
Intervista col Vampiro: uscita, trailer, trama e cast della serie tv tratta dai libri di Anne Rice
Prima dei vampiri del Sud di True Blood e degli sberluccicanti vampiri di Twilight, c’è stato Intervista col vampiro, il romanzo best seller di Anne Rice del 1976 dedicato ai vampiri in Louisiana.
Il primo adattamento cinematografico di Intervista col vampiro è arrivato nel 1994, con Tom Cruise nei panni di Lestat e Brad Pitt nei panni di Louis, il vampiro intervistato del titolo. Il film, che è stato un successo al botteghino alla sua uscita, aveva nel cast anche Christian Slater, Antonio Banderas, Thandiwe Newton e una giovane Kirsten Dunst nei panni della bambina vampira Claudia.
La serie di libri di Rice, intitolata The Vampire Chronicles, è proseguita a lungo dopo l’uscita del primo libro e film, ma, a parte Queen of the Damned del 2002, non ci sono stati altri adattamenti cinematografici.
E’ stata la AMC a decidere di dare vita a una serie TV basata sui romanzi nel giugno 2021. La serie TV in otto episodi ha debuttato in tv da poco e potrebbe essere il primo di numerosi adattamenti TV basati sui romanzi di Rice. Il canale ha infatti acquisito i diritti di 18 dei libri della prolifica autrice nel 2020, inclusi i sequel The Vampire Lestat e Queen of the Damned, oltre alla sua trilogia Lives of the Mayfair Witches.
Il produttore Mark Johnson, che ha lavorato a Breaking Bad e Halt and Catch Fire, sarà incaricato di sviluppare i romanzi come un “franchise e un universo per lo streaming e la televisione”.
“Sappiamo quanto questo libro e quelli che sono seguiti significhino per i tantissimi fan”, ha detto Jones in una dichiarazione nel giugno 2021. “Sono consapevole della responsabilità che abbiamo nei confronti del materiale originale”.
Questo adattamento saprà davvero rendere giustizia a questi personaggi tanto amati? Prima di poter rispondere a questa domanda scopriamo insieme…
Tutto quello che c’è da sapere sulla serie TV di Intervista col Vampiro:
La trama
La serie TV Intervista con il vampiro segue da vicino la trama sia del romanzo originale di Rice, sia del suo adattamento cinematografico del 1994. Quindi, come il libro e il film, la serie TV vedrà Louis de Pointe du Lac raccontare la storia della sua vita a un giornalista. Racconterà come ha incontrato il vampiro Lestat nella New Orleans del 1910 ed è diventato lui stesso un vampiro. Incontrerà anche Claudia, la bambina che è stata trasformata in un vampiro e vive una vita di eterna giovinezza. Alla fine, Louis e Claudia si recano a Parigi dove si incontrano una congrega di vampiri guidata dal misterioso Armand.
L’unico cambiamento degno di nota al materiale originale è che la sequenza dell’intervista sarà ambientata ai giorni nostri, aggiungendo elementi più moderni alla serie.


Il Cast di Intervista col Vampiro
Jacob Anderson, meglio conosciuto come Grey Worm ne Il Trono di Spade, interpreterà il ruolo principale di Louis de Pointe du Lac. Il giornalista che lo intervista, Daniel Molloy, sarà interpretato da Eric Bogosian. Sam Reid interpreterà il mentore vampiro di Louis, Lestat de Lioncourt. La bambina vampira Claudia sarà interpretata da Bailey Bass.
La prima serie sarà diretta dal produttore esecutivo Rolin Jones. Anne Rice e suo figlio, Christopher Rice, saranno i produttori esecutivi. Anne e Christopher saranno anche produttori esecutivi di tutte le serie e i film futuri come parte del loro accordo con AMC.
LEGGI ANCHE: Halloween: 10 film horror classici da rivedere
La data di uscita della serie TV
La prima stagione di Intervista con Vampiro è stata presentata in anteprima il 2 ottobre 2022 con due episodio, subito dopo The Walking Dead Stagione 11 Parte 3. La serie è composta da 8 episodi.
Ancora non sappiamo quale piattaforma trasmetterà la serie in Italia, ma considerati i precedenti è probabile che sarà Sky a farlo.
I Trailer di Intervista con Vampiro
Il primo trailer ufficiale della serie è stato rilasciato al ComiCon a luglio:
Il Romanzo di Anne Rice
Pubblicato nel 1976, il romanzo di Rice è una delle storie di vampiri più lette al mondo e probabilmente la più importante dopo Dracula di Bram Stoker del 1897. La storia del nobile francese Lestat de Lioncourt, un disinvolto seduttore e Louis de Pointe du Lac, l’uomo più giovane che trasforma nel suo compagno non morto, ha venduto milioni di copie e originato una dozzina di sequel, noti collettivamente come The Vampire Chronicles.
Il libro di Rice ha aperto la strada ad una umanizzazione dei vampiri soprattutto grazie al personaggio di Louis che racconta la storia in prima persona.
LEGGI ANCHE: Film di vampiri da vedere: cinque modi diversi di guardare allo stesso mito


Curiosità
Bryan Fuller è stato il primo a cui è stata offerta la direzione della serie. Dopo serie come Dead Like Me, Hannibal e American Gods era sembrato la persona più adatta a fare lo showrunner della serie. Fuller si è dovuto, però, tirare indietro a causa dei suoi numerosi impegni.
Alan Taylor, il regista di Thor: The Dark World ha diretto i primi due epsiodi.