fbpx
News Serie TVSerie Tv

In the Flesh: BBC Three cancella la serie

Kieran e Amy potranno essere sfuggiti alla morte per tornare nella grigia Roarton, ma non sono riusciti a sfuggire alla mannaia di BBC Three. 16 Gennaio 2015 è la data da incidere sulla lapide della pluripremiata serie cancellata dal canale con grande disappunto dei fan in attesa (ormai vana) della terza stagione.

InTheFlesh2x04kierIl sintetico comunicato ufficiale recita: “BBC Three è orgogliosa della propria serie “In the Flesh” vincitrice di due prestigiosi premi. Tuttavia, dato il limitato budget a disposizione per la produzione di una sola serie originale all’anno, (In the Flesh) non ritornerà. Abbiamo amato lo show, ma abbiamo dovuto fare una dura scelta per poter produrre un nuovo show e creare spazio per fare emergere nuovi talenti. Un enorme ringraziamento a Dominic Mitchell, creatore della serie e vincitore di un BAFTA award, e a tutto il cast”. Altrettanto laconico il commento di Dominic Mitchell che dal suo account Twitter ha ringraziato la BBC, il cast e soprattuto i fans per il supporto nei due anni dello show.

Niente più, quindi, avventure per il delicato Kieran (interpretato dal talentuoso Luke Newberry) e l’esuberante Amy (una ottima Emily Bevan) alle prese con le difficoltà di reinserimento nella bigotta comunità di Roarton dopo essere guariti dalla “sindrome di parzialmente defunto”. Così come toccherà dire addio anche al timido Philip (Steven Thompson) e alla tormentata Jem (Harriet Cains) e alle loro complicate relazioni con i due ritornati. Difficile, infatti, che la campagna immediatamente avviata dai fans su Twitter con l’hashtag #saveintheflesh abbia successo. Sempre che (cosa al momento alquanto improbabile) gli affezionati della serie non riescano a convincere Amazon Prime Instant Video o Netflix a credere nel prodotto e produrre una ormai svanita terza stagione.

Winny Enodrac

In principio, quando ero bambino, volevo fare lo scienziato (pazzo) e oggi quello faccio di mestiere (senza il pazzo, spero); poi ho scoperto che parlare delle tonnellate di film e serie tv che vedevo solo con gli amici significava ossessionarli; e quindi eccomi a scrivere recensioni per ossessionare anche gli altri che non conosco

Articoli correlati

2 Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Pulsante per tornare all'inizio