fbpx
News Serie TVSerie Tv

Inhumans: prime impressioni sul nuovo prodotto Marvel

Il 13 Settembre la redazione di Telefilm Central ha partecipato alla premiere milanese di Inhumans organizzata da Fox che ci ha dato modo di farci un’idea su questo nuovo prodotto Marvel.

Stefania Severini, rappresentante Disney (perché la serie è co-prodotta da abc) e Alessandro Saba, vicepresidente Fox hanno introdotto Inhumans come la serie tv Marvel più costosa di sempre, e un’occasione per sperimentare la fusione tra cinema e televisione. Dopo di ché, sgranocchiando i deliziosi pop-corn omaggio del team Fox abbiamo iniziato la visione dei primi 70 minuti della serie, in tecnologia Imax.

Inhumans è un sogno nel cassetto del presidente dei Marvel Studios, Kevin Feige e questo traspare per tutto il primo episodio e probabilmente sarà così anche per il resto della serie. Il desiderio di farne un film, che poi Feige è stato costretto ad abbandonare, lo ha portato a voler tentare di unire due mezzi che non vanno molto d’accordo: piccolo e grande schermo. Inhumans in questo riesce a metà, la tecnologia IMAX è sicuramente d’impatto, ma solo nelle scene in esterna e soprattutto quando entrano in camera elementi naturali (pioggia, fogliame, onde, liquidi di qualsiasi tipo e capelli) ma la messa in scena degli interni scricchiola e abbassa leggermente il tono epico dello show.

La premiere ci ha dato modo inoltre di poter apprezzare il buon doppiaggio che sicuramente piacerà allo spettatore di Fox, anche se vi consigliamo di vedere Iwan Rheon in lingua originale. Inoltre i costumi, le ambientazioni e la storia ben si adattano a un pubblico che ha bisogno a fine giornata di una buona dose di intrattenimento semplice e lineare in cui cattivi e buoni si sfidano in una lotta per il potere. Ed è facile prevedere che ai prossimi Comicon vedremo molti cosplay dei personaggi più iconici, quindi se avete parrucche rosse non buttatele via.

LEGGI ANCHE: Marvel’s Inhumans: guarda il nuovo trailer IMAX trasmesso al Comic-Con

Inhumans risulta una serie semplice, che intrattiene un pubblico medio-basso in maniera ottimale, piacerà ai più giovani e sicuramente farà parlare di sè visto il grosso scontento della critica. Noi ci riserviamo di scriverne una recensione quando avremo visto il pilot con il minutaggio integrale e non in una sala cinematografica. Per ora non sembra poi così tutto da buttare.

La_Seria_

Studentessa universitaria, persa nella sua Firenze,sfoga lo stress da esame nello streaming selvaggio, adora le serie crime e fantasy lasciandosi trasportare a tratti dai teen drama. Cerca ancora di capire perchè le piace la pioggia incessante

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button