza

Ha raccontato in un’intervista: “L’altro giorno ero seduto di fronte alla mia prozia durante un pranzo di famiglia e lei continuava a fissarmi con aria interrogativa. Poi ha detto: ‘Onestamente, James, non riesco a capire perché tu sembri così bello in TV. Nella vita reale sei così comune e di aspetto normale.”

Lalla32

Dopo tanti anni di telefilm americani e inglesi ho scoperto i Drama Coreani e me ne sono innamorata. Hanno tutto quello che cerco in una serie: grande cura per i personaggi, una punta di magia e romanticismo e grande sensibilità. Qui su Telefilm Central cerco di tenervi aggiornati su quello che di meglio arriva dalla Corea del Sud.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio