fbpx
CinemaNews Cinema

Il racconto dei racconti: il trailer del nuovo film di Garrone in concorso a Cannes

Dopo Gomorra, series di successo e respiro internazionale andata in onda su Sky Atlantic la scorsa stagione, Matteo Garrone dimostra chiaramente che i caratteri di originalità ed esportazione del prodotto seriale, possono essere declinati anche al cinema italiano, accantonando la tendenza degli ultimi anni, nel concentrare  ogni sforzo sui risultati del botteghino nazionale, spesso raggiunti attraverso le interpretazioni di comici televisivi e i cui contenuti ne hanno quasi sempre precluso il mercato estero. taleofthetales1

Garrone va oltre: costruisce una pellicola pronta per essere vista e capita in una sala francese così come in una sala inglese o in una americana. Pellicola influenzata da un linguaggio visivo di qualità e con poche censure, che ricorda molto i codici delle cable americane e che cavalca il successo e il fascino moderno degli intrecci e degli ambienti drama-fantasy di opere come Game of Thrones o delle rivisitazioni dark gotic delle favole Disney.

Nasce così Il racconto dei racconti o The Tale of the tales, film che assieme a La Giovinezza di Sorrentino e Mia Madre di Nanni Moretti sarà in concorso ( non accadeva da vent’anni) al Festival di Cannes. Le tre opere, a differenza della maggior parte dei titoli internazionali, sono ancora state girate in italiano, ma costituiscono dopo La grande Bellezza, passi importanti per un cinema d’italiano d’esportazione  e di qualità, non più ristretto alla modesta realtà nazionale.

Ecco quindi un assaggio del nuovo film di Garrone, interpretato fra gli altri da Vincent Cassel e Salma Hayek, scritto dallo stesso regista e liberamente tratto dalla raccolta di fiabe Lo cunto de li cunti di Giambattista Basile. L’uscita del film è prevista per il 14 Maggio.

Daniele Barberio

Laureato in Comunicazione e laureando in Televisione e Cinema, ha una grande passione per la serialità internazionale, il cinema e la letteratura cinematografica. Particolarmente sensibile alla piaga delle mensole imbarcate, collabora in segreto con IKEA, progettando e collaudando librerie sempre più grandi e resistenti.

Articoli correlati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Back to top button